• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CARO PEDAGGI AUTOSTRADE. CGIL CISL E UIL AFFIANCANO IL COMITATO DEI SINDACI LAZIO E ABRUZZO. GLI ALTRI STANNO A GUARDARE

Redazione di Redazione
13 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Caro pedaggi e autostrade insicure, a fianco del Comitato Sindaci di Abruzzo e Lazio, il 19 settembre ci saranno anche i sindacati al massimo livello rappresentativo regionale. Le confederazioni Cgil-Cisl-Uil, infatti hanno deciso di sostenere la lotta dei sindaci laziali e abruzzesi e con loro anche di chiedere al Governo, oltre alla questione pedaggi e sicurezza infrastrutturale, la totale riforma del sistema delle concessioni. Un sistema che con il Ponte Morandi ha mostrato tutta la sua arretratezza ed inadeguatezza. In Abruzzo, poi, senza che, fortunatamente, siano avvenuti disastri, il sistema Toto ma mostrato e fatto scuola su come far cassa senza spendere un euro.

Questa la nota di adesione diffusa dalle segreterie regionali confederali: «La tenuta e lo sviluppo del nostro territorio è strettamente correlata a sicurezza, fruibilità ed economicità di una infrastruttura strategica quale è quella delle autostrade A24 e A25. È evidente come tale infrastruttura, negli anni, abbia consentito di vivere, risiedere, lavorare e studiare in aree difficili, garantendo quel progresso che si genera solo nel contatto tra centri minori e grandi agglomerati urbani. Oggi, però, quei collegamenti che nel tempo hanno creato opportunità e vantaggi vengono drasticamente messi in discussione per via di livelli tariffari insostenibili. In tale contesto, già problematico, si inserisce l’urgenza della messa in sicurezza sismica dell’infrastruttura, opera che, qualora dovesse attuarsi con l’attuale schema concessorio e le attuali regole di remunerazione degli investimenti, tornerebbe ad impattare ancora una volta il livello tariffario già troppo esoso.

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

LOGO SINDACATIPer queste ragioni aderiamo alla manifestazione promossa dai sindaci dei Comuni dell’Abruzzo e del Lazio per il prossimo 19 settembre dinanzi al Ministero Infrastrutture e Trasporti. Ci aspettiamo che quella giornata non sia solo una forte espressione di protesta ma divenga la base di una interlocuzione di merito degli attori del territorio con il Ministero, e ciò atteso che – sino a quando non si determineranno scelte diverse in termini di concessione o nazionalizzazione – gli attuali schemi concessori meritano di essere rivisitati. Risulta necessario infatti, e da subito, intervenire per calmierare il rendimento garantito del capitale investito in un meccanismo che ha dato vita a quell’essere strano che è il monopolio privato di un bene pubblico essenziale dove, peraltro, si rischia che sia prevalente l’interesse nella gestione degli affidamenti dei lavori rispetto alla qualità del servizio finale reso all’utenza, quel servizio che dovrebbe rappresentare invece il reale core business di una gestione autostradale pura. – Le Segreterie regionali Cgil-Cisl-Uil Abruzzo».

Noi ci riserviamo solo una piccola notazione. La decisione dei sindacati regionali di intervenire, sostenere ed affiancare a lotta del Comitato Sindaci Lazio e Abruzzo rileva che quella lotta andava fatta e la si doveva al futuro dell’Abruzzo. Agli Amici del Tè delle Cinque, quindi, non resterà ora che osservare. Per imparare…

P.L.P.

Tags: A24A25autostradeAvezzanoCgilCislComitato Sidnacienzo Di NataleL'AquilaMarsicapescaraRomasindaciTeramoUilVelia NazzarroVincenzo Giovagnorio
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
Articolo successivo

CARO PEDAGGI AUTOSTRADE. CNA, CONFARTIGIANATO E CONFESERCENTI SARANNO CON I SINDACI DI LAZIO E ABRUZZO A ROMA IL 19 SETTEMBRE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli