• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LFOUNDRY AVEZZANO. I CONFEDERALI NAZIONALI CHIEDONO UN VERTICE AL MINISTERO DELLO SVILUPPO

Redazione di Redazione
14 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Pierluigi Palladini

AVEZZANO – Situazione occupazionale ed industriale alla LFoundry, le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno chiesto un incontro ufficiale al Ministero dello Sviluppo economico a Roma.

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

La vicenda ha preso le mosse, una decina di giorni or sono, quando la LFoundry ha fatto recapitare a 56 lavoratori a tempo determinato, una comunicazione messaggini Whatsapp e poi in forma ufficiale e di rito, riguardante la conclusione del loro rapporto di lavoro con un laconico “Fermati”. I sindacati, ma anche parte del mondo politico regionale e locale, ha sollevato il problema ed ha chiesto di vederci chiaro con questa storia.

17122015 171516 3 13092018 155055 0 13092018 155103 1I sindacati, ora, hanno deciso di chiedere di portare a livello nazionale la vicenda con un vertice da tenersi al Mise. Questa la breve richiesta inviata a Roma: «Con la presente le scriventi Segreterie Nazionali sono a richiedere un incontro per la società in oggetto per verifica situazione aziendale, sulle necessarie garanzie di salvaguardia occupazionale e alle prospettive industriali. Porgiamo distinti saluti – Segreterie nazionali Fim-Cisl Nicola Alberta, Fiom-Cgil Roberta Turi e Uilm-Uil – Michele Paliani».

NICOLA ALBERTA FIM CISL e1536945292921
Nicola Alberta Fim-Cisl
ROBERTA TURI FIOM CGIL e1536945360874
Roberta Turi Fiom-Cgil
MICHEE PALIANI UILM UIL
Michele Paliani Uilm-Uil

L’incontro dovrà chiarire non solo la vicenda di questi contratti a termine, ma anche quale è ‘effettiva situazione della LFoundry di Avezzano e quali le prospettive di lavoro, di investimento, di occupazione e possibilmente di sviluppo. La politica locale sul tema lavoro, a parte qualche dichiarazione di facciata, si è dimostrata latitante e disattenta, ne sono dimostrazione altre situazioni come quella della ex Olicar e dell’ex Crab oltre alla totale mancata ripresa delle zone industriali e commerciali non solo di Avezzano ma di tutto il comprensorio.

È necessario un cambio di passo e di stile con persone che abbiamo innata, prima di ogni altra cosa, la sensibilità per il lavoro e di ciò che esso rappresenta per i singoli individui e per ogni comunità. Ma questa, purtroppo, è un’altra politica. Roba vecchia, insomma, d’altri tempi. Ci piace concludere con una frase di Pino Aprile che sintetizza brillantemente il momento attuale: «Per uccidere un uomo, non serve togliergli la vita, basta togliergli il lavoro».

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo

UN POMERIGGIO ALLA LIBRERIA MONDADORI DI AVEZZANO PER... SCROSTARSI L'AMARA ATTUALITÀ COL FUMETTISTA ZEROCALCARE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli