• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CENTRO DI AVEZZANO. MARIO CASALE: «SPALLONE TIRATO IN BALLO INCAUTAMENTE. LUI ASCOLTAVA LE PERSONE CHE ORA NON SONO CONSIDERATE»

Redazione di Redazione
15 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Pista ciclabile, isola pedonale, Piazza Torlonia, mercato settimanale, viabilità. Temi sempre al centro della politica e della discussione cittadina, in ogni dove. Ad Avezzano, però, questa discussione ha man mano preso i toni e la ruvidità, giusto per restare nello scrivibile, della sfida finale, quella del “Ne resterà soltanto uno!”.

Toni già difficilmente accettabili da chiunque e per qualsivoglia motivo, figurarsi poi per questo genere di discussioni. Ai toni, poi, si è aggiunta la meraviglia quando è stato scomodato persino il Sindaco di Avezzano per eccellenza, il professor Mario Spallone. Il “Prof” aveva provato a fare passi in avanti per la mobilità sostenibile, per avviare certi processi, e in parte c’è anche riuscito. Molte resistenze, e quindi marce indietro su alcune cose, sono state dettate da un brutto vizio che aveva il “Prof” Spallone: ascoltare i suoi concittadini. Qualche volta si arrabbiava, qualche volta si annoiava ma spesso, il più delle volte, cercava di capire, di accontentare, di trovare una soluzione che potesse andare bene per la comunità più vasta possibile. Da questo metodo è scaturita, ad esempio, la riqualificazione di Piazza Cavour e zone circostanti, con soddisfazione generale. Ad accompagnarlo quasi sempre in questi incontri, l’allora assessore Mario Casale al quale, visto e considerato che è stato tirato in ballo il “Prof”, abbiamo offerto volentieri lo spazio di… rimettere ogni cosa al suo posto.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

MARIO CASALE e1528397730911
AVEZZANO Mario Casale

«Mi appare evidente che i lavori di adeguamento di piazza Torlonia e di piazza Risorgimento con la nuova fontana e la pista ciclabile necessitino di scelte conseguenti. Allora – apre Casale – si sposta il mercato del sabato, si pedonalizza a singhiozzo via Corradini e si mantiene, con sviluppi imprevedibili, una pista ciclabile che è un vero e proprio inno alle barriere architettoniche.

Uno strazio per pedoni, disabili, automobilisti e pure per i ciclisti che pare si siano scontrati. Tralascio l’ira dei commercianti che, stavolta a ragione, protestano per l’abolizione di oltre 300 parcheggi. Ma per chi ha inneggiato sempre alla viabilità selvaggia del centro per l’aumento degli acquisti è il meritato contrappasso.

Il sindaco Mario Spallone prosegue Mario Casale – , citato incautamente, tolse le fioriere per il semplice fatto che era d’accordo con le argomentazioni dei commercianti del centro con la malcelata speranza di ottenerne un consenso, anche elettorale, che poi non vi fu. Mortificando un movimento che, seppure con errori, intendeva aumentare la qualità della vita delle persone, riducendo la viabilità selvaggia e restituendo parte della città, la più storica e partecipata, agli avezzanesi …a piedi. Ciò probabilmente avrebbe convinto tutti i soggetti in campo a lavorare insieme per il famoso rilancio del centro e delle sue attività, in tempi in cui i centri commerciali non erano così invasivi.

MARIO SPALLONE 1
Il Prof. Mario Spallone

Ma il prof. Spallone non si era spinto a tanto: togliere parcheggi senza creare alternative, o creare barriere architettoniche decisamente pericolose e imponenti, né emarginare il mercato del sabato in un luogo più periferico… Sono sempre necessarie alternative di vivibilità – prosegue il professor Mario Casale – , modernità e di adeguate antenne per relazionarsi con la città (oggi si dice “connessione”).

Perché esiste un problema in città: l’ascolto.

L’attuale sindaco non ascolta i cittadini che protestano per la pista ciclabile realizzata in quel modo?

E non li ascolta per lo spostamento del mercato o per le critiche (sì, critiche!) alla realizzazione della nuova fontana (un tentativo non riuscito di tenere insieme il vecchio e il nuovo, con l’acqua che deborda senza protezione e con il clima locale che farà il resto…)?

Se queste sono le premesse non oso immaginare cosa ne sarà di piazza Torlonia rinnovata, pure se il progetto iniziale sembrava condivisibile.

In sostanza manca un quadro d’insieme, un modello a cui tendere (e se esiste è patrimonio del palazzo, non dei cittadini) per rendere la città più bella, ma soprattutto più vivibile per le persone.

E infatti si tratta delle persone, sempre e soltanto persone che non vengono considerate, perché pensano, pensano diversamente, e a volte sono anche di colore e sbarcano…

In fondo chiudere i porti è come non ascoltare. È comodo, cinico e barbaro. È crudele. E, al di là di sondaggi umorali – conclude Mario Casale, ex dirigente politico e sindacale, insegnate ed ex assessore – non appartiene al mio Paese, nato dalla resistenza e dall’antifascismo».

Si tratta della differenza, anche lessicale fra il “Condividere” opinioni e progetti, e il “Tenere per sé” tutto, individualisticamente e senza alcuna proiezione verso le persone.

P.L.P.

Tags: AbruzzoascoltoAvezzanocentro cittàComune di AvezzanoGabriele De AngelisL'Aquilamario casaleMario SpalloneMarsicapersoneproteste
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

PER LA PRIMA DI CAMPIONATO DI SERIE D DELL'AVEZZANO CALCIO, VIETATI ALCOL, BOTTIGLIE DI VETRO E CONTENITORI.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli