• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
7 °c
Avezzano
4 ° Sab
5 ° Dom
6 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

STRADA DEI PARCHI. LE PARLAMENTARI CINQUESTELLE CRIPPA E DI GIROLAMO SODDISFATTE POLEMIZZANO COL CENTRODESTRA: «A PROTESTARE POTEVANO PENSARCI PRIMA»

Redazione di Redazione
20 Settembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
STRADA DEI PARCHI. LE PARLAMENTARI CINQUESTELLE CRIPPA E DI GIROLAMO SODDISFATTE POLEMIZZANO COL CENTRODESTRA: «A PROTESTARE POTEVANO PENSARCI PRIMA»
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Caro Pedaggi e sicurezza sulle autostrade, soddisfazione e qualche polemica dal Movimento Cinque Stelle, direttamente coinvolto con il loro ministro Toninelli nella questione.

Gabriella Di Girolamo

«Siamo molto soddisfatti delle dichiarazioni del Ministro Toninelli –  dicono l’on. Davide Crippa e la senatrice Gabriella Di Girolamo – in merito all’annosa questione dell’esorbitante rincaro dei pedaggi, pari al 12,89% imposto, di fatto, dallo stesso contratto di gestione che ha affidato a Strada dei Parchi la gestione dell’autostrada privatizzandola. Ricordiamo che l’aumento risale allo scorso 1° gennaio. Finalmente le richieste dei 100 sindaci interessati al tratto autostradale  A24/A25 – proseguono – hanno trovato accoglimento presso un ministero che, per la prima volta, ascolta, comprende e si schiera con i cittadini e gli amministratori locali».

Danilo Toninelli

Questa. invece, la dichiarazione del Ministro Toninelli a margine dell’incontro con la delegazione dei sindaci: «Ho incontrato personalmente i sindaci e i rappresentanti sindacali che sono venuti fin sotto il mio ministero per testimoniare la loro rabbia sui rincari dei pedaggi dell’autostrada A24-A25 – apre Toninelli – . Ho detto loro che abbiamo intanto ottenuto da Strada dei Parchi, per il periodo ottobre-dicembre 2018, una neutralizzazione degli aumenti delle tariffe scattati nel dicembre scorso. E ho spiegato ai primi cittadini qual è l’impegno senza precedenti che questo governo – conclude Toninelli – sta portando avanti allo scopo di ridiscutere con i gestori autostradali tutte le concessioni, in termini di costi da sostenere e servizi resi a chi viaggia».

Davide Crippa

Come noto non son mancate e polemiche per l’attesa e per l’esclusione di molti dalla delegazione che incontrato il ministro. Decisione che ha procurato alcune proteste e momenti di tensione. Così, sul punto, riprendono i parlamentari del M5S Davide Crippa e Gabriella Di Girolamo: «Inutile e strumentale la protesta messa in atto dai rappresentanti di centrodestra e centrosinistra al termine dell’incontro del Ministro con la delegazione dei sindaci. Avrebbero potuto protestare prima – dicono Crippa e Di Girolamo – , ovvero quando si è verificato l’aumento o ancor prima, quando venivano fissate le quote di rincaro in sede di affidamento della gestione autostradale. Avrebbero potuto fare molto di più, prestando attenzione alle istanze territoriali quando queste furono sollevate a suo tempo. Ma ciò  non è avvenuto. Noi non dimentichiamo il pregresso, semplicemente stiamo lavorando, è con molte difficoltà, per invertire la rotta portata avanti ad oltranza dai precedenti governi. Un plauso – concludono soddisfatte i parlamentari pentastellati – all’attenzione del Ministro dei trasporti. Andremo avanti su questa linea perché è quella giusta, quella che permetterà alla politica di riavvicinarsi ai  cittadini».

Ribadiamo, preferiamo la sostanza alla forma ma in politica, e questo i Cinquestelle a tutti i livelli dovranno impararlo, prima o poi, la forma è anche sostanza. Come direbbe Giobbe Covatta “Basta poco, che ce vò?”.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: A24A25autostradaAvezzanoCetrodestraDavide CrippaGabriella Di GirolamoL'AquilaM5SMarsicaMitMovimento Cinque StellepedaggipescaraRomaTeramo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE
Attualità

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE

26 Febbraio 2021

ROMA - Secondo le comunicazioni di Consap Spa, si è conclusa la fase di  liquidazione dei rimborsi Cashback per il...

ASL1, ARRIVATO IL NUOVO MACCHINARIO PANTHER ALL’AQUILA PER I TEST MOLECOLARI DEL COVID19
Attualità

CORONAVIRUS ABRUZZO, 594 NUOVI CASI E 10 DECESSI NELLE ULTIME 24 ORE

26 Febbraio 2021

PESCARA – Sono complessivamente 53535 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 594...

IL COMITATO LAVORATORI ABRUZZO SARÀ ASCOLTATO NEL CONSIGLIO REGIONALE
Abruzzo

IL COMITATO LAVORATORI ABRUZZO SARÀ ASCOLTATO NEL CONSIGLIO REGIONALE

26 Febbraio 2021

L’AQUILA - questa mattina il comitato spontaneo lavoratori Abruzzo si è riunito in piazza dell' emiciclo di L’Aquila, a favore...

Articolo successivo
ANATRA ZOPPA. CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO IL 10 MARZO

CASO CIPOLLONE. STIRPE (PARTECIPAZIONE POPOLARE) RINGRAZIA PACIOTTI. TUTTO PRONTO PER RIPRENDERE IL GIOCO DEI QUATTRO CANTONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.