• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, IL PD DI AVEZZANO DICE SÌ.

Redazione di Redazione
21 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Quante volte ci rammarichiamo che mancano le più elementari basi della convivenza civile? Quante volte ci accorgiamo che ignorano i dettati costituzionali, le procedure amministrative, le basi di un corretto uso degli strumenti democratici proprio coloro che ne dovrebbero essere i garanti? E allora si dovrebbe partire dalle fondamenta della formazione, la scuola, affinché l’educazione alla cittadinanza, che ora viene affrontata e valutata trasversalmente alle varie discipline – si parla di competenze trasversali di cittadinanza e costituzione diventi una materia curriculare nelle scuole di ogni ordine e grado. Ed ecco che il Comune di Firenze ha avanzato una proposta di legge recante il seguente titolo: “Introduzione dell’insegnamento di EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado”.  Il PD di Avezzano intende supportare la proposta di legge di iniziativa popolare. Di seguito il comunicato che spiega le motivazioni e gli obiettivi della scelta.

«La proposta in questione, nata dall’iniziativa di amministratori locali e supportata dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), si pone l’obiettivo di istituire una materia autonoma, rivolta allo studio della Costituzione e dei principi giuridici fondamentali, fra cui quello di eguaglianza, così come all’educazione digitale e alla valorizzazione della protezione ambientale.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

Vediamo troppe volte nelle nostre città comportamenti lesivi delle regole minime di convivenza (chi butta carte per terra noncurante di deturpare la propria cittadina, chi scrive sui monumenti, chi parcheggia sulle strisce, chi non cede il posto agli anziani in autobus, chi non rispetta le istituzioni o peggio arriva alla violenza e a mancare di rispetto verso gli altri) e non possiamo confidare solo nella pena e nella punizione, perché, quando si arriva alla repressione, la società ha già perso.

E’ di questi giorni la notizia di ragazzi che travisati dai falsi valori di una società consumistica o cadono dai tetti per un selfie o muoiono in giochi estremi per valutare il proprio coraggio.

Dunque, il lavoro va fatto a monte, e ha l’obiettivo di costruire dei buoni cittadini.

Buoni cittadini la cui genesi parte proprio dai banchi di scuola. L’insegnamento potrebbe essere affidato anche ai docenti di diritto (classe di concorso A046 Scienze Giuridico – Economiche), risolvendo in tal modo pure gli esuberi della materia stessa a livello nazionale.

La scuola riveste da sempre un ruolo di vitale importanza per i regimi democratici e lo stesso Piero Calamandrei, in uno storico discorso del 1950, non esita a parlarne addirittura in termini di “organo costituzionale”: “… Ora, quando vi viene in mente di domandarvi quali sono gli organi costituzionali, a tutti voi verrà naturale la risposta: la Camera dei deputati, il Senato, il Presidente della Repubblica, la Magistratura: ma non vi verrà in mente di considerare fra questi organi anche la scuola, la quale invece è un organo vitale della democrazia come noi la concepiamo. Se si dovesse fare un paragone tra l’organismo costituzionale e l’organismo umano, si dovrebbe dire che la scuola corrisponde a quegli organi che nell’organismo umano hanno la funzione di creare il sangue […].

La scuola, organo centrale della democrazia, perché serve a risolvere quello che secondo noi è il problema centrale della democrazia: la formazione della classe dirigente”. Il Segretario del PD di Avezzano Giovanni Ceglie ed Aurelio Cambise (PD)».

 

 

Tags: AbruzzoAurelio CambiseAvezzanocomune di firenzeeducazione alla cittadinanzaGiovanni CeglieL'AquilaMarsica
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

S. VINCENZO VALLE ROVETO. SVILUPPO AREE MONTANE. IL PRESIDENTE DI PANGRAZIO CONFERMA IL SOSTEGNO E GLI INVESTIMENTI DELLA REGIONE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli