• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
7 °c
Avezzano
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NICOLETTA NARDI E MARZIA D’OVIDIO. DUE MARSICANE ALLA GUIDA DELLA SCUOLA DI ROMA “LE FATE TURCHINE”

Redazione di Redazione
21 Settembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
NICOLETTA NARDI E MARZIA D’OVIDIO. DUE MARSICANE ALLA GUIDA DELLA SCUOLA DI ROMA “LE FATE TURCHINE”
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Ci sono due marsicane alla guida di una delle più importanti scuole della capitale.  La Direttrice Marzia D’Ovidio, aiutata dall’educatrice Nicoletta Nardi, porta in alto il nome della Marsica in una delle scuole più grandi e più importanti di Roma: “Le Fate Turchine”.

Frequentata da figli di personaggi del mondo dello spettacolo, calciatori, politici e imprenditori, la struttura, moderna e sicura, è situata all’interno del “Parco di Tor di Quinto”, famoso parco tra i Parioli e il Fleming, lontano dal caos cittadino. Dotata di una palestra, un teatro, una sala informatica, oltre che di uno studio pediatrico, la scuola rappresenta una vera e propria eccellenza nel settore dell’infanzia.

“Le Fate Turchine” offrono sezioni per il nido e per la scuola dell’infanzia con attività bilingue al fine di aiutare i bambini ad approcciarsi in maniera creativa e stimolante alle lingue. La scuola si avvale, inoltre, della collaborazione di esperti nel campo della salute e dell’alimentazione per garantire ai piccoli un’alimentazione corretta durante tutto l’arco della giornata scolastica. Tante le attività, anche extrascolastiche, dedicate alla crescita e allo sviluppo educativo e cognitivo di tutti i bambini iscritti e non. Un ambiente sereno e familiare in cui nulla viene lasciato al caso. Attenzione e cura per i particolari fanno de “Le Fate Turchine” il fiore all’occhiello della capitale.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaLE FATE TURCHINEMarsicaMARZIA D'OVIDIONICOLETTA NARDI

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”
Attualità

SCUOLA, BANCHI A ROTELLE COSTATI 119 MILIONI. L’EX MINISTRO AZZOLINA : “NON LI RINNEGO”

25 Febbraio 2021

ROMA - "Basta parlare dei banchi a rotelle, per quale motivo dovrei rinnegarli?". Lo dice l'ex ministra dell'Istruzione del governo...

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS
Attualità

NUOVO DIRETTIVO PER IL GRUPPO VINCENZIANO DI AVEZZANO. LA PRESIDENTE È LUCIA STINELLIS

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Con il nuovo anno, il Gruppo Vincenziano, organizzazione di Volontariato attivo ad Avezzano rinnova il Direttivo. Mercoledì 24/02/2021...

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO
Attualità

SCONFIGGE IL COVID A 90 ANNI, MASTRO TONINO TORNA AD EMOZIONARE L’ABRUZZO

25 Febbraio 2021

CHIETI - Nonostante le storie a lieto fine siano poche durante questa grave emergenza sanitaria, sono comunque abbastanza per regalare...

Articolo successivo
“DA BALLANTINI A SFORZA”. DOMENICA PRESENTAZIONE DEL DIZIONARIO EMOZIONALE DI MASSIMO PASQUALONE DALL’ASSOCIAZIONE MADONNA DEL PASSO DI AVEZZANO

"DA BALLANTINI A SFORZA". DOMENICA PRESENTAZIONE DEL DIZIONARIO EMOZIONALE DI MASSIMO PASQUALONE DALL'ASSOCIAZIONE MADONNA DEL PASSO DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.