Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL MATRIMONIO MEDIEVALE A PETTORANO SUL GIZIO HA CHIUSO LA RIEVOCAZIONE DEL 750° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DEI PIANI PALENTINI

Redazione di Redazione
26 Settembre 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Uno dei borghi più belli d’Italia, il coinvolgimento di una folla partecipante, una splendida giornata di sole,  tutti  ingredienti che hanno decretato la  fantastica riuscita della rievocazione storica del  “matrimonio medioevale” svoltosi a Pettorano sul Gizio.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Era il 1310 e  Margarita De Corbano è data in sposa al nobile cavaliere Restaino Cantelmo dei duchi di Popoli al quale vengono poi consegnate le chiavi del feudo di Pettorano quale dote della fanciulla, territorio posto sotto il dominio di Re Carlo I D’Angiò.

Quasi 750 anni dopo, con la medesima curiosità e aspettativa,  il pubblico ha atteso l’uscita della sposa dal castello Cantelmo, seguita dal corteo di dame, cavalieri.

Un lungo corteo che si snoda nelle stradine ricche di fascino in quello stupendo angolo d’Abruzzo, fino a giungere nella Piazza del Belvedere dove vengono ufficialmente celebrate le nozze.  Il sontuoso banchetto è  stato condiviso anche dagli spettatori. Ad allietare il ricevimento musicisti e giocolieri. Un’atmosfera fermata nel tempo, oggi come ieri.

Il Sindaco Pasquale Franciosa ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento, e con orgoglio ha anche sottolineato  che «Pettorano sul Gizio è  socio fondatore dei Borghi più belli d’Italia, all’inizio eravamo in pochi oggi sono circa 200 i Comuni d’ Italia  che fanno parte di questo ambito club. “Matrimonio Medioevale è un’ulteriore medaglia che il Comune si fregia di esporre».

Hanno partecipato alla manifestazione le delegazioni che rientrano nel progetto di “marsicaMedioevale”:

Celano, Ortucchio, Magliano dei Marsi, Scurcola Marsicana, Anticoli Corrado e i gruppi del “Centro Studi D’Angiò”, la Giostra Cavalleresca,  gli sbandieratori e i musici di Popoli.

Hanno presenziato gli assessori in rappresentanza del Comune di Scurcola Marsicana e di Ortucchio.

Si chiude, così,  con successo  il percorso rievocativo nel disegno organizzato di “marsicaMedioevale”: dalle memorie di una battaglia al viaggio tra castelli, borghi e rocche  nel 750° anniversario della Battaglia dei Piani Palentini.

Una sinergia di rete tra le varie amministrazioni che hanno visto nella rievocazione la possibilità del rilancio del proprio territorio dal punto di vista storico, culturale con la prospettiva di valorizzare  quelle radici condivise, puntando sul comune denominatore: la grande ospitalità.

Anticoli Corrado, Celano, Magliano dei Marsi, Ortucchio, Pettorano sul Gizio, Sante Marie, Scurcola Marsica, ogni tappa un quadro medioevale, ogni tappa una rievocazione storica, ogni tappa un ricordo indelebile.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

MAGLIANO DE’ MARSI – CONCERTO “NON DIMENTICAR… CANZONI DA RICORDARE”

SANTA JONA, CONVEGNO “VISTA SUL MEDIOEVO” MERCOLEDÌ 17 AGOSTO 2022 ALLE ORE 17:00

Tags: AbruzzoAvezzanoBATTAGLIA DEI PIANI PALENTINIL'AquilaMarsicaMARSICAMEDIEVALEMATRIMONIO MEDIEVALEPettorano Sul Gizio
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

INSIEME DOPO VENTI ANNI: FESTA, GIOIA E RICORDI CONDIVISI PER LA CLASSE ’48

Articolo successivo

RIPARTONO I LABORATORI TEATRALI DE “IL VOLO DEL COLEOTTOTTERO TEATRO IN MUSICA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

MAGLIANO DE’ MARSI – CONCERTO “NON DIMENTICAR… CANZONI DA RICORDARE”

16 Agosto 2022

MAGLIANO DE' MARSI - Continuano i grandi eventi di successo del cartellone di EstArte Maglianese 2022, che per tutta l’estate...

Attualità

SANTA JONA, CONVEGNO “VISTA SUL MEDIOEVO” MERCOLEDÌ 17 AGOSTO 2022 ALLE ORE 17:00

16 Agosto 2022

SANTA JONA - Il progetto “marsicaMedievale, memoria di una battaglia” intende porre la Marsica in un contesto Europeo. Il famoso...

Articolo successivo

RIPARTONO I LABORATORI TEATRALI DE "IL VOLO DEL COLEOTTOTTERO TEATRO IN MUSICA"

TAGLIACOZZO TRA I PRIMI PAESI NELLA PROMOZIONE DELLA ACCESSIBILITA' URBANA

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.