AVEZZANO – «Domani al fianco degli avezzanesi nella protesta, i cittadini facciano sentire la loro voce».
L’opposizione consiliare di Avezzano affianca la protesta dei commercianti ambulanti sullo spostamento del mercato settimanale del sabato. Lo fanno mettendo in luce anche lo scostamento ormai netto fra la città e i cittadini, da un lato, e il sindaco dall’altro.
Questa la nota dell’opposizione unita: «I Consiglieri comunali dell’opposizione, Giovanni Di Pangrazio, Cristian Carpineta, Gianfranco Gallese, Mario Babbo, Domenico Di Berardino, Roberto Verdecchia e Francesco Eligi, invitano i cittadini di Avezzano a partecipare attivamente alla manifestazione di protesta indetta per domani, sabato 29 settembre 2018, davanti al palazzo municipale, dalle associazioni dei commercianti ambulanti in dissenso con le scelte dell’Amministrazione sulla questione del mercato settimanale.
L’Opposizione nel Consiglio comunale di Avezzano
Una protesta soprattutto indirizzata a questo sindaco e al suo modo di amministrare e fare politica in città. Un sindaco che non ascolta i cittadini, lontano dalla città, che “cala dall’alto” le sue scelte, imponendole soltanto, e il suo modo di fare.
Il Sindaco deve innanzitutto ascoltare i cittadini. La politica comunale, d’altronde, è fatta di ascolto e confronto, deve incardinarsi sempre sulla disponibilità verso chi la città la vive, la abita e la fa crescere col proprio lavoro e con le proprie iniziative. Per questo domani, 29 settembre, dalle 9, tutti noi saremo davanti al palazzo municipale di Avezzano al fianco degli avezzanesi e dei commercianti».
Autore
Ultimi articoli
Politica2021.01.20TAGLIACOZZO, SPUNTA IL NOME DI PIERLUIGI DI STEFANO COME CANDIDATO SINDACO DESIGNATO DALLA DESTRA REGIONALE
Attualità2021.01.20CELANO: INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE DELLE PERSONE MAGGIORENNI CON RICONOSCIMENTO DELLA L.104 ART.3 COMMA 3
Cronaca2021.01.20AVEZZANO: ARRESTATO PREGIUDICATO ALBANESE RICERCATO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
Cronaca2021.01.20AVEZZANO: DIPENDENTE POSTALE DENUNCIATA PER INDEBITO UTILIZZO DI TITOLI