• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TAGLIACOZZO. INTERESSANTE CONVEGNO SUL RESTAURO DEL PALAZZO DUCALE

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
TAGLIACOZZO. INTERESSANTE CONVEGNO SUL RESTAURO DEL PALAZZO DUCALE
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Americo Tangredi

TAGLIACOZZO – È stato un pomeriggio di studi dedicati al Palazzo Ducale quello che si è svolto sabato 13 ottobre tra le volte delle scuderie dell’antico edificio. Questo convegno è stato fortemente voluto dal sindaco della città, Vincenzo Giovagnorio, in vista della progettazione del restauro di tale edificio finanziato con un milione di euro dei fondi Masterplan Abruzzo.

Lorenzo Berardinetti
Rosaria Mencarelli

Nel suo saluto, l’assessore regionale ai lavori pubblici Lorenzo Berardinetti ha riassicurato il pubblico sui fondi masterplan, messi in discussione dopo la pubblicazione del decreto governativo sui fatti di Genova, ed anche ha mostrato soddisfazione per questo importante evento. Nell’intervento della Sovrintendente all’archeologia, belle arti e paesaggi d’Abruzzo Rosaria Mencarelli ha espresso la propria ammirazione per sia per i monumenti del centro storico e sia per Palazzo Ducale.

Negli interventi del professor Leonardo Saviano docente emerito di storia delle dottrine politiche alla università degli studi di Napoli Federico II e dell’architetto Domenico Colasante hanno messo in luce l’importanza delle famiglie che si sono succedute alla vita di tale palazzo: gli Orsine e i Colonna. Il professor Saviano ha dato lettura di una lettera di congratulazioni pervenuta da Lelio Orsini discendente della nota famiglia nobiliare romana mentre lo storico ed architetto Colasante ha illustrato le vicende storiche che hanno caratterizzato la corte del Palazzo Ducale.

Fernando Pasqualone

La prima parte del convegno è stata conclusa con un intervento del professore Fernando Pasqualone, storico dell’arte, che ha illustrato l’importanza degli affreschi e delle sculture.

Il Presidente Di Pangrazio

Ad aprire la seconda parte del convegno, dedicata agli aspetti tecnico-amministrativi, è stato il presidente del consiglio regionale dell’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio. Gli interventi della storica dell’arte della Sovrintendenza d’Abruzzo Antonella Leopardi e della professoressa Clara Verazzo del dipartimento architettura dell’università D’Annunzio di Pescara hanno illustrato la metodologia da seguire nelle fasi dei lavori di restauro. Mentre il dottore in architettura Mirco Crisante ha illustrato l’argomento della sua recente tesi di laurea sulla possibilità di destinazione e riutilizzo del Palazzo Ducale.

Il convegno è stato chiuso dagli interventi degli ingegneri Emidio Primavera dirigente della Regione Abruzzo e Roberta Marcelli dirigente dell’Ufficio tecnico comunale. Nell’intervento dell’ingegner Primavera ha esposto la procedura amministrativa regionale della destinazione dei fondi Masterplan mente l’ingegner Marcelli ha spiegato le procedure seguite dal comune di Tagliacozzo per giungere all’assegnazione della progettazione del restauro. Nell’occasione, l’Ing. Marcelli ha presentato ufficialmente al pubblico presente due componenti dello Studio tecnico “Gruppo Marche” che si è aggiudicato il bando di gara per la detta progettazione: l’Ing. Michele Paccaloni e l’Arch. Francesca Eugenia Damiano.

Ricordiamo che Palazzo Ducale è uno dei più importanti esempi di architettura rinascimentale d’Abruzzo ha una superficie di quasi quattromila metri quadrati. Molto pregiati sono gli affreschi rinascimentali della cappellina: l’annunciazione, la natività, l’epifania e San Giovanni Battista ed un affresco dove presumibilmente è presente l’autore di tali meraviglie.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoComune di TagliacozzoGiuseppe Di PangrazioL'AquilaLorenzo BerardinettiMarsicaMasterplanPalazzo DucaleregioneTagliacozzoVicnenzo Giovagnorio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”
Attualità

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”

7 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Nel 2021, il tasso di violenza sul gentil sesso è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte...

Articolo successivo
STIPULATO UN PATTO DI INTESA PER L’ATTIVITÀ CINOTECNICA E VENATORIA SOSTENIBILE.

STIPULATO UN PATTO DI INTESA PER L'ATTIVITÀ CINOTECNICA E VENATORIA SOSTENIBILE.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.