• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
6 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ORICOLA. TERMINATI I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO SU PARTE DEGLI EDIFICI

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
ORICOLA. TERMINATI I LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO SU PARTE DEGLI EDIFICI
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Americo Tangredi

ORICOLA – Sono stati ultimanti i lavori di miglioramento sismico di alcune strutture del comune di Oricola. A renderlo noto è stato l’assessore regionale con delega all’edilizia residenziale Lorenzo Berardinetti che ha lavorato a stretto contatto con gli amministratori locali, con l’ATER – azienda territoriale per l’edilizia residenziale – e con il commissario Gianvito Pappalepore per risolvere questo annoso problema.

Nei giorni scorsi sono stati riconsegnati sei alloggi e sei cantine agli inquilini residenti in via Santa Restetuta 1. «I lavori sono stati finanziati – afferma Lorenzo Beradinetti – con delibera di giunta in attuazione del PAR FSC Abruzzo 2007/2013, linea di azione VI 1.1 a «verifica della sicurezza sismica, adeguamento e riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica esistente». Queste operazioni di adeguamento, per un importo complessivo di 613.508,68 euro di cui 541.555,89 a carico della Regione Abruzzo e 71.952,79 a carico dell’ATER dell’Aquila, si sono resi necessarie per garantire la sicurezza degli abitanti della zona in questione.

Lorenzo Berardinetti

«Come da programma, – conclude Lorenzo Beradinetti – quindi, in stretto contatto e sinergia con le ATER e le istituzioni locali, sindaci in primis, prosegue la nostra azione di controllo sulle strutture che richiedono manutenzione edilizia e adeguamento sismico».

Piena soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino di Oricola Antonio Paraninfi: «Sono felicissimo per la consegna dei lavori dopo due anni di calvario. Ringrazio l’assessore Lorenzo Berardinetti per averci dato una mano, a noi amministratori ma, soprattutto, agli inquilini che, a causa di iter troppo lungo e complesso, hanno visto bloccate le loro esigenze».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaLorenzo BerardinettiMarsicaOricolaPiana del cavaliereScuola Regione AbruzzosicurezzaSismaTerremoto
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”
Attualità

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”

7 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Nel 2021, il tasso di violenza sul gentil sesso è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte...

Articolo successivo
SPACCIO E VIOLENZA SESSUALE. RICHIEDENTI ASILO ARRESTATI AD AVEZZANO, SULMONA E L’AQUILA DALLA SQUADRA MOBILE DEL CAPOLUOGO

AVEZZANO. PRESE E DENUNCIATE DALLA POLFER ALTRE DUE NOMADI CHE ADESCAVANO ANZIANI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.