Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MERCATO DEL SABATO. MINISPERIMENTAZIONE BLOCCA LA ZONA NORD DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2018
in Attualità
A A
IL MERCATO DEL SABATO
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Sveglia con sorpresa, questa mattina, per i residenti di Borgo Pineta, in particolar modo quelli residenti nella zona fra via Einaudi, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Via Don Minzoni e via Parri, comprese le aree circostanti delle scuole Itis e Liceo psicopedagogico e linguistico.

In parecchi, infatti, nell’uscire da casa per andare a lavoro o accompagnare i ragazzi a scuola, hanno trovato delle transenne e soprattutto i fatidici nastri bianchi e rossi che impedivano l’accesso in molte delle strade della zona. Dapprima sconcertati vieppiù incuriositi, in molti si sono domandati il perché.

La curiosità è stata soddisfatta andando su via Cavalieri di Vittorio Veneto, incrocio della rotatoria Di Fabio, vicino alla biblioteca e al Teatro dei Marsi, si è potuto vedere che su via Tirabassi c’erano meno di una decina di banchi di ambulanti che avevano piazzato i loro mezzi nella zona che, nei desiderata di De Angelis, sarebbe destinata a nuova sede del mercato settimanale.

Un’intera zona transennata come se fosse la tre giorni di Woodstock per pochi ambulanti alcuni dei quali, abbiamo appreso, andranno via di lì a poco perché presenti solo a scopo dimostrativo, ovvero per far capire de visu che non ci sono spazi e tantomeno la necessaria sicurezza. Banchi che si toccano, spazi insufficienti per far passare i mezzi di soccorso e caos su via Don Minzoni per il transito dei bus Scav e extraurbani, come Tua, Prontobus, LineaRoma ed altri. Peraltro ad andare via saranno oltre la metà della sparuta pattuglietta presente, vale a dire quelli che han voluto dimostrare all’Amministrazione la impossibilità di fare il mercato in quell’area.

Protesta pure dei commercianti della zona che, dall’apertura, hanno registrato e continuano a registrare un calo di presenze dovuto al traffico locale che immediatamente ha risentito delle chiusure e delle deviazioni diventando caotico in tutta l’area interessata

Ma a parte le vicende del mercato poniamo alcuni interrogativi. Chi ha dato le autorizzazioni? Quando sono stati ritirati gli stalli assegnati? E chi ha autorizzato la transennature delle strade. I residenti di Borgo Pineta hanno la stessa dignità e gli stessi diritti degli altri quartieri della città. Sarà bastata come sperimentazione? Ormai ci siamo abituati. Mai dire mai…

 

1 of 6
- +
IL NUOVO MERCATO DEL SABATO 1 e1540022531849
IL NUOVO MERCATO DEL SABATO 2 e1540022456469
IL NUOVO MERCATO DEL SABATO 4
IL NUOVO MERCATO DEL SABATO 6
IL NUOVO MERCATO DEL SABATO 7 e1540022483769
IL NUOVO MERCATO DEL SABATO 8

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: AbruzzoambulantiautobusAvezzanoBorgo PinetacommercioComune di AvezzanoL'AquilaMarsicaMercato Settimanale del Sabatosicurezzatraffico
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MERCATO DEL SABATO. GLI AMBULANTI NON SI DANNO PER VINTI: ANCORA UNA GIORNATA DI SCIOPERO. LA LORO NUOVA PROPOSTA LUNEDÌ IN COMUNE

Articolo successivo

SANITÀ. SOS DELLA FP-CGIL: «LA ASL È IN CARENZA DI PERSONALE. 670 I POSTI NON COPERTI»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
SANITA

SANITÀ. SOS DELLA FP-CGIL: «LA ASL È IN CARENZA DI PERSONALE. 670 I POSTI NON COPERTI»

AUTOSTRADA 1

AUTOSTRADE ABRUZZESI. BRACCO (SIN. ITALIANA): «GRAVI LACUNE E TANTI INTERROGATIVI SULLA MANUTENZIONE DA PARTE DEL CONCESSIONARIO»

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    86 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 22
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.