Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 20 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AUTOSTRADE POCO SICURE? IL PD LANCIA LA SOLUZIONE VIA TRENO E VIA MARE. SICURA ED ECOLOGICA

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Autostrade abruzzesi sicure o no? Viadotti adatti alla mole di traffico e al tipo di ambiente che li ospita o no?, In attesa che ministro Toninelli, gestore Toto, tecnici e quant’altri si mettano d’accordo su ciò, il Pd di Avezzano si pone alcuni interrogativi in merito alle problematiche che, in concreto poi, si riverberano sulla regione intera a causa delle limitazioni per Tir e pullman su autostrada A24 e A25. L’idea del Pd avezzanese è quella di integrare la strada con la ferrovia e rendere la percorrenza compatibile, peraltro, con i mezzi marittimi al fine di ottenere un’alternativa valida e, peraltro, ecocompatibile e sicura.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

«Il PD di Avezzano suggerisce l’integrazione delle Autostrade del Mare con la Modalità Ferroviaria. Cosa si fa quando una strada si chiude? Si trova un percorso alternativo. Se il sistema Autostrade è inaffidabile, allora si possono potenziare i collegamenti marittimi con la rete ferroviaria per rendere il sistema trasporto eco-compatibile e sicuro. L’Italia è un Paese dove la maggior parte delle merci viaggia ancora su gomma e pensare di cambiare la tendenza non è impresa semplice. Proprio per questo motivo – spiega il segretario del Pd cittadino Ceglie – è stata potenziata, negli ultimi anni, una serie di vantaggi per chi sceglie modalità più green.  Ferrobonus e Marebonus portano avanti, infatti, la best practice, tutta italiana, degli incentivi per la “Cura del ferro” e la “Cura dell’acqua”. Questi incentivi hanno già in parte consentito e consentiranno di trasferire quote di traffico su ferro e mare, accompagnando gli investimenti in infrastrutture ferroviarie e portuali già in atto. La costa adriatica abruzzese,  ed in modo particolare  la Marsica – prosegue – , in virtù della loro posizione baricentrica nella Macroregione Adriatico-Ionica, potrebbero recitare un grande ruolo nello sviluppo dei crescenti traffici, di merci e di persone, nel Mediterraneo.

Giovanni Ceglie

Il nuovo Corridoio Mediterraneo, quale biforcazione intermodale del Corridoio V Lisbona-Kiev (tutto strada, intasatissimo e fortemente inquinante),  si svilupperebbe tra Barcellona e Ploce (Croazia), passando per il centro Italia, con asse prevalente Civitavecchia- Pescara – Ortona – Vasto. Si tratterebbe di deviare una parte di movimentazione, di merci e di persone, dal Corridoio V, tutto strada, che passa sotto le Alpi, attraversando le regioni del Nord-Italia, ad un nuovo Corridoio intermodale europeo- ipotizzano Ceglie e Cambise – , mare-terra-mare, collegando le tre penisole: Iberica – Italiana e Balcanica, con flussi per l’Europa dell’Est da un lato e per la  Grecia e la Turchia dall’altra. In questa ottica, l’ammodernamento del collegamento ferroviario Roma- Avezzano – Pescara, diventerebbe un obiettivo strategico prioritario per l’economia del centro-Italia. Si tratterebbe di adeguare la rete ferroviaria  relativamente alla lunghezza dei moduli, al peso assiale e alle sagome e riduzione delle pendenze, aprendo a nuovi tracciati dove è necessario.  Per concludere, vista la limitazione dei  mezzi pesanti in autostrada – concludono -, va da sé che la tratta ferroviaria in modo particolare Avezzano – Pescara e viceversa va adeguata a tutto quanto abbiamo detto in precedenza.

Da ultimo una preghiera, speriamo che anche  l’Interporto di Avezzano, trovi un adeguato inserimento nel contesto di cui  stiamo parlando. –  Il Segretario del PD di Avezzano Giovanni Ceglie ed Aurelio Cambise».

Insomma dove la strada non garantisce prestazioni e sicurezza, è il caso, come fatto in tante altre zone d’Europa, utilizzare, rinnovare, ammodernare e potenziare le reti ferroviarie e le vie marittime creando corridoi naturali, e anche memoria del passato, che rispettano l’ambiente e garantiscono maggiore sicurezza e minore impatto con l’ambiente. Non s può parlare degli altri paese europei, in sostanza, solo quando serve per posizionare quattro blocchetti e chiamarli pista ciclabile.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

Tags: AdriaticoATermaoautostradaAvezzanocorridiosioest EuropeoL'AquilaLazio AbruzzonavepescaraRomaSpagnaTirrenotreno
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’ASSOCIAZIONE PRESENZA CULTURALE “AMICI DI ROMOLO LIBERALE” PRESENTA IL LIBRO DI ALBERTO MARINO “ENRICO MATTEI DEVE MORIRE! IL SOGNO SENZA RISVEGLIO DI UN PAESE LIBERO

Articolo successivo

SPI CGIL L’AQUILA. IL PROF. ORANTE VENTI ELETTO NUOVAMENTE COME SEGRETARIO GENERALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Attualità

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

20 Maggio 2022

Dopo l’approvazione all’unanimità dell’Assise civica del nuovo Regolamento sui dehors, ancora una buona notizia per gli esercenti e i titolari...

Attualità

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

20 Maggio 2022

Aielli continua a far parlare di sé a livello nazionale. Questa volta il piccolo centro marsicano sarà protagonista, insieme ad...

Articolo successivo

SPI CGIL L'AQUILA. IL PROF. ORANTE VENTI ELETTO NUOVAMENTE COME SEGRETARIO GENERALE

"RESTO AL SUD. IO RESTO A CELANO". IL PROGRAMMA AGGIORNATO DEL CONVEGNO SULLE POLITICHE OCCUPAZIONALI GIOVANI

ADV

Articoli più letti

  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.