Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ACIAM. IL COMPOST BIOLOGICO DI QUALITÀ: INCONTRO FORMATIVO AD AIELLI

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2018
in Economia e Lavoro
A A
AIELLI L'impianto di compostaggio dell'Aciam

AIELLI L'impianto di compostaggio dell'Aciam

8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Ferdinando Mercuri

AIELLI – Un incontro formativo, che ha visto la partecipazione dei tecnici comunali e dei referenti aziendali in rappresentanza di circa 20 comuni del comprensorio marsicano, della provincia dell’Aquila e di altre province abruzzesi, si è tenuto nell’impianto di trattamento meccanico biologico e compostaggio di Aielli. Ne è nato un interessante confronto, con produttori e conferitori dei rifiuti organici (FORSU), finalizzato all’informazione e alla sensibilizzazione circa il materiale in ingresso. Una iniziativa messa su grazie alla collaborazione tra Aciam, l’azienda consorziale d’igiene ambientale marsicana, presieduta da Lorenza Panei, e il CIC – Consorzio Italiano Compostatori.incontro FORSU 1
Gli interventi, curati dalla dottoressa Michela Tatarelli di Aciam Spa e dal dottor Gianluca Longu del Cic, hanno riguardato in particolare proprio la campagna trimestrale di monitoraggio condotta tra maggio e luglio 2018, con una particolare attenzione alla qualità della matrice organica differenziata in ingresso. Delle piccole percentuali di materiale non compostabile – vetro, metalli, plastiche, pannolini, etc. – presenti nella matrice in ingresso, una quota considerevole è rappresentata dai sacchetti di plastica utilizzati dai cittadini per il contenimento dell’umido, da considerarsi non idonei in base alla norma UNI EN 13432-2002; altro materiale a forte incidenza sulla qualità del rifiuto organico sono i pannolini, molto spesso considerati erroneamente dagli utenti materiale biodegradabile.

Aciam FORSU 3La purezza delle matrici in ingresso, che ha una diretta e rilevante incidenza sui costi di lavorazione e sulla qualità del prodotto finito, va a pesare inevitabilmente sulle spese di smaltimento sostenute dai Comuni, costi distinti all’interno di tre diverse fasce di qualità e di prezzo. «La prima differenziazione avviene tra le mura domestiche, ed è fondamentale attuare sempre con attenzione le buone pratiche alla base della corretta gestione dei materiali – spiega la presidente Lorenza Panei, – conduciamo un lavoro in stretta sinergia, tra cittadini, amministrazioni e conferitori e Azienda, nella consapevolezza che la corretta gestione in ogni fase della filiera è la maggiore garanzia di tutela per l’ambiente, di conseguenza per la nostra salute, e non ultimo per i benefici economici legati alla riduzione delle tariffe in un programma di medio-lungo periodo. Una consapevolezza che, ci auguriamo, si diffonda sempre più tra gli utenti, e per la quale curiamo da anni diverse attività di formazione e sensibilizzazione».

Al termine dell’incontro formativo i Delegati hanno preso parte alla visita guidata all’impianto, nel corso della quale hanno potuto visionare sul campo le varie fasi che conducono alla trasformazione del materiale organico in compost di qualità. Il Compost biologico Aciam, prodotto nell’impianto di Aielli, infatti, nasce da rigorose procedure di monitoraggio, controllo e gestione ed è contraddistinto dal marchio CIC Compost di qualità.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PESCINA. CAMBIA LOOK IL CIMITERO CON AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE

Articolo successivo

STAGIONE MUSICALE DI CELANO. HARMONIA NOVISSIMA IMPEGNATA NELLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA MUSICALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
PIANOFORTE

STAGIONE MUSICALE DI CELANO. HARMONIA NOVISSIMA IMPEGNATA NELLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA MUSICALE

INCIDETE S. BENEDETTO 8 Marzo 2018 9

STRADE DEL FUCINO. GIUDICE METTE FINE ALLA CONTESA AL CONTRARIO SULLA PROPRIETÀ: «SONO DELLA PROVINCIA»

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi