• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
2 °c
Avezzano
5 ° Sab
5 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL PUNTASPILLI. GIOVANNI M. DE PRATTI: «QUELLA VIA ROSSELLI CHE NON ERA VIA GLUCK MA CHE SI POTEVA RIPERCORRERE COME SE LO FOSSE, DOPO AVERLA VISTA E VISSUTA DA RAGAZZINO…» OVVERO L’APOLOGIA DELLA MEMORIA

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2018
in Attualità, Cronaca, Cultura e Spettacolo, Le Storie, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
IL PUNTASPILLI. GIOVANNI M. DE PRATTI: «QUELLA VIA ROSSELLI CHE NON ERA VIA GLUCK MA CHE SI POTEVA RIPERCORRERE COME SE LO FOSSE, DOPO AVERLA VISTA E VISSUTA DA RAGAZZINO…» OVVERO L’APOLOGIA DELLA MEMORIA
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Giovanni M. De Pratti

AVEZZANO –  Forse, è la prima volta che il titolo, un po’ alla Wertmuller, potrebbe superare in lunghezza il post e già temo che qualcuno possa rimproverarmi… Ma è un pò come i Dik Dik, quando cantavano “C’è una bianca casa che…” oppure Dalidà con il suo “Quelli eran giorni…” ed erano quelli nei quali diceva: “Oggi son ritornata in quella strada…” C’è una strada nella vita di ognuno, può essere quella della quale si diceva “Vedi, c’è una strada nel bosco…”, oppure è “La Strada” di McCormack o, ancora, quella dei “Sentieri di Gloria” o, forse pure, quella dei “Sentieri Selvaggi”…

Ma eppure potrebbe essere quella della quale Adso dice “Fra poco mi inerpicherò per il sentiero brullo che conduce alla divinità nuda…” e invece di “quel che fu, di ciò che m’illuse e che oggi m’illude, nulla resta mitica Ermione”! Quel che ricordo era la fabbrica di liquori di Via Fratelli Rosselli, con l’odore di alcool che si diffondeva in ogni dove, un alcool dolciastro da vermuth o da rosolio, con il fabbro all’angolo che sembrava una sorta di Efesto ante litteram, lì proprio all’angolo dove oggi sorge un caseggiato e di fronte al quale han tagliato alberi che davan fastidio come qualcuno ha già stigmatizzato.

Quella strada la facevo con Mio Nonno quasi ogni mattina ed era la strada dei racconti, così come oggi lo è dei ricordi, in parte uccisi da quel caseggiato… Così come è scomparsa la casa di Aquaria Michetti, in Via Muzio Febonio, dove vissi forse un paio d’anni prima di “Casa mia”… Non comprendo gli architetti alle volte: quella casa io l’avrei ristrutturata perché aveva una sua dignità e dignitosa presenza antica, mentre quella che stan costruendo sulle sue ceneri sorgerà su una palificata che sembra voler violentare la terra…

Io credo che la Città sia un oggetto vivente quasi, e demolirne una parte significa distruggere i ricordi e con essi la memoria e cosa è una anima senza memoria o ricordi, Muleid Ahmed Mohammed el Raisuli direbbe “… il deserto”! Forse quando avrete “tagliato, l’ultimo albero, mangiato l’ultimo pesce, distrutto l’ultimo frutteto, ucciso memorie e ricordi, trasformato tutto insomma, ebbene allora saprete che non potrete mangiare il vostro sudicio denaro…” Non lo dico io ma gli Indiani Hopi! Che strano: cammini nella storia personale, sui suoi sentieri della memoria e ti ritrovi dove non avresti mai pensato di giungere… Forse è il sentiero di cui dice il Salmo XVII di Baldassarre Vitali oppure la Pista delle Stelle, oppure no! Forse davvero no, ma son solo le pietraie silenziose dove camminano i figli degli uomini che vediamo, come in un film, nascere dopo che le ere finali saranno trascorse… Una lagrima scende giù su una gota e Salomon Tauber chiede, nel suo epitaffio, che qualcuno reciti per lui le preghiere della Torah…

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoGiovanni Maria De PrattiMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

EMERGENZA CORONAVIRUS: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOSPENDE IL PAGAMENTO DEI TRIBUTI
Cronaca

CELANO, SCONTRO VERBALE TRA UN PARENTE DEL SINDACO E IL CONSIGLIERE D’OPPOSIZIONE  COTTURONE

26 Febbraio 2021

CELANO - Si è verificato nel pomeriggio di oggi, in piazza IV Novembre, uno scontro verbale tra un parente del...

AVEZZANO: ARRESTATE DUE PERSONE PER STALKING E REVENGE PORN
Cronaca

AVEZZANO: ARRESTATE DUE PERSONE PER STALKING E REVENGE PORN

26 Febbraio 2021

AVEZZANO - Nel pomeriggio di oggi gli agenti della Polizia di Stato della squadra anticrimine del commissariato di Avezzano, su...

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?
Politica

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?

26 Febbraio 2021

L'AQUILA - Come riportato dalla testata di Marsica-web.it otto giorni fa (CLICCA QUI PER VEDERE L'ARTICOLO) il macchinario Panther arrivava all'Aquila....

Articolo successivo
MALTEMPO. ACQUA E VENTO FLAGELLANO MARSICA E AQUILANO. PROBLEMI PER VALLE ROVETO, SANGRO E LAGO DI SCANNO

MALTEMPO. ACQUA E VENTO FLAGELLANO MARSICA E AQUILANO. PROBLEMI PER VALLE ROVETO, SANGRO E LAGO DI SCANNO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.