Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TRIBUNALE DI AVEZZANO. PIACENTE, CEGLIE, VERDECCHIA, DI BERARDINO (PD): «FUORVIANTE IL RICHIAMO DI DE ANGELIS ALLA REGIONE»

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Tribunale di Avezzano, De Angelis ha tuonato contro la Regione, accusandola di “immobilismo” per quanto riguarda la problematica della chiusura della sede giudiziaria, e chiedendo le risultanze della commissione istituita nel novembre 2017 allo scopo di elaborare un documento unico da presentare al Ministero della Giustizia per evitare, appunto, la soppressione del luogo di giustizia.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Dopo l’intervento di Roberto Verdecchia, è giunto in redazione il comunicato a firma congiunta di Francesco Piacente, Segretario Provinciale del PD, Giovanni Ceglie, Segretario Cittadino, e dei Consiglieri Comunali Roberto Verdecchia e Domenico Di Berardino.

Francesco Piacente Pd

I quattro non esitano a definire “fuorviante” il “richiamo” di De Angelis alla Regione Abruzzo e gli ricordano che la sua giunta è di centro destra, come il Governo attuale, e che il suo Assessore alla sicurezza è della Lega, come l’attuale vice premier, quindi, visto il rapporto di assoluta fiducia che dovrebbe legare un sindaco a un suo assessore, potrebbe rivolgersi direttamente a Casciere per cercare di risolvere il problema. Ma, e questa è una nostra considerazione, ormai siamo abituati alla politica da propaganda e di poca concretezza del Sindaco di Avezzano, quindi, non ci meravigliamo se, preso dalle sue priorità, sempre per il bene della città, si è dimenticato dell’Assessore alla sicurezza che è della Lega, e gli è sfuggito che la Commissione, che lui ha con tanta veemenza bacchettato, ha in realtà seguito

Giovanni Ceglie

l’iter istruttorio che gli competeva, con annesso confronto e dibattito politico con le rappresentanze civili, istituzionali e professionali e che la Regione ha approvato la norma di salvaguardia dei tribunali minori in Abruzzo. Vabbè, in fondo, può capitare… non è altro che dimenticanza, disattenzione, non conoscenza di quanto gli accade intorno. Meno male che c’è qualcuno che lo riporta sulla dritta via.

Di seguito il comunicato di Piacente, Ceglie, Verdecchia, Di Berardino.

«È a dir poco fuorviante il richiamo del Sindaco di Avezzano alla Regione Abruzzo affinché intermedi con il Governo italiano la richiesta di salvaguardia dei tribunali minori e in particolare del Tribunale di Avezzano, nel momento in cui della sua compagine amministrativa di centrodestra è parte organica la Lega per Salvini, che è anche primario partito di Governo nazionale e, dopo le elezioni del 4 marzo 2018, con il Movimento Cinque Stelle ha tutte le carte in mano per risolvere il problema.

Roberto Verdecchia

Se non fosse per il sospetto che lascia trapelare di un crescente difficile rapporto con la Città di Avezzano che governa, il Sindaco farebbe bene invece a rivolgersi al suo Assessore, l’Avv. Casciere, per avere ascolto presso l’attuale Governo a Roma.

Per quel che riguarda l’Abruzzo, la Regione ha approvato, per iniziativa della maggioranza di centro sinistra attuale forza di governo, la norma che avvia un percorso di convenzionamento amministrativo e di compartecipazione economica con lo Stato, al fine di salvaguardare i tribunali minori in Abruzzo. La Commissiome, come il Sindaco sa bene, presieduta dal Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, ha condotto il suo lavoro istruttorio con un confronto ampio e puntuale con tutte le rappresentanze civili, istituzionali e professionali. Purtroppo ha potuto definire i suoi obiettivi soltanto dopo l’estenuante trattativa per la formazione dell’attuale Governo, nel cui Contratto, sottoscritto da Lega e M5S, si è pubblicamente stabilita la priorità di mantenere in vita i presidi di giustizia minori.

Siamo certi che a giorni la Commissione concluderà i suoi lavori, formalizzando al Governo le richieste e gli impegni da assumere per la salvaguardia dei tribunali minori in Abruzzo.

Domenico Di Berardino

Vorremo allora verificare, con dovuta precisione, che quanto scritto nel Contratto dell’attuale Governo  sia realmente mantenuto. Al Sindaco De Angelis consigliamo dunque di concentrarsi  sulla necessità di arginare la desertificazione in atto ad Avezzano e di salvaguardare il lavoro in tutte le sue declinazioni, rinnegando quelle scelte scellerate che lo danneggiano come quella di spostare il Mercato dal centro cittadino.

Avezzano 28 ottobre 2018 Il Segretario Provinciale Francesco Piacente, il Segretario Cittadino Giovanni Ceglie, ed i Consiglieri Comunali del PD Roberto Verdecchia e Domenico Di Berardino»

R.P.

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

APERTE LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI DAI 3 MESI A 3 ANNI PER LE RETTE DI NIDI E ASILI ACCREDITATI. SCADENZA IL 9 SETTEMBRE

FERRAGOSTO A CELANO, BOOM DI TURISTI. IL CASTELLO PICCOLOMINI SI CONFERMA CON 1.500 VISITATORI IL MUSEO PIÙ VISITATO D’ABRUZZO

Tags: AbruzzoAvezzanoCasciereCeglieDI BERARDINOL'AquilaMarsicaPIACENTETribunale di AvezzanoVerdecchia
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO CALCIO. SECONDO PUNTO IN TRASFERTA A MONTE SAN GIUSTO

Articolo successivo

“GESU’ CAMMINA, ASCOLTA, CONDIVIDE”. PROSEGUE IL CAMMINO DEI GIOVANI DELLE DIOCESI DI L’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

APERTE LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI DAI 3 MESI A 3 ANNI PER LE RETTE DI NIDI E ASILI ACCREDITATI. SCADENZA IL 9 SETTEMBRE

17 Agosto 2022

AVEZZANO - Contributi del Comune di Avezzano alle famiglie residenti per le rette di nidi e asili accreditati. Il bando...

Attualità

FERRAGOSTO A CELANO, BOOM DI TURISTI. IL CASTELLO PICCOLOMINI SI CONFERMA CON 1.500 VISITATORI IL MUSEO PIÙ VISITATO D’ABRUZZO

17 Agosto 2022

CELANO - Giorni di grande affluenza di turisti a Celano. Il periodo di Ferragosto, infatti, ha fatto registrare il tutto...

Articolo successivo

“GESU' CAMMINA, ASCOLTA, CONDIVIDE”. PROSEGUE IL CAMMINO DEI GIOVANI DELLE DIOCESI DI L'AQUILA, AVEZZANO E SULMONA

BISEGNA. DALL'ASSOCIAZIONE "MONTAGNA GRANDE"... IL "BUON LETARGO" ALL'ORSO

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.