Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 20 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MALTEMPO SU AVEZZANO. QUEL GIALLO DEGLI ALBERI, IL VIDEO E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2018
in Attualità, Cronaca, Politica
A A
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini e Roberta Placida

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Maltempo su Avezzano e la Marsica, ci era parso oggettivamente molto strano che, in una situazione del genere, ad Avezzano ce la cavassimo con un piccolo accenno di polemica.

La vera bufera, infatti, si è sviluppata tutta nella giornata di oggi. Come nostra abitudine, ricostruiamo tutto, ora per ora e per tabulas.

Poco prima di mezzogiorno sui nostri recapiti Whatsapp arriva la foto di un grosso albero caduto in piazza Torlonia. Avviamo le ricerche e le verifiche e, quando arriviamo sul posto, dell’albero era rimasto un mucchietto di radici e tracce di segnatura post taglio del tronco.

 

1 of 2
- +

Mentre stavamo cercando di capire l’accaduto di piazza Torlonia, è iniziato uno strano tam-tam riguardante un video, pubblicato da noi e da altre testate giornalistiche, ivi compreso il telegiornale di Rai Abruzzo. Ovvero un pino che sarebbe caduto nella zona di Via La Malfa, a nord di Avezzano. In sostanza dagli uffici comunali è partita una segnalazione che tale video era una trappola, una fake news e che riguarderebbe un albero caduto in zona La Rustica a Roma e quindi che nulla aveva a che vedere con Avezzano.

Fedeli al nostro modo di fare giornalismo, ci siamo subito precipitati nella ricerca della verità e di quanto realmente accaduto. E stavolta ci siamo imbattuti in un vero e proprio giallo. Anzi, doppio giallo.

Parlando con l’assessore all’ambiente abbiamo saputo che l’albero di Piazza Torlonia è stato fatto cadere  su sua decisione perché pericolante. Probabilmente stesso destino che toccherà ad altre due piante simili e con identici problemi. Poi ci ha contestato che il video dell’albero di via La Malfa riguarderebbe Roma, località La Rustica. Abbiamo chiesto un link, un video girato in qualche modo nella zona indicata dall’assessore, ma al momento di pubblicare non ci è arrivato nulla. In fondo volevamo avere semplicemente una prova documentale delle affermazioni che stava facendo e che confermassero che il video pubblicato da tre testate per lo meno fosse un falso. Nel mentre, però, l’assessore invece di rispondere alle nostre richieste ha pensato bene di rivolgersi a noi con i messaggi Whatsapp che pubblichiamo.

 

1 of 2
- +

Ma siamo andati anche in via La Malfa. Abbiamo trovato alcune grandi aiuole in mezzo ai palazzi e almeno un paio di pini marittimi, in piedi. Di caduto, in quella zona, abbiamo trovato un palo in cemento della linea elettrica e operai al lavoro.

Insomma, l’albero di Piazza Torlonia è stato fatto cadere per precauzione, l’albero di via La Malfa è  sparito, e al momento non ci sarebbero, però, nemmeno fonti di prova relative al video che testimonierebbe il falso e la localizzazione a Roma di quel fatto. Sparito anche l’albero de La Rustica a Roma.

Noi dal canto nostro oltre che rimuovere temporaneamente il video in attesa di capirci di più e di avere chiarezza prima di tutto, possiamo dire di aver fatto tutte le verifiche possibili e poi di aver pubblicato. Se avremo le prove certe che tale video è un falso chiederemo scusa ai nostri lettori per l’errore commesso ritenendoci in ogni caso vittime quantomeno di una fake news.

Per il resto, alberi e rami caduti, tombini a spasso, auto danneggiate, semaforo spazzato via e quant’altro mostrato nelle foto (come quello di fronte all’Urbanistica), tutte vere e relative ad Avezzano, sono stati un fatto. Un fatto grave che avrebbe meritato meno vanagloria e un po’ di autocritica, vista anche la reazione di tanti cittadini avezzanesi indignati. La buona notizia è che il sindaco ha ordinato la chiusura del Coc (Centro Operativo Comunale) essendo stato dichiarato concluso lo stato di allerta dalla Protezione Civile.

 

1 of 2
- +

All’assessore all’ambiente del Comune di Avezzano, invece, diciamo un paio di cose.

Innanzitutto che il rapporto con la stampa non è fatto di minacce, di querele e altro, ma di notizie, critiche, precisazioni, comunicati scritti e atti ufficiali di smentita. Giusto per tornare alla normalità. In secondo luogo, ma forse preliminarmente, che se si avesse l’attitudine e l’abitudine al dialogo con i giornalisti e la stampa, si eviterebbe un buon 75% di conflittualità, peraltro del tutto inutile e addirittura nociva.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

Tags: alberoAvezzanoCrescenzo PresuttiMALTEMPOMarsicaRomastampavia La Malfavideo
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CARO AUTOSTRADE. I SINDACI DANNO I 15 GIORNI AL MINISTRO. TEDESCHI INVECE RICORRE ALLA MAGISTRATURA

Articolo successivo

INCONTRO OGGI IN REGIONE CON LE AZIENDE DI TRASPORTO ABRUZZESI. NUOVE RISORSE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Attualità

CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

20 Maggio 2022

Dopo l’approvazione all’unanimità dell’Assise civica del nuovo Regolamento sui dehors, ancora una buona notizia per gli esercenti e i titolari...

Attualità

LE TELECAMERE DI LINEA VERDE (RAI), AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO. DI NATALE, RIFLETTORI ANCORA ACCESI SUL NOSTRO PICCOLO COMUNE, MOTIVO DI SODDISFAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ

20 Maggio 2022

Aielli continua a far parlare di sé a livello nazionale. Questa volta il piccolo centro marsicano sarà protagonista, insieme ad...

Articolo successivo

INCONTRO OGGI IN REGIONE CON LE AZIENDE DI TRASPORTO ABRUZZESI. NUOVE RISORSE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO

HALLOWEEN. SI, NO... FORSE. PICCOLA RIFLESSIONE SULLE ORIGINI STORICHE DI UNA FESTA D'IMPORTAZIONE

ADV

Articoli più letti

  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • CELANO. DEHORS: PER I PUBBLICI ESERCIZI AZZERAMENTO DELLA TARIFFA FINO AL 31 DICEMBRE 2022

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • VIRUS DEL VAIOLO DELLE SCIMMIE: UN CASO IN ITALIA E DUE CASI SOSPETTI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.