• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
10 °c
Avezzano
5 ° Ven
6 ° Sab
7 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“DONO & RIDONO, IL BELLO E L’UTILE DEL RIUSATO”. LA CARITAS DIOCESANA APRE UN NEGOZIO CHE RIGENERA L’USATO

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
“DONO & RIDONO, IL BELLO E L’UTILE DEL RIUSATO”. LA CARITAS DIOCESANA APRE UN NEGOZIO CHE RIGENERA L’USATO
11
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Americo Tangredi

AVEZZANO – Nella mattinata di mercoledì 31 ottobre alle ore 11, presso Corso della Libertà numero 4, alla presenza del vescovo di Avezzano Pietro Santoro, del responsabile della Caritas diocesana Don Carmine Di Bernardo e di un nutrito pubblico è si svolta l’apertura del negozio “Dono & Ridono, il bello e l’utile del riusato” gestito dalla Caritas.

La filosofia di questa nascente opera è quello di recuperare, sistemare e rielaborare quanto è stato ricevuto come donazione a titolo gratuito dandogli una nuova vita e creando opportunità di lavoro e di formazione per persone che hanno difficoltà. Tutto ciò deriva dal fatto che da molti anni la Caritas di Avezzano raccogliere abiti usati e rimanenze di magazzino, ma anche arredi di case, oggetti per la casa e per la persona.

«In questo luogo molto denigrato da alcuni – afferma monsignor Pietro Santoro – la Caritas esprime una realtà di grandissima valenza. Chi porta ed acquista in questo negozio compie il gesto di mettere in ricircolo: il ricavato di ogni vendita diventa gesto di solidarietà dinanzi alle fragilità economiche e sociali che stiamo vivendo in questo periodo storico».

“Dono&Ridono, il bello e l’utile del Riusato” è un piccolo negozio dell’usato in cui tutti posso accedere, con la consapevolezza che l’acquisto del necessario quanto del superfluo garantisce percorsi di uscita dall’emarginazione per perone chi si vogliono rimettere in gioco con le proprie forze in un percorso guidato dai volontari della Caritas.

Don Carmine Di Bernardo, direttore della Caritas diocesana esprime tutta la sua soddisfazione afferma: «Bisogna superare la logica dello scarto e dell’usa e getta, la logica del consumismo che produce inquinamento. Rivalorizzando, ridando anima a oggetti, mobili antichi caduti in disuso o di cui la gente vorrebbe privarsi liberamente facendo così vera e propria opera di carità».

Nel suo discorso il direttore della Caritas diocesana ricorda l’importante opera dei volontari e la possibilità di creare borse di lavoro per aiutare i giovani in difficoltà. In più sottolinea l’idea di creare convenzioni con diversi enti e associazioni del terzo settore come il comune di Avezzano, la Tekneko, il CIM, con l’Istituto Penitenziario San Nicola di Avezzano e con l’Istituto Artistico di Avezzano. Infine, con “Dono&Ridono” si investe in occasioni concrete di reinserimento sociale e si educa ad un nuovo stile di vita e di consumo basato sul recupero, riuso e riciclo.

NEGOZIO CARITAS AVEZZANO (1)
NEGOZIO CARITAS AVEZZANO (2)
NEGOZIO CARITAS AVEZZANO (4)
NEGOZIO CARITAs AVEZZANO (8)
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoCaritasDiocesiDonoL'AquilaMarsicaPietro SantoroRiusoVescovo dei Marsi

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

ESAMI DI STATO DI GIUGNO 2021, IL MINISTERO: MAXI PROVA ORALE IN PRESENZA SU UN ELABORATO
Attualità

ESAMI DI STATO DI GIUGNO 2021, IL MINISTERO: MAXI PROVA ORALE IN PRESENZA SU UN ELABORATO

5 Marzo 2021

Roma - Ieri sera, il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo...

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

Articolo successivo
TAGLIACOZZO. IL SINDACO SMONTA LE POLEMICHE SULLO SLITTAMENTO PER L’APPALTO DEL NUOVO CAMPUS SCOLASTICO

TAGLIACOZZO. IL SINDACO SMONTA LE POLEMICHE SULLO SLITTAMENTO PER L'APPALTO DEL NUOVO CAMPUS SCOLASTICO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.