• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CASTELLAFIUME. IL COMUNE ADERISCE AL GAL MARSICA E AL PROGETTO “CIPPI, ANTICHI CONFINI”

Redazione di Redazione
1 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Americo Tangredi

CASTELLAFIUME – Nella giornata di martedì 30 ottobre, è stato deliberato dal Consiglio Comunale di Castellafiume l’entrata nel GAL Marsica– Gruppo di Azione Locale – e l’adesione al progetto sul cammino “Cippi, Antichi confini”. Molta soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino di Castellafiume Giuseppina Perozzi: «Entrare a far parte del GAL Marsica, rappresenta una grande opportunità. L’adesione del Comune di Castellafiume alla società costituisce un’occasione di sviluppo per la valorizzazione del nostro territorio, in quanto ci permette di essere inseriti nell’ambito di un circuito che offre strategie territoriali importanti con lo scopo di valorizzare i veri punti di forza della Marsica attraverso una partecipazione ampia e diretta delle singole comunità locali».

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

Ricordiamo che alla base del GAL Marsica ci sono dei progetti volti allo sviluppo rurale, alla crescita della cultura, al miglioramento dell’ambiente e del paesaggio tramite strategie e sinergie volte allo sviluppo socio-economico-produttivo-turistico e culturale.

Sempre nella giornata di ieri, è stata deliberata anche l’approvazione della convenzione con lo sportello Europa Abruzzo per il riconoscimento del percorso “Cippi, Antichi confini”. Tutto ciò rientra nell’ambito di promozione dei cammini avviato dalla Regione Abruzzo. Questa iniziativa è finalizzata alla creazione di un cammino turistico che solca l’antico confine tra lo Stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie. In questo progetto, oltre al comune di Castellafiume sono coinvolti anche i comuni di Tagliacozzo, Carsoli, Cappadocia, Oricola, Pereto, Rocca di Botte ed alcuni centri della Valle Roveto.

«Il turismo lento- conclude il Sindaco di Castellafiume- dei cammini permette di generare una microeconomia in grado di creare attrattiva rilanciando il turismo locale e creando un’opportunità di crescita economica per il nostro territorio».

Tags: AbruzzoAvezzanoCOMUNE DI CASTELLAFIUMEGAL MARSICAL'AquilaMarsicaSINDACO DI CASTELLAFIUME
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo

“LA SANTITA' CONSISTE NELL'ESSERE SEMPRE ALLEGRI”. STORIA ED ORIGINE DELLA FESTA DI TUTTI I SANTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli