Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 19 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“LA SANTITA’ CONSISTE NELL’ESSERE SEMPRE ALLEGRI”. STORIA ED ORIGINE DELLA FESTA DI TUTTI I SANTI

Redazione di Redazione
1 Novembre 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Americo Tangredi

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MAGLIANO DEI MARSI – Sentire parlare di Santità e di Santi, diaciamo la verità, un po’ ci spaventa. Spesso la nostra concezione ci porta ad identificare il santo come uno dei supereroi della Marvel e la santità come uno dei suoi poteri non sapendo che la porta della santità è grande e sempre aperta a tutti. C’era uno scrittore molto caro ad Avezzano, Mario Pomilio, che sulla santità scriveva: “Ha detto Gesù che la santità è una pianta che ha la cima al cielo e le radici nel deserto”.

In questo articolo vogliamo parlarvi dell’origine storica di questa solenne festività, nella quale la storia del cristianesimo si fonde in maniera solida con la nostra Marsica. Era il 13 maggio del 609/610 quando papa Bonifacio IV, figlio della Marsica, riaprì al culto uno dei monumenti simbolo di Roma, il Pantheon. L’edificio romano dedicato “a tutti gli dei” venne trasformato in basilica con il titolo di Santa Maria Ad Martyres. Negli anni successivi il giorno dedicato alla solennità di tutti i santi veniva festeggiato il 13 di maggio.

Sotto il pontificato di Gregorio III – siamo intorno agli anni ’30 e ’40 del 700 – venne modificato il giorno in cui si celebrava la solennità di tutti i santi e venne scelto il 1° di novembre. Perché venne scelto proprio il 1° di novembre? Come per papa Bonifacio IV venne scelto il giorno in cui si consacrava qualcosa inerente ai santi e quel qualcosa era una cappella dedicata a San Pietro alle reliquie. A tal proposito, Ludovico il Pio figlio di Carlo Magno, visto che questa festa era molto sentita nelle terre in cui egli governava, decise di istituzionalizzarla e tutt’ora permane nelle diverse anime del cristianesimo non sapendo che l’idea di questa solennità nasce dall’animo di un marsicano.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

Tags: AbruzzoAvezzanoFESTA DI OGNISSANTIL'AquilaMarsica
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CASTELLAFIUME. IL COMUNE ADERISCE AL GAL MARSICA E AL PROGETTO “CIPPI, ANTICHI CONFINI”

Articolo successivo

TRASPORTI REGIONALI. TROVATA LA SOLUZIONE PER SALVARE IL LAVORO AI 55 INTERINALI DELLA TUA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

19 Maggio 2022

AVEZZANO - Incassi raddoppiati per i bar e tanto entusiasmo dei bambini nei laboratori didattici. Sono due tra gli aspetti...

Attualità

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

19 Maggio 2022

Il colosso dei mezzi agricoli "New Holland" ad Aielli, insieme a "GIERRE", dove hanno   inaugurato un murales e presentato i...

Articolo successivo

TRASPORTI REGIONALI. TROVATA LA SOLUZIONE PER SALVARE IL LAVORO AI 55 INTERINALI DELLA TUA

LA CNA DI AVEZZANO AL CASTELLO ORSINI CON "INCONTRIAMOCI"

ADV

Articoli più letti

  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NON CE L’HA FATTA UNO DEI BAMBINI COINVOLTI NELLA TRAGEDIA DI L’AQUILA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. VIA LIBERA DALLA REGIONE PER LA TERZA FARMACIA. IL SINDACO SANTILLI: UN ALTRO SERVIZIO PER LA SALUTE PUBBLICA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.