• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

A VENERE DI PESCINA…ANCHE I BANCHI ANTISISMICI NELLA SCUOLA D’INFANZIA

Redazione di Redazione
2 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

PESCINA – Al via i lavori nella Scuola di Venere dove arrivano i banchi antisismici; lo annuncia con un comunicato la stessa Amministrazione comunale. Riguarderanno la Scuola dell’infanzia di Venere dei Marsi, dopo aver effettuato una prima manutenzione straordinaria finalizzata all’adeguamento funzionale e normativo dell’immobile per ospitare i servizi scolastici. Ora al via le opere volte alla riqualificazione esterna della Scuola, attraverso l’asfaltatura del piazzale esterno destinato all’accoglienza  degli alunni e la semina del giardino perimetrale nel quale verrà installato un parco giochi attrezzato. Prevista, inoltre, la realizzazione di un locale per la preparazione dei pasti in sede e la sostituzione dei classici banchi con quelli antisismici a cellula di sicurezza, in grado di resistere a pesi improvvisi da caduta, dove gli alunni potranno rifugiarsi in caso emergenza.

banco antisismico
Banco antisismico

Un’altra importante opera è in procinto di essere cantierabile a Pescina. Si tratta della riqualificazione di Via Umbrone, fino all’intersezione con Via Orto dei Frati. L’amministrazione comunale rende noto che, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione nell’ambito del programma finanziato dal Masterplan per il recupero dei borghi nelle aree interne, nelle scorse settimane è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo, appunto,  per la riqualificazione di Via Umbrone, fino all’intersezione con Via Orto dei Frati.

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

L’intervento consiste nel rifacimento completo sia della sezione carrabile che di quella pedonale, attraverso l’utilizzo di materiali lapidei in continuità con il contesto storico nel quale si interviene. Previsti, inoltre, lavori per la realizzazione di canali di drenaggio delle acque bianche e di scarico fognario, nonché la predisposizione di apposite tubazioni necessarie all’interramento dei cavi elettrici. Vista la pendenza della strada, frequentemente soggetta a fenomeni di ghiacciamento, abbiamo inteso applicare le recenti innovazioni tecnologiche per prevenire i rischi invernali con un sistema di riscaldamento automatizzato. Per l’illuminazione pubblica, invece, verranno installate lanterne con tecnologia a LED.

Insieme al recupero integrale della Casa natale di Ignazio Silone e la realizzazione del Parco letterario recentemente illustrato, giusto per citare quelli più significativi, quest’opera si innesta nel disegno complessivo di rivitalizzazione del Centro storico. Un disegno che sta prendendo forma, grazie anche all’importante sostegno finanziario messo in campo dalla Regione Abruzzo che pubblicamente ringraziamo.

F.M.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo

LA MARSICA E LE ZONE INTERNE D'ABRUZZO NELLE ZES (ZONE ECONOMICHE SPECIALI). PD DI AVEZZANO SODDISFATTO: «GRAZIE A DI PANGRAZIO E LOLLI»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli