• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

OVINDOLI. TUTTI INSIEME PER MITIGARE GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Redazione di Redazione
2 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Ferdinando Mercuri

OVINDOLI – Il progetto, che già quest’estate ha animato il territorio attraverso un convegno sui cambiamenti climatici ed una biciclettata da Ovindoli a Rocca di Mezzo con laboratori per bambini, è ora entrato nelle aule degli istituti didattici del territorio del Parco, con l’obiettivo di sensibilizzare e discutere, con circa 300 ragazzi, sulle cause dei cambiamenti climatici e individuare i piccoli accorgimenti che già in famiglia si possono adottare. Cofinanziato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli, il progetto punta su strategie innovative di governance e modelli turistici alternativi, al fine di contenere e bilanciare gli effetti negativi del cambiamento climatico sull’altopiano delle Rocche.

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

IGINO CHIUCHIARELLI
Igino Chiuchiarelli

«Gli eventi di questi giorni – sottolinea il Commissario del Parco Dott. Igino Chiuchiarelli -sono la riprova che non è più possibile far finta che i cambiamenti climatici siano solo invenzione di alcuni e ci impongono di intervenire ognuno per la propria parte di competenza».

Da questo obiettivo nascono le azioni di sensibilizzazione e riflessione che il Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, il Comune di Ovindoli, con il supporto del Centro di Educazione Ambientale del Parco, gestito da Sherpa Coop ed Ambecò, stanno mettendo in campo con il progetto “Per la Nostra Terra!”.

L’Altopiano delle Rocche una delle principali località turistiche montane del centro Italia, non poteva mancare il coinvolgimento degli operatori turistici per raggiungere un risultato concreto. Si sta lavorando pertanto per la creazione di un tavolo di lavoro con comuni, operatori turistici ed altri portatori d’interesse, finalizzato a individuare ed attuare un modello turistico capace di mitigare gli effetti del cambiamento climatico attraverso strategie ed attività innovative, rispettose dell’ambiente.

Tags: AbruzzoAltipiano delle RoccheAmbecçAvezzanobiciclettataclimaL'AquilaMarsicamutamentiOvindoliParco Velino SirenteRocca Di MezzoSherpa
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo

A VENERE DI PESCINA...ANCHE I BANCHI ANTISISMICI NELLA SCUOLA D'INFANZIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli