• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“TEATRO OFF” MODALITÀ ON. AL VIA AL CASTELLO ORSINI LA STAGIONE DI TEATRO INDIPENDENTE

Redazione di Redazione
5 Novembre 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
“TEATRO OFF” MODALITÀ ON. AL VIA AL CASTELLO ORSINI LA STAGIONE DI TEATRO INDIPENDENTE
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Roberta Placida

AVEZZANO – Come ci avevano anticipato Alessandro Martorelli e Antonio Pellegrini nella divertente intervista rilasciataci,  sta per avere inizio la Prima Stagione di Teatro Indipendente OFF (Limits) che, il 9 Novembre prossimo, presso il Castello Orsini Colonna, aprirà il sipario ad Antonello Fassari, attore di cinema e tv, famoso per le sue interpretazioni ne “ I Cesaroni”, “Romanzo Criminale”, “Selvaggi” e molto altro ancora, che porterà in scena un divertentissimo monologo dal titolo emblematico “Che Amarezza”.

Cesare è un eroe comico in un mondo tragico. Appartiene al tempo, come l’amarezza fa parte di tutti noi. D’altronde l’amaritia, termine nato nel periodo tardo latino, è un ingrediente ormai alla base di ogni pasto quotidiano. Nel tentativo di indagare i motivi che rendono l’uomo contemporaneo così amareggiato è nato uno spettacolo che lascia allo spettatore come unica via di fuga per sfuggire ai dispiaceri della vita, quella di sorriderci su.

«Questa stagione è una scommessa per noi – dice Antonio Pellegrini, attore e presidente dell’associazione aritistica Assioma, che assieme al suo collega, l’attore e autore  Alessandro Martorelli, compone il duo creatore e direttore artistico della manifestazione- e per il momento la stiamo vincendo alla grande. Abbiamo già 70 abbonati e ancora ci sono richieste, per non parlare delle richieste di biglietti per spettacoli singoli».

La strategia di Martorelli e Pellegrini è molto semplice e di grande efficacia, spettacoli di elevata caratura, la maggior parte di cui realizzati da giovani attori professionisti provenienti da tutta la nazione, abbinati ad un costo estremamente abbordabile: 50 € abbonamento per l’intera stagione, 8 € spettacolo singolo.

«Ma quello che più sta funzionando è il nostro metodo comunicativo – prosegue Alessandro Martorelli, che da circa dodici anni dirige la sua compagnia Teatranti Tra Tanti – attraverso quei cortometraggi promozionali divertenti pubblicati su Facebook che hanno realizzato in poche settimane circa ventimila visualizzazioni, e anche con gli spot realizzati per i nostri sponsor».

Corti diretti e realizzati dalla Moonlight Movies del regista marsicano Roberto Perugini, che hanno visto la partecipazioni di volti noti del circuito marsicano: Luca Di Nicola, Massimo Coccia, Ermanno Di Giovambattista e gli attori Lino Guanciale e Alessandro Scafati. I video che da giorni sono diventati virali su Facebook, mettono in luce l’idea di arte del duo Martorelli-Pellegrini: l’arte è il centro del loro interesse, al di là di ogni individualismo o particolarismo, ecco, dunque, la scelta di coinvolgere tanti volti e nomi noti del nostro panorama artistico, sia esso teatrale che musicale. Una idea, a nostro avviso, particolarmente innovativa in un mondo, come quello attuale, in cui domina l’affermazione narcisitica dell’individuo in cui l’altro è considerato ostacolo invece che ricchezza per la propria realizzazione.

«Lino e Alessandro sono due amici – continua Pellegrini – ed era indubbio il loro valore artistico, ma le vere sorprese sono state proprio gli altri che pur non essendo attori si sono prestati con molto divertimento a queste nostre idee un po’ folli».

«Ovviamente li ringraziamo – chiude Martorelli  – cosi come ringraziamo tutti quelli che ci stanno dando una mano a realizzare questo progetto,  i membri del nostro staff, gli sponsor, l’amministrazione comunale e ovviamente tutti quelli che verranno a vedere gli spettacoli in cartellone. La nostra idea, è quella di creare un Teatro Off proprio del Teatro dei Marsi, così come il Brancaccio ha il Brancaccino, l’Eliseo ha il Piccolo Eliseo e così via. Stagioni complementari che offrano una vasta gamma di soluzioni per soddisfare i gusti di tutti!»

Al fantastico duo “Martorelli-Pellegrini” facciamo il nostro più sincero “in bocca al lupo”, sperando che l’arte, quella bella, quella inclusiva, quella che innalza lo spirito perché prima è scesa nelle più inaccessibili profondità, possa innescare un circolo virtuoso in cui la cultura sia davvero al centro degli interessi di amministratori e cittadini.

Abbonamento intero 7 serate 50 euro + un ingresso omaggio

Biglietto singola serata 8 euro

Info, abbonamenti e biglietti presso Centro informativo in Corso della Liberta’, Largo Pomilio, Avezzano

 

 

 

 

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoALESSANDRO MARTORELLIANTONELLO FASSARIANTONIO PELLEGRINIAvezzanoCASTELLO ORSINI COLONNAL'AquilaMarsicaTEATRO INDIPENDENTE OFF

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SARDEGNA IN ZONA BIANCA, PEZZOPANE (PD): “SIA L’OBIETTIVO DELL’ABRUZZO”
Attualità

SARDEGNA IN ZONA BIANCA, PEZZOPANE (PD): “SIA L’OBIETTIVO DELL’ABRUZZO”

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Dopo l'entrata in zona bianca della Sardegna e un Abruzzo che fatica a rimanere in zona arancione, è...

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO
Attualità

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO

1 Marzo 2021

ROMA - "I lavoratori dello spettacolo devono stare tranquilli, la possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori"....

ABRUZZO ARANCIOROSSO PER LA TERZA SETTIMANA: RT A 1,15. QUASI 3000 CASI IN 7 GIORNI
Attualità

ABRUZZO ARANCIOROSSO PER LA TERZA SETTIMANA: RT A 1,15. QUASI 3000 CASI IN 7 GIORNI

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Abruzzo ancora in zona arancione per la terza settimana consecutiva. Dopo la conferenza Stato-Regioni, la regione è stata...

Articolo successivo
CORRADO ODDI A TOR VERGATA. L’ATTORE MARSICANO LEGGE BRANI DAL LIBRO “RITRATTI DEL CORAGGIO, LO STATO ITALIANO E I SUOI MAGISTRATI”

CORRADO ODDI A TOR VERGATA. L'ATTORE MARSICANO LEGGE BRANI DAL LIBRO "RITRATTI DEL CORAGGIO, LO STATO ITALIANO E I SUOI MAGISTRATI"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.