• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CRISI LFOUNDRY AVEZZANO. TANGREDI (FIM-CISL): «PREOCCUPA IL FUTURO DELLO STABILIMENTO»

Redazione di Redazione
8 Novembre 2018
in Attualità, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
CRISI LFOUNDRY AVEZZANO. TANGREDI (FIM-CISL): «PREOCCUPA IL FUTURO DELLO STABILIMENTO»

Antonello Tangredi Fim-Cisl

5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Americo Tangredi

AVEZZANO – Si è svolta, nella mattinata di giovedì 8 novembre, presso la sede della comunità Montana Marsica 1 una conferenza stampa, promossa dal sindacato Fim-Cisl sullo stato di salute della LFoundry. La sigla sindacale in questione e i componenti territoriali della Rsu hanno illustrato la situazione industriale e occupazionale della LFoundry s.r.l a seguito della sottoscrizione del contratto di solidarietà – di 18 mesi- per i 1484 dipendenti dello stabilimento di Avezzano. Inoltre si è parlato di come sia saltata la riunione al M.I.S.E – ministero dello sviluppo economico- che si doveva svolgere nella giornata di ieri mercoledì 7 novembre non svoltasi grazie all’opposizione di un’altra sigla sindacale, ovvero la Fiom-Cgil la cui posizione è esplicitata in altro servizio.

Antonello Tangredi

Ad illustrare tale situazione è stato Antonello Tangredi che ha mostrato una seria preoccupazione per quanto concerne il periodo che sta vivendo la Lfoundry in questo momento. «Io seguo questo stabilimento – afferma il sindacalista Tangredi – da trent’anni, ovvero da quando è nato. E devo dire che oggi sono seriamente preoccupato». Nella conferenza stampa Antonello Tangredi ha parlato di come la crisi di tale importante fabbrica sia deleteria per le provincie confinanti e soprattutto della nostra provincia dell’Aquila. Inoltre, nel ripercorrere le vicende dell’acquisizione del 75% della fabbrica da parte del colosso cinese SMIC, parla dell’investimento cinese di 50-60 milioni di dollari per l’acquisizione di nuovi macchinari e di come si è avviata tale crisi.

Parlando del momento di crisi del colosso cinese SMIC, Tangredi spiega di come la sostituzione dell’Amministratore delegato da parte del governo cinese abbia favorito tale dissesto. Inoltre, successivamente alle politiche sui dazi attuate dal presidente degli USA Donald Trump, il sostituto amministratore delegato abbia fatto pervenire al governo cinese l’intenzione di non investire al di fuori dei confini cinesi così da aprire una crisi nello stabilimento di Avezzano.

«È intenzione della FIM-CISL – afferma ancora Antonello Tangredi – di promuovere un incontro con la dirigenza per vedere il da farsi per i mesi di dicembre e gennaio in cui l’azienda chiuderà momentaneamente».

A conclusione della conferenza stampa, si è parlato di un nuovo acquirente di questa fabbrica, di cui non si è fatto il nome che intende promuovere una produzione che diminuisce i costi da 23 dollari a 18 con una perdita di 5 dollari così da creare un 30% di ore lavorative in meno.

Intanto le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm, hanno inviato una richiesta al Mise, al dottor Giampietro Castano, al fine di indire un nuovo incontro per discutere la salvaguardia e le possibili prospettive occupazionali e industriali della LFoundry di Avezzano.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAnrtonello TangrediAvezzanoFim-CislL'AquilaLFoundryMarsicaSmic
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

MERCATO SETTIMANALE DI AVEZZANO. NO DEGLI AMBULANTI AL PARCHEGGIO DELLE POSTE. O IN CENTRO O AL FIERISTICO. SABATO NUOVO SCIOPERO
Politica

GIULIANA DI PASQUALE (LEGA) VICE PRESIDENTE COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO RISPONDE A TADDEI (FI)

7 Marzo 2021

Non tarda la risposta al consigliere di Forza Italia Goffredo Taddei da Giuliana Di Pasquale, Vice Presidente del Comitato Commercianti...

Articolo successivo
LA REGIONE VARA IL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO. COINVOLTI I COMUNI DI AIELLI, COLLELONGO E MASSA D’ALBE

LA REGIONE VARA IL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO. COINVOLTI I COMUNI DI AIELLI, COLLELONGO E MASSA D’ALBE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.