Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PREZZI ALLE STELLE PER… L’ULTIMO VIAGGIO

Redazione di Redazione
12 Novembre 2018
in Attualità
A A
CARO ESTINTO
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Sveva Villoresi

TAGLIACOZZO – Costa caro e amaro il biglietto per il viaggio più esclusivo che la vita possa offrire. Per trasferirsi all’altro mondo occorre avere un portafoglio a fisarmonica. Intorno ai sei-settemila euro si aggira la cifra per soddisfare l’ultimo desiderio: l’acquisto di un monolocale al cimitero e una cerimonia funebre poco più che dignitosa.

Si comincia con l’acquisto del loculo. Primo, secondo, terzo, quarto o quinto piano? A disposizione anche posti in colombaia per chi desiderasse farsi ridurre in cenere prima del tempo. È questione di prezzi e tariffe. La casa, quella terrena, come arcinoto, è il bancomat di Stato, Regioni, Province e Comuni. Ma, per questi ultimi, non fa eccezione nemmeno l’estrema dimora. Per fare “cassa” vanno giù come mazzapicchi. Il solo acquisto del loculo, chiavi in mano, alleggerisce di parecchio le tasche.

A Tagliacozzo, più che accendere un lumino al caro estinto, conviene da “morituri” accendere un mutuo in banca. Il loculo al pianterreno, ovvero di prima fila, vale 2530 euro. Stesso prezzo per la seconda e terza fila. Salendo su, in quarta fila, si ottiene un piccolo sconto: 2300 euro. Il piano attico, ovvero la quinta fila, quella da raggiungere con adeguata attrezzatura, ha un costo un pochino più modesto: 2070 euro. Per il piccolo spazio in colombaia, prezzo stracciato: 600 euro. Poi c’è da pagare il biglietto di ingresso, una ottantina di euro nei giorni normali.

Ma, prima di esalare l’ultimo respiro, conviene farsi bene i conti . Il balzello, infatti, si applica con una progressione da manicomio. Se si sceglie di morire in giorno pre-festivo, agli ottanta euro iniziali se ne debbono aggiungere altri 24. E, se di domenica o in altri giorni festivi, ne occorrono 40 in più. È vivamente sconsigliato, infine, lasciare questo mondo nei giorni di Natale o di Santo Stefano. Di Capodanno o di Pasqua, di Pasquetta o Ferragosto. In questi santi giorni, infatti, il Comune martella di brutto: gli ottanta euro iniziali si raddoppiano. Non secondarie le spese per l’agenzia di pompe funebri. Un funerale semplice e dignitoso, oscilla fra i tremila e i quattromila euro. E, per finire, l’offerta al celebrante della cerimonia religiosa. Con sei-settemila euro si può morire in santa pace. Si fa per dire.

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: AbruzzoAvezzanocerimoniacmiterofuneraleL'AquilaloculoMarsicaTagliacozzotomba
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PESCINA, ORTONA DEI MARSI E BISEGNA: DARANNO ALLA LUCE IL COMUNE DI “PITONIO”?

Articolo successivo

LAZIO E ABRUZZO UNITI CONTRO IL DECLASSAMENTO DECISO DALLA RAGGI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
20181112 112730

LAZIO E ABRUZZO UNITI CONTRO IL DECLASSAMENTO DECISO DALLA RAGGI

CAPPELLANI PRIMA GUERRA MONDIALE

CONVEGNO DI AVEZZAN'EUROPA SUI CAPPELLANI MILITARI NELLA GRANDE GUERRA. UNO SPRAZZO DI UMANITÀ IN MEZZO ALLA FOLLIA

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1525 condivisioni
    Condividi 610 Tweet 381
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.