• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
giovedì, 1 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

UNA SEDE DELL’ONU A TAGLIACOZZO. CITTÀ SEMPRE PIÙ MULTIETNICA

Redazione di Redazione
14 Novembre 2018
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

di Sveva Villoresi

TAGLIACOZZO – Quattro continenti su cinque sono rappresentati in questo piccolo comune. Alla faccia della vulgata xenofoba e del cosiddetto razzismo imperante, agitati un giorno sì e l’altro pure per pura e semplice speculazione politica. Africa, Asia, Europa e Americhe, con la sola esclusione dell’Oceania, vantano una loro rappresentanza a Tagliacozzo.

Sono ben trentasei le nazionalità presenti nella piccola città marsicana, una sorta di piccola Onu in sedicesimi cui guardare con attenzione e compiacente apprezzamento. Vivono qui bulgari, lettoni, tedeschi, lituani, polacchi, inglesi, slovacchi, ceki, spagnoli, ungheresi, bielorussi, croati, kosovari, macedoni, moldavi, russi, svizzeri, ucraini, camerunensi, tunisini, guineiani, marocchini, togolesi, brasiliani, peruviani, statunitensi, canadesi, colombiani, salvadoregni, malgasci, kazaki, cinesi, filippini, indiani e bengalesi.

Ad essi, fra giorni, espletate le pratiche in via di accertamento da parte degli organi competenti, si aggiungerà anche una pattuglia di pakistani. In effetti, ci mancavano. Gli stranieri, in questo centro povero di risorse e di opportunità lavorative, rappresentano il 10% della popolazione residente.

Tags: AbruzzoAmarsicaAvezzanoL'AquilamultietnciastranieriTagliacozzotolleranza
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’
Attualità

A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’

31 Maggio 2023

CAMPOTOSTO - Come si estrae il lino dalla pianta e come si ottiene un filato? Torna dopo sette anni di...

5, 6, 7 GIUGNO A TAGLIACOZZO AL VIA LA SETTIMANA DEL TURISMO CON L’ISTITUTO TURISTICO “A. ARGOLI”
Attualità

5, 6, 7 GIUGNO A TAGLIACOZZO AL VIA LA SETTIMANA DEL TURISMO CON L’ISTITUTO TURISTICO “A. ARGOLI”

31 Maggio 2023

A Tagliacozzo il 5, 6 e 7 giugno prenderà il via La Settimana del Turismo 2023, un’iniziativa dell’Istituto Turistico “A....

Articolo successivo

BENTORNATA AVEZZANO CALCIO! VITTORIA DECISA IN CASA CONTRO IL FORLÌ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

14 ore fa
16

CONSIGLIO REGIONALE, FINA: “PER MARSILIO E FRATELLI D’ITALIA UNA DURA LEZIONE”

14 ore fa
22
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi