• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

TUTELARE, CONOSCERE, DIVULGARE: SCIENZIATI A CONVEGNO SULLE FORESTE VETUSTE

Redazione di Redazione
16 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Ferdinando Mercuri

VILLAVALLELONGA – Le foreste vetuste un patrimonio comune da tutelare, conoscere, divulgare”, nella sessione della mattina e sul tema “Le foreste vetuste: un riferimento culturale per la gestione sistemica dei nostri boschi”, nella sessione del pomeriggio è il convegno organizzato dal Comitato per la Tutela e la Conservazione del Patrimonio Naturale di Villavallelonga. Si svolgerà  il primo dicembre, con inizio alle ore 9.30, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

«Tale evento si propone di divulgare la conoscenza di questo importante riconoscimento UNESCO per i territori Abruzzesi – dice  la presidente del Comitato Domenica Miele – , frutto della proficua ed intensa collaborazione tra l’Università della Tuscia ed il PNALM, evidenziando le peculiarità di questi siti, anche con particolare riferimento a quello di Valle Cervara (Villavallelonga), in cui sono presenti alcuni dei faggi più antichi d’Europa».

Avrà come relatori illustri docenti dell’Università della Tuscia e del Molise, esponenti del comitato scientifico del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, studiosi del CNR, insigni Ufficiali del Raggruppamento Carabinieri pe Tutela della Biodiversità ed il Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia dell’Aquila.

L’evento ha avuto il patrocinio dei Comuni di Napoli e di Avezzano, del CNR, del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, del Raggruppamento dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità, e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia dell’Aquila. Il convegno, inoltre, vedrà come protagonisti gli allievi del Liceo Scientifico e dell’Istituto Agrario di Avezzano e dell’Istituto Agrario di Pozzuoli, nell’ambito del progetto definito dal Protocollo tra Comune di Avezzano, Comune di Napoli, CNR e Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, per coinvolgere attivamente gli studenti, di ogni ordine e grado, in un percorso di valorizzazione di una cultura ambientale in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Tags: AbruzzoambienteAvezzanoforesteL'AquilaMarsicaParco Nazionale d'AbruzzoPnalmVillavallelonga
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

"DOMANI NELLE MANI", LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DI TEKNECO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli