• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CONVEGNO A CELANO SU “VIOLENZA E SBALLO”. QUELLE VITTIME CHIAMATE DONNE

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
22 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CELANO – Anche quest’anno il Comune di Celano celebrerà la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Venerdì 23 Novembre, alle ore 10,30, presso l’Auditorium Enrico Fermi si terrà un incontro sul tema della violenza e sulle diverse forme in cui questa può essere esercitata. «In particolare – spiega Lisa Carusi, Presidente del Consiglio Comunale e promotrice dell’evento – verrà dato risalto all’aspetto della violenza che può essere perpetrata anche a seguito della perdita del controllo del proprio corpo a causa dell’assunzione di sostanze stupefacenti. Alla luce dei recenti fatti di cronaca, che ci riportano casi di gravi abusi e di giovani vite spezzate, e in considerazione del fatto che è sempre più allarmante il fenomeno della diffusione tra i ragazzi dell’uso di droghe, l’Amministrazione ha infatti inteso cogliere l’occasione di questa giornata per informare i ragazzi delle scuole medie e superiori di Celano sui pericoli legati all’assunzione di sostanze stupefacenti e per lanciare un segnale forte contro questa piaga sempre più dilagante».

Per questo motivo ospite del convegno sarà Giorgia Benusiglio, autrice di due libri, che da anni svolge opera di prevenzione e di sensibilizzazione raccontandosi nelle scuole e nelle piazze di tutta Italia (nel 1999, dopo aver assunto una piccola quantità di ecstasy, Giorgia è stata miracolosamente salvata grazie ad un trapianto di fegato e da allora ha deciso di trasformare la sua esperienza in una lezione di vita). Attraverso la sua storia, che ha avuto un forte impatto mediatico e che negli anni ha portato Giorgia ad essere richiesta in numerosi programmi televisivi (solo pochi giorni fa è stata ospite di Bruno Vespa nella trasmissione “Porta a Porta”), spiegherà quali sono i reali rischi che si corrono assumendo droghe e lo farà con un linguaggio vicino ai giovani e dando a questi ultimi le giuste informazioni.

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

Interverranno inoltre al convegno la delegata alle politiche sociali del Comune di Celano, Maria Antonietta Zaurrini, l’Avv. Serena Pisotta, esperta in violenze intrafamiliari, e la Dr.ssa Lisa Raglione, psicologa.

L’ evento è fortemente appoggiato dall’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Settimio Santilli, che commenta: «Sulla carta dovremmo essere un Paese dove vige la parità di genere, con stessi diritti e doveri, in realtà non lo siamo affatto. I numeri delle violenze esercitate sulle donne sono ogni anno più preoccupanti e confermano quanto poco rispetto abbia il genere maschile per la donna. Riteniamo dunque giusto che l’attenzione non si abbassi e che le testimonianze di chi è riuscita a salvarsi dall’uomo energumeno possano aiutare la donna a difendersi».

DEFINITIVA

 

 

 

Tags: AbruzzoAvezzanoCelanoComune di CelanodonneLisa CarusiMarsicaSettimio SantilliVioenza
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista, Vice Direttore

Leggi anche

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

9 Luglio 2025
Articolo successivo

ACCERTAMENTO ETILOMETRICO IN STRADA ILLEGITTIMO. DUE AVVOCATI DI AVEZZANO CHIEDONO IL PARERE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli