• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ENNESIMO SUCCESSO PER LA QUINTA EDIZIONE DELL’ EVENTO DONNAMENTE DONNA

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
24 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

SAN BENEDETTO DEI MARSI –  Conclusa la quinta edizione di “DONNAMENTE DONNA”, dedicata al tema della violenza nel linguaggio.

WhatsApp Image 2018 11 23 at 18.58.50

Leggi anche

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

SALVAGENTE ITALIA, ASSOCIAZIONE IMPEGNATA NELLA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL CAMPER TOUR 2025 FARÀ TAPPA ANCHE A AVEZZANO

L’ Assessore Erminia Raglione ha fortemente voluto e organizzato l’evento per ricordare il 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, e sostenuta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

«La nostra amministrazione comunale – commenta il Vice Sindaco Maria Di Genova – già da diversi anni, ha posto in essere eventi e manifestazioni per questa ricorrenza e per creare nella nostra comunità i presupposti per arrivare ad una cultura di non violenza. Abbiamo attivato una rete di amministratrici locali, sempre attiva per ciò che riguarda la violenza di genere e non solo. Abbiamo dato vita ad un vero e proprio movimento dal titolo DONNAMENTE DONNA che da qualche anno ci ha portato ad affrontare tematiche importanti.

WhatsApp Image 2018 11 23 at 18.58.51 1

Siamo partite portando nella nostra comunità il camper antiviolenza – continua la Di Genova – abbiamo analizzato la storia del ruolo della donna in Europa e in Italia fino alle nostre realtà locali condannando ogni forma ideologica di violenza e sfruttamento, abbiamo aderito alla CARTA DELLE DONNE DEL MONDO, abbiamo portato testimonianze di donne che hanno avuto il coraggio di raccontarci la loro violenza subita, abbiamo realizzato la panchina rossa e abbiamo posto una targa nella sala consiliare del nostro Comune per ricordare tutte le donne morte per mano di chi diceva di amarle. Il nostro lavoro su questa tematica non vuole assolutamente retrocedere dando anche oggi il nostro piccolo contributo parlando alle scuole, ai ragazzi protagonisti del nostro presente e soprattutto del nostro futuro in modo semplice, analizzando LA VIOLENZA NEL LINGUAGGIO, come causa di una futura violenza di genere».

Moderatrice il vice Sindaco Dottoressa Maria Di Genova, che ringrazia il Sindaco Avvocato Quirino D’Orazio che sostiene e incoraggia queste iniziative, la dirigente scolastica Professoressa Maria Gigli, la presidente dell’Associazione di promozione sociale “I Girasoli” Dottoressa Benedetta Cerasani e la sua collaboratrice Filomena Aceto, la Dottoressa Marielisa Spocchia Serone D’Alò, consulente filosofica, la Dottoressa Anna Paolini Coordinatrice delle Democratiche della Marsica.

WhatsApp Image 2018 11 23 at 18.58.53 1

«Un ringraziamento speciale – conclude il vice Sindaco – agli alunni e insegnanti della V E, V F, 3E, 3F della scuola primaria e secondaria di San Benedetto Dei Marsi con i loro scritti ci hanno dato un importante messaggio. Grazie alla Protezione Civile sempre presente, al “Caffè Letterario” nella persona della  Presidente Valeria De Vincentis per il supporto e la scenografia. Grazie al Maresciallo dei Carabinieri ed a tutti gli intervenuti.

Grazie ai messaggi ricevuti dalle Amministratrici della Valle del Giovenco Sara D’Agostino, Valeria Mancini, Milena Di Nicola, Emiliana, Marta con le quali condivideremo prossimi appuntamenti e collaborazioni».

Tags: antiviolenzaComune San Benedetto Dei MarsiDONNAMENTE DONNAErminia RaglioneMaria Di GenovaSan Benedetto Dei Marsiviolenza contro le donne
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista, Vice Direttore

Leggi anche

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

11 Luglio 2025
ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

11 Luglio 2025
Articolo successivo

LEGA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO, D'ERAMO PRESENTA I TRE CANDIDATI DELLA LEGA PER LA MARSICA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli