• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

ACCORDO PER LA VALENTI NASTRI DI AVEZZANO. CASSA INTEGRAZIONE

Redazione di Redazione
27 Novembre 2018
in Economia e Lavoro
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Chiusura della Valenti Nastri di Avezzano, soluzione trovata al Ministero del Lavoro tenutasi questa mattina a Roma. Presenti la dirigenza aziendale lombarda, sede centrale dell’azienda, di quella dello stabilimento avezzanese con i liquidatori, la Regione Abruzzo e il  il responsabile del procedimento, il professor Mario Casale.

La Valenti, nel 2008, ebbe un primo momento di crisi e,per evitare di procedere a licenziamenti e chiusure cercò di differenziare i proprio prodotti. Tutto, però, è risultato inutile tanto che, nel settembre sorso, la dirigenza ha comunicato al volontà di cessare la produzione e procedere ai licenziamenti collettivi.

Leggi anche

“AMBIENTIAMOCI”: IL 29 MAGGIO, IL CRUA DI AVEZZANO PRESENTERÀ IL SUO RINNOVATO CENTRO DI ECCELLENZA, UNICO IN ABRUZZO “FAR LAB”

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

Dopo una serie di difficili trattative, quindi, si è deciso d procedere con l’attivazione di 12 mesi di Cigs con il decreto Conte e, poi, di favorire la ricollocazione e riqualificazione dei lavoratori. La Regione Abruzzo, peraltro, ha fatto presente che  c’è anche l’interessamento di un gruppo indiano e di un’altra società per rilevare  o affittare un ramo di azienda.

L’accordo, alla fine è stato sottoscritto da tutte le parti presenti ed i 18 lavoratori della Valent potranno usufruire di 12 mesi di Cigs a partire dal 19 dicembre prossimo con prospettiva di ricollocazione e riqualificazione e, magari, reintroduzione a lavoro qualora l’interessamento delle due aziende diventasse concretezza.

MARIO CASALE e1528397730911
AVEZZANO Mario Casale

Così spiega l’accordo Mario Casale, ex sindacalista Cgil e responsabile del procedimento di concordato volontario: «È il primo accordo del genere in Abruzzo, tra i primi in Italia, in cui viene recepito il d.lgs. n. 109 del 28 settembre 2018 (Governo Conte) per l’utilizzo di ammortizzatori sociali per aziende in via di cessazione di attività, o che l’abbiano cessata, e che abbiano superato nel quinquennio i 36 mesi di Cigs o di contratto di solidarietà. In sostanza i lavoratori e le lavoratrici vengono tutelati almeno per un anno ancora, mentre le regioni interessate, attraverso i loro programmi di formazione e di incentivi, possono aumentare e migliorare competenze di lavoratori altrimenti destinati alla disoccupazione. E il ripristino – commenta Mario Casale -, almeno in parte, degli ammortizzatori sociali è un atto dovuto verso lavoratrici e lavoratori che hanno speso tanti anni della loro vita a inseguire l’obiettivo della dignità e del miglioramento della qualità della vita».

Tags: AbruzzoaccordoAvezzanoL'AquilaLombardiamario casaleMarsciaMilanoRegione AbruzzoValenti Nasrtri
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ASL1

SANITÀ: A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI! LA RIDUZIONE DELLA SPESA NON PUO’ PENALIZZARE LAVORATRICI, LAVORATORI E SERVIZI

14 Maggio 2025
8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

14 Maggio 2025
Articolo successivo
TAGLIACOZZO 4 2

PRG. FUOCHI D’ARTIFICIO IN VISTA VENERDÌ IN CONSIGLIO COMUNALE A TAGLIACOZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli