Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL MODELLO DI AZIENDA ACIAM DIVENTA OGGETTO DI STUDI ALL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2018
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Aciam Spa fa scuola e diventa oggetto di studio all’Università dell’Aquila. Sono stati oltre 100 gli studenti dei corsi di Economia e Gestione delle Imprese, per le lauree triennali, Economia e Gestione delle Imprese di Servizi, Management e Governance delle Imprese Internazionali, per le lauree magistrali, che hanno preso parte alla giornata didattica, tenutasi nei giorni scorsi nell’università aquilana, che ha visto protagonista l’Azienda di igiene ambientale marsicana.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’iniziativa, su proposta della dottoressa Loredana Taccone, Settore Contabile Amministrativo Università degli Studi dell’Aquila, docente aggregata in Economia e gestione delle Imprese di Servizi al dipartimento di Ingegneria industriale e dell’Informazione e di Economia, di concerto con la professoressa Paola Olimpia Achard, docente di Economia e Gestione delle Imprese e Management e Governance delle Imprese Internazionali, si è avvalsa dei contributi del dottor Paolo Pompei, in veste di relatore,  e del dottor Mirko Marchione, assistente, del settore Amministrativo di Aciam. Nel corso degli interventi, focus sulla storia dell’Azienda, sulle modalità di gestione dei servizi, illustrazione degli impianti e delle attività connesse. Articolata e particolarmente apprezzata è stata l’analisi degli aspetti organizzativi proposta.

Lo scambio con l’ateneo abruzzese è la prosecuzione di un’attività di collaborazione già avviata in passato: «Una convergenza, quella tra mondo accademico e produttivo quanto mai preziosa – sottolinea il dottor Paolo Pompei – in grado di fornire ai giovani, nel loro  percorso di formazione, strumenti ed esperienze di grande valore. Quella con l’Università dell’Aquila è una cooperazione fattiva che ci onora e che auspichiamo prosegua, nella definizione di nuovi progetti di reciproco interesse».

«La storia e il percorso dell’Azienda sono certamente significativi: quando si procede con la consapevolezza che fare di professionalità, competenze e accorta gestione del capitale umano dei fini, step per step, questi diventano mezzi verso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi – ha rimarcato la presidente Lorenza Panei – . Il fatto che Aciam sia assunta quale modello virtuoso ci rende orgogliosi e ci sprona a proseguire nella direzione intrapresa. Il mio particolare ringraziamento va ai dipendenti, che dispiegano competenze e grande preparazione in ogni circostanza».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

Tags: AbruzzoAciamAvezzanoL'AquilaLorenza PaneiMarsicaMirko marchionePaola Olimpia AchardPaolo PompeiUniversità L'Aquila
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’EPOPEA DI NAZARIO SAURO RIEVOCATA A TAGLIACOZZO

Articolo successivo

“AVANTIABRUZZO” SI RINFORZA E SI STRUTTURA. SEGRETARIO LELIO DE SANTIS E GIANNI DI PANGRAZIO COORDINATORE. DANIELE TOTO PORTAVOCE E PRESIDENTE GABRIELE FREZZA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

11 Agosto 2022

AVEZZANO - Burocrazia che procede a singhiozzo, difficoltà, ostacoli, crisi, iter troppo lunghi e farraginosi, nonché una Zona Economica Speciale...

Economia e Lavoro

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

5 Agosto 2022

AVEZZANO - Una settimana fa, di mercoledì, ad Avezzano, nella sala consiliare del Comune, è stata data una prima ma...

Articolo successivo

"AVANTIABRUZZO" SI RINFORZA E SI STRUTTURA. SEGRETARIO LELIO DE SANTIS E GIANNI DI PANGRAZIO COORDINATORE. DANIELE TOTO PORTAVOCE E PRESIDENTE GABRIELE FREZZA

AVEZZANO CALCIO. NUOVA DIRIGENZA, MA VECCHI PROBLEMI. TRASFERTA AMARA AD ISERNIA

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.