• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
10 °c
Avezzano
8 ° Gio
10 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
giovedì, 22 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASO DA CELANO, IL CONCORSO DELL’AGRARIO SERPIERI: “VESTI…IL VINO”.

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2018
in Ambiente, Attualità, Cultura e Spettacolo, Eventi
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASO DA CELANO, IL CONCORSO DELL’AGRARIO SERPIERI: “VESTI…IL VINO”.
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Si è conclusa la terza edizione del progetto “Alla Scoperta dei Tesori di Gaia”, all’Istituto Superiore “Serpieri” di Avezzano, che ha visto coinvolti numerosi alunni delle scuole medie del territorio in attività nei laboratori del nostro Istituto. Punto focale del progetto è stata la partecipazione al Concorso “Vesti …il vino” che prevedeva la realizzazione di un’etichetta per un’edizione speciale di vini prodotti dall’Istituito “Serpieri”. E che “vestirà” il vino con cui l’Istituto Serpieri parteciperà al Concorso Nazionale “Bacco e Minerva” bandito dal Miur, insieme a tutti gli Istituti tecnici e Professionali Agrari d’Italia. “Tantissime le etichette ricevute dalle scuole medie del territorio e difficile è stato il compito della Commissione giudicatrice”, commenta la Dirigente scolastica Prof.ssa Paola Angeloni, esprimendo grande soddisfazione per il lavoro svolto dagli alunni e docenti delle scuole medie.

Questi i vincitori del concorso. Al primo posto si è classificata una studentessa dell’Istituto Onnicomprensivo “Tommaso da Celano” di Celano Fernanda Tirabassi (IIIE) con un lavoro di alto valore artistico che colpisce l’occhio dell’osservatore per la sua semplicità ed efficacia comunicativa. Al secondo posto Emma Cardarelli (IIB) dell’Istituto “Vivenza-Giovanni XXIII” di Avezzano lavoro notevole per la grafica minuziosa e l’attenzione ai particolari e all’essenzialità e l’eleganza dei colori scelti. Al terzo posto Francesca Di Paolo (IIIG) dell’Istituto Comprensivo “Corradini-Pomilio” di Avezzano per lo stile e il rigore artistico utilizzati. Sono state inoltre assegnate delle menzioni speciali per l’originalità dei lavori presentati ai seguenti alunni: Rita Di Vito (II D), Antonio Letta (IIE), Luciana Palumbo (IIIE) dell’Istituto Onnicomprensivo “Tommaso da Celano” di Celano; Alessia Del Bello(2B) Istituto Comprensivo “Vivenza-Giovanni XXIII”; Giorgia Giommo (IIIA) dell’Istituto Comprensivo “Ignazio Silone” di Luco dei Marsi; Denise Damiani, Giorgia Di Tana, Alessia Oddi (III B) dell’Istituto Comprensivo “Corradini-Pomilio”.

Al termine della cerimonia Tutte le classi intervenute, hanno partecipato con molto interesse alle attività laboratoriali proposte dagli studenti dell’Istituto.

Venerdì e sabato scorsi ci sono anche le due giornate di “OPEN DAY” con l’apertura dell’Istituto alla popolazione per far conoscere l’offerta formativa, gli sbocchi professionali e il lavoro che si sta svolgendo sul territorio in collaborazione con Enti e Istituzioni. Nel pomeriggio di sabato, nell’Aula Magna dell’Istituto, è stato presentato il libro della Dott.ssa Fracassi Pasquina: “Dai cosmetici al vino – Per caso per passione e per necessità”. Sono intervenuti: prof.ssa Paola Angeloni Dirigente scolastico dell’Istituto Agrario “A. Serpieri”, prof.ssa R. Tofalo dell’Università degli Studi di Teramo, Prof.ssa A. Continenza dell’Università degli studi dell’Aquila, prof. M. Crucianelli dell’Università degli studi dell’Aquila, il prof. M. Isopo agronomo dell’Istituto Agrario “A. Serpieri” di Avezzano, sig.ra A. Palombo delegata FISAR dell’Aquila; moderatrice la giornalista Roberta Maiolini.

consegna attestati scuole vincitrici e con menzione speciale
foto lab 2
menzione speciale 4
menzione speciale 2
terzo premio
secondo premio
primo premio
aula magnaJPG
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAgrarioAvezzanoCalvino CotturoneConcorsoIstiuti SeripeiriL'AquilaMarsicapremiovino
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA DELLA TERRA: CORSA CONTRO LA FEBBRE DEL PIANETA

GIORNATA DELLA TERRA: CORSA CONTRO LA FEBBRE DEL PIANETA

22 Aprile 2021
FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA TRA PREFETTURA E ABI PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ AI DANNI DI BANCHE E CLIENTELA

FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA TRA PREFETTURA E ABI PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ AI DANNI DI BANCHE E CLIENTELA

22 Aprile 2021
Articolo successivo
AVEZZANO RUGBY: RIPRENDE IL CAMPIONATO NAZIONALE ÉLITE U18

AVEZZANO RUGBY: PAUSA NATALIZIA PER RITROVARSI DOPO LA SCONFITTA

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.