• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

STRADA DELLA MAIELLETTA S.S 614 DA MAMMAROSA AL RIFUGIO POMILIO

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

CHIETI – Il 13 dicembre si è svolto presso la Provincia di Chieti, un incontro operativo tra l’Ente Parco Nazionale della Majella e la Provincia medesima per trovare una soluzione condivisa riguardante la viabilità sul tratto di strada dell’ex S.S. 614 della Maielletta, da “Mammarosa” al “Rifugio Pomilio”. Questo quanto condiviso.

“Entrambi gli Enti individuano l’origine delle criticità riguardanti la viabilità sul tratto di strada in questione, in lacune ed incertezze interpretative contenute negli atti passati che hanno determinato l’attuale situazione.

Dalla documentazione risulta evidente l’esistenza di un “nesso funzionale” tra la “cessione” della strada dalla Provincia al Parco e la realizzazione di “uno specifico progetto di ripristino ambientale”, così come è palese che, senza che vi fosse stata alcuna variazione di progetto, l’intervento di rinaturalizzazione ha riguardato solo la parte posta a monte del rifugio “Pomilio” mentre a valle sono state eseguite unicamente opere funzionali alla viabilità stradale.

In tali circostanze le competenze del Parco e della Provincia sono restate “indefinite” e per senso di responsabilità e ragioni di correttezza istituzionale hanno adottato sino ad ora misure sempre tese al perseguimento dell’interesse pubblico, primo fra tutti l’incolumità dei cittadini.

Pur volendo riconoscere la sussistenza presso il rifugio di un interesse economico privato, l’oggettiva presenza di pericoli per la pubblica incolumità, specie nel periodo invernale, come testimoniato dalle numerose richieste di soccorso, ha richiamato la Provincia di Chieti e l’Ente Parco Nazionale della Majella ad adottare tutti gli atti necessari affinché il rischio di danno, anche grave, a cose o persone venga ridotto quanto più possibile, nei limiti delle competenze e delle disponibilità degli enti firmatari.

mammarisajpg

Per tali ragioni nelle more delle attività istruttorie e procedimentali per valutare i termini dell’eventuale “riconsegna” del tratto di strada dall’Ente Parco Nazionale della Majella alla Provincia di Chieti e definire in modo univoco la titolarità delle competenze sul tratto di strada in questione, entrambi gli Enti riconoscono l’opportunità e la validità del cartello di divieto apposto dall’Ente Parco Nazionale della Majella (ordinanza n. 1/2003) e degli atti amministrativi a cui afferisce e ne viene condiviso lo scopo ultimo, ovvero la tutela della pubblica incolumità, fino a quando non sarà possibile stabilire la percorribilità della strada in condizioni di sicurezza”.

Tags: AbruzzoChietiEnte Parco Nazionale della MajellaMammarosaProvincia di ChietiRifugio Pomilio
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

AVEZZANO, LOTTA A QUANTI NON DIFFERENZIANO L'IMMONDIZIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi