Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“ALIMENTATE LA LAMPADA DI QUESTA SPERANZA CON L’OLIO DELLA VOSTRA PREGHIERA”. MESSAGGIO DEL VESCOVO DI AVEZZANO IN OCCASIONE DEL NATALE

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2018
in Attualità
A A
KODAK Digital Still Camera

KODAK Digital Still Camera

8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – In occasione della solennità del Santo Natale, il vescovo di Avezzano mons. Pietro Santoro affida su un toccate messaggio rivolto ai fedeli della diocesi il vero spirito del Santo Natale: lo spirito della solidarietà, della fede e dell’accoglienza. Nel suo messaggio, il vescovo, ricorda anche una delle figure fondamentali della cattolicità italiana degli ultimi anni, Don Primo Mazzolari la “Tromba dello Spirito Santo” come lo definì San Giovanni XXIII il papa Buono. Inoltre, nel medesimo messaggio  Mons. Pietro Santoro annuncia che celebrerà la Messa della Notte di Natale presso il Santuario della Madonna dell’Oriente, la cui comunità sta accogliendo una famiglia cristiana che proviene dall’Eritrea.

default
Il Vescovo mons. Pietro Santoro

«Ho ricevuto – scrive il vescovo di Avezzano – in questi giorni una lettera, in cui lo scrivente dichiara che, a lui, il Natale non dice più niente e ch’egli lo ha lasciato ormai dietro le spalle. Sento in questo momento tutta la pena e la tristezza di queste parole… per il mistero di rivolta che esse contengono, per questa chiusura del cuore, per questa incapacità di sentire il mistero del Natale. Che cosa ne faremo del Natale, miei cari fratelli? Che cosa rappresenta per noi il Natale? L’amico lontano ha dato la sua risposta: una inutile memoria, un vano ricordo che non dice più niente e che è ormai dietro le spalle. Non siamo di fronte ad una commemorazione storica: siamo davanti a qualche cosa di vivo, che impegna, che esige un atteggiamento ed una scelta. Noi non commemoriamo, noi ricordiamo. Non è una memoria, il Natale, è qualcosa di ben di più. Quando noi pensiamo al mistero del Natale, mistero di Incarnazione, noi sentiamo che Cristo, Dio fatto uomo, appartiene all’uomo, è dentro l’uomo. Non è una religione d’intonaco, la nostra. L’uomo porta dentro la presenza, il fermento, lo sconcerto di questa adorabile presenza divina; presenza di un Dio che si è fatto uomo non soltanto per vivere in noi e partecipare alla nostra vita quotidiana, ma anche per poter dare a questa nostra vita un senso, una forza di elevazione, una speranza che va aldilà della brevità della nostra giornata». Era il Natale del 1955, e la comunità di Bozzolo ascoltava queste parole del suo parroco, don Primo Mazzolari. Non era un’omelia melensa: spaccava il cuore di chi l’ascoltava perché, prima, Cristo aveva spaccato il cuore di don Primo. D’altronde Betlemme era e rimane crocevia di una scelta: o con Cristo o senza Cristo. No. Non giudico quanti si lasceranno appena sfiorare dalla vertigine della Natività e la vivranno con una ritualità di simboli dai variegati significati. Quanti si limiteranno a pagare un tributo di circostanza ad atti di devozione (“una religione d’intonaco” appunto). Non giudico, anche perché soffro la fatica di giudicare me stesso, ed è così difficile guardare la realtà con occhi di misericordia scrutando ogni piccolo frammento di bene. Non giudico e mi affido alla speranza. Spero in credenti che non si lascino scippare la fede da una cultura dove tutto si equivale, perché l’accoglienza di Cristo “fa la differenza”. Nel pensiero e nella vita. Cristo sceglie come Redentore («A quanti lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio», Giovanni 1,12). Spero nella consumazione della ricerca in coloro che si dibattono nell’inquietudine lacerante dei “perché?”. Sentano il fascino di Gesù e da lui si lascino consegnare il Vangelo della Verità che non delude. Spero in una Chiesa, la nostra Chiesa diocesana, diventata quotidianamente un cantiere dove si muovono pietre vive che non costruiscono recinti, ma porte aperte per l’annuncio di Gesù, unico maestro che lega il tempo all’eternità. Spero in una fraternità che non sia un servizio verbale o un sentimento da “clima natalizio”; ma si snodi nei percorsi delle relazioni e nell’assunzione di responsabilità umane e civili. Una economia fraterna, una politica fraterna che metta al centro l’uomo e la sua dignità sono forse sogni romantici? Ma non sono romantici i sogni laceranti di chi è senza lavoro, di chi vive nella precarietà, di chi versa lacrime in solitudine, di chi viene respinto e abbandonato in nome della “sicurezza” e del nostro benessere blindato. Il Bambino crescerà e dirà: «Avevo fame e mi avete dato da mangiare». Dirà e dice oggi. E forse tutto potrà ripartire dalla vergogna di non averlo capito. E spero anche per me, vescovo di questa terra marsicana che Dio e la Chiesa mi hanno consegnato. Spero che tutti voi, sorelle e fratelli, possiate sempre vedere in me il Pastore che in Gesù ha trovato l’unica ricchezza della propria esistenza. Alimentate la lampada di questa speranza con l’olio della vostra preghiera. Il volto del Bambino ci attende per riaprire il vocabolario della Grotta di Betlemme e rileggere la parola smarrita e dimenticata, fraternità, ovvero Dio stampato nell’uomo e l’uomo nel cuore di Dio».

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaNatalePietro SantoroTagliacozzoVangeloVescovo dei Marsi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL PREMIO GIUSTOLISI TRASFERITO AL SENATO A ROMA CAUSA INCHIESTA DELLA PROCURA A CAPISTRELLO. E I SINDACI DELLA MARSICA NON CI ANDRANNO

Articolo successivo

AVEZZANO. SI DEL CONSIGLIO A TASSE E BILANCIO DI PREVISIONE. ELIGI (M5S) SE NE VA. AVEZZANESI ASSENTI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
CONSIGLIO COMUNALE 23 giugno 2018 5 e1537285201914

AVEZZANO. SI DEL CONSIGLIO A TASSE E BILANCIO DI PREVISIONE. ELIGI (M5S) SE NE VA. AVEZZANESI ASSENTI

CARABINIERI FORESTALI

MAGLIANO DEI MARSI. SEQUESTRATI DAI CARABINIERI 5000 EURO DI CAPI DI ABBIGLIAMENTO CONTRAFFATTI

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1860 condivisioni
    Condividi 744 Tweet 465
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    52 condivisioni
    Condividi 21 Tweet 13
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.