• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

DAL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO, LA PROPOSTA DI NUOVO PARCO PERIURBANO

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

cunicoli claudio
AVEZZANO – Allo scopo di valorizzare l’area in località “Cunicoli di Claudio” dal punto di vista estetico-paesaggistico e ricreativo-funzionale e di esaltarne gli aspetti naturalistici e storico-archeologici di tutto il comprensorio territoriale, Augusto Di Bastiano in rappresentanza del Centro Giuridico del Cittadino, scrive al sindaco di Avezzano.

AUGUSTO DI BASTIANO 1
Augusto Di Bastiano

«Con la presente, intendo sottoporre alla Vostra attenzione la necessità di eseguire un intervento di utilizzazione selvicolturale (taglio boschivo) all’impianto artificiale di conifere presenti in località “Cunicoli di Claudio. La formazione boschiva di natura artificiale – continua nella lettera Di Bastiano – è stata impiantata agli inizi degli anni ‘80 e ha avuto l’obiettivo di recuperare un’area degradata utilizzata come discarica abusiva principalmente di inerti di muratura. Le conifere impiantate hanno lo scopo transitorio di ricreare le condizioni naturali per l’insediamento naturale della flora arborea e arbustiva autoctona.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

cunicoli 21La vegetazione arborea è eccessivamente densa e molti soggetti arborei gravitano in uno stato di disseccamento. Le ramificazioni basse sono a contatto con la vegetazione erbacea-arbustiva e alto è il rischio di incendio. Si evidenziano anche i nidi di processionaria del pino che possono diffondersi in altre aree e che causano problemi di irritazione agli occhi e alla pelle alle persone. Nella porzione di superficie sotto strada dove è stata impiantata una parcella di duglasia si evidenziano diffusi fenomeni di disseccamento a carico degli alberi presenti per cause parassitarie e ambientali.

L’intervento da effettuare può essere inquadrato come diradamento degli alberi meno vigorosi e spalcature delle ramificazioni inferiori degli alberi dominanti. Con l’intervento di diradamento verranno abbattuti circa un terzo degli alberi e, in termini di volume, una massa legnosa da prelevare del 20-25%. Le operazioni di spalcatura –  conclude il portavoce del centro Giuridico del Cittadino di Avezzano – interesseranno l’intera superficie di circa 8 ettari. I costi di intervento sono dettagliati nel seguente quadro economico».

Tags: AbruzzoAugusto Di BastianoAvezzanoCentro Giuridico del CittadinoCunicoli di caludioL'AquilaMarsicanaturaParco PeriurbanoTurismo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

INCHIESTA SUL CAMPUS SCOLASTICO, IL SINDACO DI TAGLIACOZZO PRECISA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli