• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
11 °c
Avezzano
8 ° Gio
9 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
giovedì, 22 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CON L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO SI CHIUDE LA LEGISLATURA REGIONALE. IL SALUTO DEL PRESIDENTE GIUSEPPE DI PANGRAZIO

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2019
in Politica
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
AUTOSTRADE. DOMANI SEDUTA STRAORDINARIA DELLA SECONDA COMMISSIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – Il Consiglio regionale ha approvato, a maggioranza, il Documento di Economia e Finanza regionale 2019 – 2021, il Disavanzo di amministrazione presunto al 31 dicembre 2015 (Piano di Rientro), la Legge di Stabilità regionale 2019 e il Bilancio di Previsione finanziario 2019 – 2021. Sono stati inoltre approvate una serie di norme che prorogano al 2019 diverse disposizioni legislative: la proroga del termine per la presentazione delle istanze previste dal “Piano Casa” di cui alla legge regionale 16/2009 “Intervento regionale a sostegno del settore edilizio”; la proroga dei termini previsti dalla legge regionale 15/2014 articolo 85 relativi al recupero abitativo dei sottotetti esistenti; la proroga dei termini previsti dalla legge 2/2013 relativi alla definizione delle pratiche di sanatoria edilizia inviate ai sensi e nei termini previsti dalle disposizioni nazionali di settore; la proroga del termine previsto dalla legge regionale 141/97 per il rilascio delle concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo; la proroga di tre mesi delle concessioni del TPL a soggetti non più beneficiari del contributo regionale. Inoltre la previsione che i contenziosi già in essere in capo alle Provincie prima del trasferimento delle funzioni alla Regione restano in capo alle medesime, cosi come stabilito dalle disposizioni dettate dalla sentenza della Corte Costituzionale n.110 del 9 maggio 2018; la proroga per concedere una deroga di ulteriori sei mesi dall’insediamento dell’AGIR, ai Comuni per l’affidamento dei servizi di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti; il recepimento dello schema tipo di Regolamento Edilizio (RET) in base all’intesa della conferenza unificata; la proroga del Piano sociale regionale per evitare l’interruzione dei servizi sociali. Infine è stata approvata la previsione che i finanziamenti assegnati alle ATER dalla Regione Abruzzo sono erogati a titolo di finanziamenti E.R.P. (Edilizia residenziale pubblica) destinati ad investimenti cioè all’acquisto e alla costruzione di immobili, al recupero e a manutenzioni straordinarie.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Il Presidente Giuseppe Di Pangrazio

Così ha voluto chiudere la legislatura regionale e salutare consiglieri e personale della Regione, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, a fine lavori: «Concludendo oggi  la seduta del  Consiglio regionale in occasione della sessione di bilancio per il 2019, che sarà anche l’ultima seduta dell’attuale legislatura, ho voluto portare il mio saluto di ringraziamento a tutta l’assemblea legislativa che in questi anni ha mostrato, unita,  un grande e rispettoso legame, al di là di ogni confronto politico, seppur a volte aspro, in sede istituzionale e legislativa per l’intera comunità dell’Abruzzo che il Consiglio rappresenta sovranamente e democraticamente. La legislatura che si chiude ha visto un confronto costante e serrato tra la maggioranza di governo e le due componenti dell’opposizione ed  ha rappresentato uno sforzo determinante, dopo il sisma del 2009 e del 2016,  di restituire all’Abruzzo un ruolo di cerniera fondamentale  nello sviluppo nazionale, tra le regioni meridionali e quelle centro settentrionali che beneficiano di un maggiore e più ordinato processo di crescita. Tutte le forze presenti nel Consiglio regionale hanno operato, pur nella differenza di programmi e di prospettiva politica, nella direzione di garantire all’Abruzzo un posto assolutamente rilevante in Italia e in Europa. Al governo regionale e al Presidente Lolli, che si è fatto carico di gestire con grande e riconosciuto equilibrio l’anno di transizione seguito all’elezione a Senatore del Presidente D’Alfonso, ho confermato l’attestato di stima del Consiglio regionale nel dovuto rispetto che nasce dalla nostra fondamentale norma statutaria. Grande apprezzamento e ringraziamento ho ritenuto doveroso dover inviare all’intera struttura operativa del Consiglio regionale, ai direttori, ai dirigenti e a tutto il personale, che hanno garantito il massimo della competenza, della dedizione e dell’impegno nell’interesse esclusivo della comunità Abruzzese. Infine ho voluto ringraziare, davvero con grande riconoscenza istituzionale, personale ed umana, tutti i cittadini abruzzesi che ogni giorno si fanno carico costante di lavorare con assoluta dedizione alla crescita e al progresso futuro della nostra Regione, l’Abruzzo. Sono loro che, forti della nostra storia, delle nostre risorse umane, culturali e civili sapranno indicare le migliori prospettive per disegnare un futuro di pacifica e prospera convivenza, di coesione sociale e crescita civile per l’intera comunità regionale».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoConsiglio RegionaleGiuseppe Di PangrazioL'AquilapescaraPresidente del Consiglio RegionaleRegione Abruzzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CORRIDOIO ORTONA – CIVITAVECCHIA MARSILIO: “DALL’INU OSSERVAZIONE SBAGLIATA E TOTALMENTE INFONDATA”

CORRIDOIO ORTONA – CIVITAVECCHIA MARSILIO: “DALL’INU OSSERVAZIONE SBAGLIATA E TOTALMENTE INFONDATA”

22 Aprile 2021
CORDOGLIO DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LA SCOMPARSA DI FILIPPO PANDOLI

AVEZZANO. PD-DE CESARE, ANCORA POLEMICHE

22 Aprile 2021
Articolo successivo
LAVORATORI OLICAR. AZIENDA DIFFIDATA DAL SINDACATO PER IL RISPETTO DEI PAGAMENTI

SERVIZI DI MANUTENZIONE NEGLI OSPEDALI DELLA PROVINCIA. ANCHE LA CGIL ANNUNCIA AGITAZIONI E RICHIESTE DI CONFRONTO

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.