Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PROTESTA DEI PENSIONATI A L’AQUILA CONTRO LA MANOVRA DEL GOVERNO “GIALLOVERDE”

Redazione di Redazione
7 Gennaio 2019
in Economia e Lavoro
A A
SINDACATI PENSIONATI
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Scoppia la protesta dei pensionati contro le misure varate da questo governo anche in Abruzzo. I sindacati confederali dei pensionati, possiamo dire che costoro sono tranquillamente l’unica struttura nazionale di vero welfare che ancora funziona, hanno infatti  organizzato per la giornata di domani, 8 gennaio, una giornata di presidio e protesta davanti alla Prefettura di L’Aquila. Al centro di tutto la norma della manovra che ha bloccato la rivalutazione degli assegni pensionistici superiori ai 1500 euro. Una fascia larghissima e coinvolge tantissime famiglie molte delle quali, peraltro, in quell’assegno pensionistico vedono l’unico reddito certo per cerare di sopravvivere.

Questa la nota dei sindacati pensionati aderenti a Cgil, Cisl e Uil: «La protesta dei sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil per la manovra finanziaria del governo, che ha bloccato la rivalutazione degli assegni superiori ai 1.500 euro lordi mensili (circa 1200 euro netti), non si ferma. Con la nostra protesta – con presidio domani, martedì 8 gennaio, alle ore 11 davanti alla prefettura dell’Aquila – vogliamo sottolineare come, al di là delle dichiarazioni, il governo non ha bloccato gli effetti della legge Fornero, determinando invece un blocco dell’indicizzazione delle pensioni. Le ragioni della nostra protesta consistono nello stato di disagio e di riprovazione dei pensionati per il grave e ingiustificato taglio della rivalutazione delle pensioni da 1500 euro lordi (1200 euro netti mensili) operato dal governo in occasione della Legge Finanziaria per il 2019.

La rivalutazione delle pensioni per adeguarle all’incremento del costo della vita era stata conquistata attraverso un accordo sindacale con il precedente governo dopo ben 10 anni di blocco che aveva già duramente colpito i pensionati, in particolare quelli a basso reddito. Il governo in carica non ha neanche formalmente disdettato l’accordo in essere, ha totalmente operato con atto unilaterale, con il solo scopo di fare cassa (oltre 2,5 miliardi di euro) colpendo redditi già falcidiati negli anni scorsi e sui quali già grava, soprattutto nel Mezzogiorno e in particolare nella nostra provincia, la tassa occulta del mantenimento del figlio disoccupato o precario e l’aiuto alla sua famiglia. Si colpiscono con questa legge finanziaria persone che hanno lavorato una vita intera e che per motivi anagrafici sono quelle più deboli ed esposte, più indifese e bisognose di cure.

Non possiamo non rilevare che con la stessa manovra si fanno condoni fiscali di cui si avvantaggiano quelli che eludono o erodono il fisco, vanificando così ogni seria lotta all’evasione fiscale, e si colpiscono i pensionati e i lavoratori dipendenti che pagano le tasse fino all’ultimo centesimo trattenute alla fonte. Siamo convinti che la manovra messa in campo dal governo sia iniqua, perché colpisce i più deboli e non riduce il peso del fisco a chi le tasse già le paga, e sia sbagliata perché non produce crescita, non crea lavoro, mette a rischio il futuro dei giovani. Invitiamo i pensionati e i cittadini a partecipare per sottolineare la situazione di difficoltà in cui versano migliaia di pensionati del nostro territorio già martoriato da una crisi di lavoro che è purtroppo lontana dall’essersi conclusa. L’Aquila, 7 gennaio 2018 – Orante Venti, segretario Spi-Cgil della provincia dell’Aquila – Giovanni Guetti, coordinatore provinciale L’Aquila  Fnp-Cisl – Domenico Bevilacqua, segretario L’Aquila Sulmona Uilp-Uil».

Leggianche...

RILASCIO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: LE DATE PER GLI ESAMI

TUA: 16 NUOVI AUTISTI ENTRANO IN SERVIZIO, MENTRE LA DIVISIONE FERROVIARIA DIVENTA SOGGETTO RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE CERTIFICATA A LIVELLO EUROPEO

Tags: AbruzzoAvezzanoCgilCislL'AquilaMarsicaPensioantiPrefetturaprotestaUil
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ELEZIONI REGIONALI. DI NATALE ANNUNCIA: «NON MI CANDIDO. RESTO AL SERVIZIO DEL MIO PAESE»

Articolo successivo

ESCLUSIVA INTERVISTA AL VESCOVO DI AVEZZANO MONS. PIETRO SANTORO PER LA PROSSIMA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SCORTA TECNICA
Economia e Lavoro

RILASCIO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: LE DATE PER GLI ESAMI

25 Gennaio 2023

Il Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise di L’Aquila rende noto di aver  individuato nel 29 marzo, 31 maggio, 27 settembre...

AUTOBUS TUA GRANDE
Economia e Lavoro

TUA: 16 NUOVI AUTISTI ENTRANO IN SERVIZIO, MENTRE LA DIVISIONE FERROVIARIA DIVENTA SOGGETTO RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE CERTIFICATA A LIVELLO EUROPEO

9 Gennaio 2023

La Società Unica di Trasporti della Regione Abruzzo ha assunto un’altra tranche di operatori di esercizio a seguito di selezione pubblica.   Si tratta...

Articolo successivo
mission

ESCLUSIVA INTERVISTA AL VESCOVO DI AVEZZANO MONS. PIETRO SANTORO PER LA PROSSIMA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ

foto 1 cs

FIACCOLATA DELLA MEMORIA PER IL 104° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO DI AVEZZANO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1587 condivisioni
    Condividi 635 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.