AVEZZANO – Si è svolta oggi, presso le stanze del Comune di Avezzano, la presentazione del “V° Meeting Città di Avezzano-Memorial Cecchino Di Matteo”.
La manifestazione, arrivata al quinto anno ed a copertura ormai nazionale, si svolgerà domani, domenica 3 Febbraio, presso la “Pinguino nuoto”.
Intervenuti presso i locali del Municipio, insieme ad alcune figure dell’amministrazione, hanno illustrato il programma del memorial Nazzareno Di Matteo e Daniela Sorge (come amministrazione della “Pinguino Nuoto”), insieme al coach Mario Paris.
Daniela Sorge, presidente della “Pinguino Nuoto”, ha spiegato la struttura del Memorial così: «La Pinguino Nuoto è molto contenta del risultato, del tanto lavoro per organizzare questa manifestazione. Avevamo sempre avuto il desiderio di un evento a livello nazionale. Domani concorreranno 300 atleti, molti di punta e che concorreranno ad altissimo livello in tutt’Italia. Ovviamente, nonostante questa forte presenza, speriamo che il trofeo resti in casa» ha concluso sorridendo.
Subito dopo ha preso la parola il coach Mario Paris, uno dei collaboratori principali all’organizzazione di questo evento, così: «Le squadre verranno da tutta Italia, come ad esempio Pesaro, Terni, Roma, Lamezia Terme, Caserta, Pescara, etc. La competizione si svolgerà con diversi confronti, sia per le fasce degli atleti professionisti che puntano a fare tempo per i campionati che si svolgeranno a Riccione, sia per le fasce dei piccoli nuotatori esordienti (fino ai 2010). Speriamo di riscattare con una vittoria la grande fatica ed il grande impegno che mettiamo negli allenamenti, anche se già con i sorrisi dei nostri atleti troviamo motivazioni per andare avanti».
Conclusioni per Nazzareno Di Matteo, direttore tecnico della “Pinguino Nuoto”, che ha affermato: «Lo sport è importante, non solo per la salute, ma anche per un suo valore sociale. Infatti, a parte eventi come questi, il mondo sportivo genera un indotto economico importante per la società. Ora, nel settore nuoto siamo orgogliosi di organizzare una competizione a livello nazionale. Ormai, grazie anche alle collaborazioni con le province con cui abbiamo lavorato, siamo un punto di riferimento in Abruzzo. Questo perché noi crediamo negli atleti: quando un ragazzo ha talento, va espresso. Domani i ragazzi gareggeranno proprio per esprimere questo talento, e l’evento di domani sarà comunque qualcosa che toccherà circa 300 famiglie che vivono e si sacrificano per lo sport. Noi siamo qui per dare un’occasione, poi starà ai ragazzi arrivare ai loro traguardi».
Raggiunto poi dai nostri microfoni, Nazzareno Di Matteo ha aggiunto:
D: «Nazzareno, abbiamo capito come si svolgerà il Memorial, con atleti da tutta Italia. Ma, come nasce, quando nasce e con che intento questo evento?»
Di Matteo: «Nasce 5 anni fa, per celebrare una crescita della società sportiva “Pinguino Nuoto” e l’abbiamo abbinato alla scomparsa di mio padre Francesco (Cecchino) Di Matteo, che ha conosciuto il nuoto grazie alla fondazione della Pinguino Nuoto. Qui lui ha dato sempre un contributo enorme: era il giardiniere, era il cuoco, era tutto. E con orgoglio ha visto la crescita di questo impianto, e lui ne è stato assoluto protagonista. Quindi, un modo importante per riconoscere una figura come quella di mio padre che era lontana dal mondo del nuoto, ma che ha contribuito enormemente alla creazione ed alla crescita della Pinguino Nuoto».
D: «Ed invece, dopo questa competizione nazionale, a cosa si punta per il futuro?»
Di Matteo: «Per il futuro si punta intanto ad avere atleti che parteciperanno ai campionati italiani, come fu per Bianchi. E’ un momento importante per i nostri atleti. Ed un altro aspetto è puntare ad una organizzazione che permetterà a livello abruzzese, e poi italiano, di esportare quello che è il brand “Pinguino Nuoto”. Quindi, siccome c’è un riconoscimento (avendo anche la gestione di strutture nel teramano e collaborando con società di Pescara), che ci fa molto piacere, questo fa sì che il nostro brand ed il nostro modo di organizzazione e gestione delle squadre sportive sia diventato un esempio, sia a livello abruzzese che nazionale».
Queste le parole alla vigilia di questo evento per rendere omaggio, grazie allo sport, ad una persona senza dubbio importante nel panorama cittadino, ovvero Cecchino Di Matteo.