Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA IV SINFONIA GUSTAV MAHLER AL TEATRO DEI MARSI DI AVEZZANO NELLA STAGIONE DI HARMONIA NOVISSIMA

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
MAHLER TEATRO AVEZZANO
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Il giorno 8 di febbraio ci sarà l’appuntamento con Gustav Malher, in particolare con la sinfonia n° 4 e con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara diretta dal Maestro Patrick De Ritis, nel quadro della Stagione Musicale 2018-2019.

Gustav Mahler (1860 – 1911) è una delle personalità musicali più importanti e complesse degli inizi del Novecento. Sebbene raggiungesse presto grande fama come uno dei massimi direttori d’orchestra del suo tempo, fu solo nell’ultimo decennio della sua breve vita che si impose anche come compositore e di brani musicali che stanno a metà strada fra l’800 e il nuovo secolo sopraggiungente. Quale direttore generale del Teatro Imperiale di Vienna a soli 37 anni, poteva vantare una conoscenza profonda di tutte le risorse tecniche ed espressive del linguaggio orchestrale dell’epoca, cosa che gli permise di ottenere la sua grande produzione sinfonica e liederistica.

Nei primi anni del Novecento, dopo lunga e profonda meditazione, diede alle stampe due cicli di Lieder e quattro sinfonie: la Prima (Il Titano), la Seconda (Resurrezione), la Terza (Il canto del grande Pan) e la Quarta (La vita celestiale) che è, quest’ultima, la sinfonia che verrà eseguita al Teatro dei Marsi.

ORCHESTRA SINFONICA CONSERVATORIO PESCARA
L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Pescara

Tra le sinfonie di Mahler, la Quarta in sol maggiore (scritta tra il 1899 ed il 1901) rappresenta sicuramente un’eccezione, sia per lo stile che per i ridotti mezzi orchestrali impiegati. Il linguaggio impiegato risulta essere trasparente e di chiara impronta neoclassica. Una raffinata impronta melodica di stile schubertiano è la tessitura di base, mentre la melodia d’assieme sembra essere immersa in un’aria di sogno che porta infine, alla conclusione, al bellissimo Lied “La vita celestiale” (scritto un po’ di tempo prima, ovvero nel 1892), il cui testo è tratto dalla raccolta di liriche medioevali “Des Knaben Wunderhorn” (Il corno magico del fanciullo).

Il tema iniziale della sinfonia risulta essere un gaio tintinnio di campanelli che introduce a uno svolgimento più brillante e giocoso dove si intrecciano melodie classiche e talora più popolari in una sorta di “contrappunto tematico” che è tipico di Malher. Anche se di solito è definita nella tonalità di sol maggiore, la sinfonia utilizza uno schema tonale progressivo, e mostra chiaramente, nei suoi quattro movimenti, le capacità espressive del suo Autore.

Buon ascolto.

Symphony No.4 by Gustav Mahler%2C Cover

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: AbruzzoAvezzanoGusrtav MahlerHarmonia novissimaIV SinfoniaL'AquilaMarsicaMASSIMO COCCIATeatro dei Marsi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MAGLIANO DEI MARSI. SUCCESSO PER LO SPETTACOLO “STORIE DI GUERRE E MIRACOLI”

Articolo successivo

LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ILLUSTRATE NELLA SALA MONTESSORI DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE

LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ILLUSTRATE NELLA SALA MONTESSORI DI AVEZZANO

don gaetano tantalo

IL VENERABILE DON GAETANO TANTALO: STORIA DI UNA SANTITÀ DELLA PORTA ACCANTO

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi