• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

STUDENTI E DOCENTI DELL’AGRARIO “SERPIERI” ALL’OPERA PER RIDARE DIGNITA’ ALLE ALBERATURE CITTADINE

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2019
in Ambiente, Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Studenti dell’Istituto Agrario “Serpieri” di Avezzano hanno iniziato la ricognizione dell’alberatura su via Corradini. Nella centralissima arteria cittadina, accompagnati dai docenti: Ruffino Sgammotta e Virginio Russo, gli studenti hanno iniziato a verificare lo stato di salute di alcuni alberi e censito tutte le formelle che ne sono rimaste prive.

«Con i nostri ragazzi stiamo procedendo a tutte quelle fasi propedeutiche alla elaborazione del progetto” – spiega il prof Ruffino Sgammotta, dottore forestale e docente del Serpieri, “insomma, il nostro compito sarà quello di consulenti nei confronti di chi dovrà elaborare la progettazione per conto del comune di Avezzano».

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

Gli studenti dell’Agrario (classe 3 A), fanno sapere dal comune, hanno lavorato in base alla convenzione stipulata tra il Serpieri e il comune di Avezzano, con lo scopo di disegnare un quadro generale del verde pubblico della città.

«Dobbiamo individuare – ci dicono alcuni studenti – anche quegli alberi che presentano attaccati da parassiti o problematiche di staticità. Poi c’è qualche albero che non fa proprio sfoggio di sé: insomma, un po’ bruttino, esteticamente parlando». «Il verde storico – spiega il prof Ruffino Sgammotta – vive infatti situazioni di alta criticità non solo per diversi problemi parassitari, spesso presenti per fattori naturali inevitabili, ma anche per squilibri fisiologici provocati da progettazioni “disattente” o “poco competenti”». «La riprogettazione e la riqualificazione anche di un viale cittadino – ci spiega uno studente – quando curati senza conoscenze agronomiche e botaniche, diventano spesso momenti critici per la salute dei vecchi alberi e innescano fenomeni di deperimento».

Ovviamente, la pericolosità da schianto arboreo, è uno dei temi di grande rilevanza. Studenti e docenti intenti nelle operazioni, con tanto di strumentazione, inevitabilmente hanno finito per attirare l’attenzione di tanti cittadini, incuriositi nel vedere tanta professionalità.

via corradini

Tags: alberiAvezzanoComune di AvezzanoIstituto Grariol'AqulMarsicaverde
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

CELANO, ESCE DI CASA E AL RIENTRO LA TROVA DEVASTATA DAI LADRI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli