Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MERCATO DI AVEZZANO. IL SINDACO ANNUNCIA VIA RADIO: «SPOSTAMENTO DEFINITIVO». GLI AMBULANTI RISPONDONO E IRONIZZANO: «PARLA DI MERCATO DEL VENERDÌ. ECCO PERCHÉ IL SABATO NON L’ABBIAMO MAI VISTO»

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2019
in Economia e Lavoro
A A
IMG 6052
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Mercato settimanale del Sabato ad Avezzano, feroce botta e risposta fra il sindaco di Avezzano e i rappresentanti di categoria degli ambulanti. ll primo cittadino, via radio, aveva parlato del mercato facendo chiaramente intendere che la sperimentazione è finita, che non ci sarà alcuna prova in centro e che la destinazione del Mercato del Sabato è quella attuale, in zona nord. Il tutto, però, compiendo un errore e chiamandolo il Mercato del Venerdì. Un errore che ha innestato la risposta ironica degli ambulanti che hanno detto di aver finalmente capito perché non hanno mai visto il sindaco di Avezzano al Mercato del Sabato.

Claudio Paciotti e1549281071766
Claudio Paciotti

Ma non solo. A far arrabbiare gli ambulanti anche la decisione di stoppare i commercianti non in regola così come annunciata dal dirigente del Suap Paciotti: «Occorre essere chiari anche su chi deve cosa e a chi, per non lasciare spazio a interpretazioni strumentali: per quanto riguarda la TOSAP, di competenza comunale, si può affermare senza timore di smentita che il Comune ha decisamente favorito gli ambulanti, consentendo la rateizzazione di qualsiasi importo dovuto, anche quando si è trattato di piccole somme, senza eccezioni. Il discorso è diverso quando si parla di DURC, il Documento Unico di Regolarità Contributiva che attesta la regolarità contributiva degli ambulanti nei confronti degli enti previdenziali e assistenziali, la cui competenza è esclusivamente dell’INPS. Anche in questo caso, tuttavia, il Comune ha fatto tutto il possibile e anche di più per dare agli ambulanti non in regola il tempo necessario a provvedere. Il termine di regolarizzazione, inizialmente fissato in trenta giorni, è poi diventato di sessanta e scadendo a ridosso di Natale si è temporeggiato ancora, proprio per lasciare tempo ai ritardatari. Avviare le procedure di sospensione, a questo punto, non era più procrastinabile e in ogni caso, prima di revocare definitivamente la licenza e perdere il diritto al posteggio, chi ha ricevuto la notifica ha ancora molto tempo: ben 120 giorni e i pagamenti dovuti all’INPS possono essere anch’essi rateizzati, ovviamente previo accordo con l’istituto di previdenza». Gli ambulanti si dicono d’accordo sul rispetto della legalità, ma che si poteva concertare anche questi aspetti e poi, comunque, che si tratta di una decina di casi su 150 banchi.

ROBERTA MASCI E GIOVANNI CIONI e1547046456730
Roberta Masci
GIOVANNI CIONI
Giovanni Cioni
CARLO ROSSI
Carlo Rossi

Questa, invece, l’articolata risposta al Sindaco dopo l’intervista a Radio Monte Velino: «Le associazioni di categoria Fiva-Confcommercio, Confesercenti, Cidec, ascoltando l’intervista su Radio Monte Velino del Sig. Sindaco di Avezzano, vogliono rispondere su quanto riferito.

Nel primo punto si parla di spostamento per sicurezza: a nostro avviso su via Carusi non ci sono i 3,5 metri di sicurezza passano le automobili dei residenti a tutte le ore adducendo la motivazione che non hanno altra via di uscita.

Secondo. Il sindaco poi parla di prova: ci sembra che ormai anche i bambini abbiano capito che il mercato è deserto da circa 4 sabati con tutte le prove fotografiche effettuate da tutti.

Terzo. in primavera il mercato avrà un boom: secondo noi a primavera il mercato non sarà frequentato da più di 50 banchi, ci riferisce la categoria. Ci è stato detto che se continuerà a rimanere lì, parecchi ambulanti non verranno più.

Quarto. Si parla di circuito: per noi è inesistente. Si tratta di un mercato talmente dispersivo che chi entra da una parte non arriva all’altra.

Quinto. Il mercoledì il mercato si svolge nella centralissima piazza Risorgimento ecco spiegato perché gli ambulanti riferiscono che lavorano molto.

Sesto. Vorremmo rammentare al Sig. Sindaco che il mercato in zona nord si fa di Sabato e non il Venerdì, come da lui riferito. Adesso ci spieghiamo perché non sia mai venuto a vedere in che condizioni di degrado in cui lavoriamo: semplicemente sbaglia il giorno.

Settimo. Il mercato in zona nord, essendo scarsamente frequentato, porterà noi ambulanti alla chiusura delle nostre aziende e non porterà benefici alle attività di quella zona. A nostro giudizio, in conclusione, questa scelta è un fallimento per tutti.

Vorremmo sapere dal. Sig. Sindaco quando finisce la sperimentazione i n zona nord per tornare ad un tavolo di concertazioni con associazioni di categoria e commercianti».

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: AbruzzoambulantiAvezzanocarlo rossiCideccommercioConfesercentiFiva-ConfcommercioGianni CinoniL'AquilaMarsicaMERCATO DEL SABATORoberta MasciSindaco di Avezzano
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ELEZIONI REGIONALI. INCONTRO A CARSOLI TRA LEGNINI E ZINGARETTI

Articolo successivo

ELEZIONI REGIONALI. ECCO LE CHIUSURE DI CAMPAGNA ELETTORALE DEI CANDIDATI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
elezioni regionali

ELEZIONI REGIONALI. ECCO LE CHIUSURE DI CAMPAGNA ELETTORALE DEI CANDIDATI

Virna FUJI 28 copia

ELEZIONI REGIONALI. VIRGINIA BUONAVOLONTÀ: «LEGNINI UNICA GUIDA AUTOREVOLE PER L'ABRUZZO»

Articoli più letti

  • PAZIENTE CIECO RECUPER VISTA

    PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi