• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CORSO DI DIZIONE E PUBLIC SPEAKING CON IL REGISTA CORRADO ODDI

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Corrado OddiAVEZZANO – In un mondo dove tutto scorre velocemente, dove tutto è basato sull’apparenza, diventa sempre più necessario saper comunicare, creare un empatia con gli altri per riuscire a trasmettere ciò che vogliamo dire, sfruttare il nostro tempo nel modo più efficiente ed efficace.

È questa la finalità del corso di dizione e Public Speaking che si terrà ad Avezzano, lunedì 18 febbraio 2019 alle 18,30 presso lo Studio Schèmata, in via XX Settembre 460. Il Conduttore del corso, Corrado Oddi, noto attore, regista e doppiatore, ha già rivestito questo ruolo per i corsi sostenuti negli anni precedenti per i docenti del MIUR (Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca). Un percorso che toccherà vari aspetti: la dizione, la fonetica, la respirazione, il tono di voce, la gestione dello stress, la postura e i movimenti, il contatto visivo, la gestualità, come impostare lo stile e la scaletta del discorso, come entrare in empatia con il pubblico.Un corso aperto a tutti: figure aziendali, responsabili delle risorse umane, responsabili del personale, venditori e agenti commerciali, e tutti coloro che lavorano in gruppo come Leader, manager, coach, formatori; ma anche a politici, imprenditori, insegnanti e a tutti coloro che hanno un rapporto diretto con il pubblico.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Con il corso si imparerà a gestire l’ansia da prestazione , si apprenderanno le metodologie e le tecniche per migliorare la preparazione del discorso, l’organizzazione dei modelli comunicativi e di presentazione, la capacità di creare empatia e relazione tra il pubblico. Padroneggiare i principi psicologici dell’oratoria facilita la preparazione del discorso e ne rende efficace l’esposizione, rendendolo pulito. Parlare in pubblico è soprattutto una capacità che permette a un bravo relatore di sostenere le proprie idee, di affermare con incisività le proprie indicazioni, di rafforzare la leadership nelle fasi di dibattito e nei lavori di gruppo. L’esperienza del parlare in pubblico con riferimento ai più grandi maestri di eloquenza del nostro secolo quali Mark Twain, G. Bernard Shaw, Dale Canergie: «Vitalità, vivacità ed entusiasmo sono queste le qualità che ho sempre ritenuto essenziali in un oratore. La gente si raggruppa attorno all’oratore energico come i tacchini attorno al campo di frumento».

Specificità del corso: regole delle dizione italiana: l’ortoepia; emissione vocale, articolazione e lettura ad alta voce; analisi del profilo dell’uditorio; la pratica della comunicazione e l’approccio visivo (lo scanning); la gestualità e la postura in sala, L.N.V.; tipi di linguaggio (la familiarità, l’umorismo e la naturalezza nella conversazione); saper gestire lo stress, la respirazione; organizzare un intervento (Icebreaker, Overwiew); approccio psicologico (il clima favorevole, l’empatia, il coinvolgimento, lo stile la gestione del gruppo, tipologie). Chiunque volesse informazioni può rivolgersi ai seguenti contatti: 348 4684172 – dizioneinterpretazione@gmail.com

Tags: AbruzzoAvezzanoCorrado OddicorsoL'AquilaMarsicaPublic Speaking
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

LEZIONI DI ITALIANO DI PAOLO CAPODACQUA (Risposta semiseria agli insulti rivolti agli abruzzesi dopo le elezioni regionali)

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli