Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA CGIL L’AQUILA APRE LO SPORTELLO SOCIALE A SOSTEGNO DI FAMIGLIE E CATEGORIE SVANTAGGIATE

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2019
in Attualità
A A
SPORTELLO SOCIALE 2 1
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Presentato stamattina a L’Aquila, nella sede provinciale della Cgil, lo Sportello Sociale che il sindacato ha attivato e che sarà rivolto sia agli iscritti Cgil che ai non iscritti. Una risposta, ha spiegato il segretario Marrelli, anche alla fortissima e drammatica emergenza sociale che, sopratutto nell’aquilano, sta colpendo durissimo le famiglie e le fasce di reddito più basse.

«Il livello reddituale di molte famiglie del nostro territorio si è notevolmente abbassato, sfiorando e, spesso, raggiungendo la soglia di povertà. Nonostante ciò, molti non conoscono le iniziative assistenziali messe in atto da Comuni e Regioni e spesso la normativa corrispondente è complessa ed a volte contraddittoria. Le competenze di Comune, ASL e Regione si intersecano e non è facile districarsi  nell’insieme di norme, specialmente per  chi è in uno stato di sofferenza sociale. Queste motivazioni, oltre un impegno civile sempre presente nella Cgil, ha spinto lo Spi-Cgil – Area Aquilana ad impegnarsi per creare lo Sportello Sociale.

Gli addetti allo sportello ascolteranno le necessità dei cittadini e li indirizzeranno agli uffici competenti fornendo anche informazioni sulle relative documentazioni necessarie per fruire dell’assistenza. Naturalmente il servizio che viene fornito presuppone che l’utente venga in Camera del Lavoro, e siamo perfettamente consapevoli che invece la maggior parte di coloro che sono in uno stato di necessità, non hanno la possibilità di raggiungere la sede della CGIL, per questo motivo abbiamo in programma in uno dei tre giorni di sportello di raggiungere i comuni del circondario e  insediamenti del Progetto CASE con un ufficio mobile (Camper).

FRANCESCO MARRELLI 1
Francesco Marrelli

L’iniziativa dello Sportello Sociale si propone di essere un aiuto per affrontare momenti di difficoltà economica o sanitaria, ma siamo coscienti della necessità di aprire una vertenza complessiva sulle aree interne e sul welfare di prossimità. Le frazioni di L’Aquila, i comuni pedemontani della conca Aquilana,  sono in una situazione di spopolamento e di abbandono, derivante principalmente da mancanza di servizi alla mobilità, di presidi sanitari e scolastici.

Fintanto che l’erogazione di servizi che esaudiscano i bisogni primari, come, peraltro previsto in Costituzione, sarà regolata esclusivamente da logiche mercantili derivanti dalla densità di popolazione, il nostro territorio ed in particolare gli anziani saranno sempre più abbandonati al loro destino. Come Spi-Cgil noi facciamo e faremo la nostra parte anche in sostituzione di Enti e Istituzioni sorde alle necessità ed ai bisogni delle fasce di sofferenza sociale. – La Segreteria Provinciale Spi-Cgil, Egidio Pezzuto – La Segretaria Lega Area Aquilana, Maria Grazia Taverna – Il Segretario Cgil L’Aquila, Francesco Marrelli».

CGIL LAQUILA
La sede della Cgil a L’Aquila

Lo Sportello Sociale sorge nella sede provinciale della Cgil L’Aquila, in via Saragat e sarà attivo a partire dal prossimo 18 febbraio. Questi gli orari e le prestazioni offerte per il momento: Gli orari di apertura sono il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 12. Saranno fornite informazioni su Bonus ed agevolazioni come Social card, Bonus energia (gas, elettricità) e Agevolazioni su trasporti pubblici. Per la parte Bisogni socio-sanitari, lo sportello sarà attivo su Servizi sul territorio, Assistenza domiciliare e Residenze Sanitarie Assistite.

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: AbruzzoAvezzanoCgilFrancesco MarrelliL'AquilaMarsicaSpi-CgilSportello sociale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIORNALISTI. SOLIDARIETÀ DI SGA AL COLLEGA DANIELE PIERVINCENZI AGGREDITO A PESCARA

Articolo successivo

ORSO BRUNO MARSICANO…COME IL COLOSSEO: LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E AL MINISTRO COSTA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
corradino guacci bologna n e1550162764967

ORSO BRUNO MARSICANO...COME IL COLOSSEO: LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E AL MINISTRO COSTA

WhatsApp Image 2019 02 15 at 11.02.47

AVEZZANO, ESPLODE ABITAZIONE. DUE PERSONE SOTTO LE MACERIE

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.