• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
giovedì, 1 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

SEQUESTRATI 220 KG DI PESCE, 240 KG DI VONGOLE E ATTREZZATURE PROFESSIONALI. CHIUSO RISTORANTE ETNICO AD AVEZZANO

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2019
in Cronaca
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

PESCARA – Tocca pesantemente anche Avezzano il controllo effettuato dal Compartimento Marittimo di Termoli con la Direzione Marittima di Pescara sul pescato e sulla pesca e il conseguente mercato del pesce soprattutto verso i locali e i ristoranti. Un ristorante etnico di Avezzano, infatti, è stato chiuso a causa dell’assenza di tracciabilità dei prodotti ittici utilizzati.

In una serie di controlli sulla filiera della pesca pianificati nell’area del Compartimento Marittimo di Termoli la Motovedetta CP 292 della Direzione Marittima di Pescara unitamente al personale dipendente da Termoli ha operato in mare aperto, con particolare attenzione all’area immediatamente prospiciente l’Area Marina Protetta Isole Tremiti per circa 20 ore e percorrendo 125 miglia nautiche.

Nello specifico sono state controllate diverse unità intente in attività di pesca, facendo emergere gravi irregolarità. Sono stati elevati, in totale, 5 verbali con sequestro di due reti di 200 metri totali, di cui una gemellare e di più di un quintale di pescato vario e sanzioni per 18.000 euro. Le infrazioni hanno riguardato l’utilizzo di reti non conformi alle direttive nazionali e comunitarie e la detenzione a bordo di prodotto sotto misura, non commercializzabile.

Tali modalità illecite, messe in atto dai pescherecci ma che vengono, comunque, sempre attenzionate e sanzionate dall’autorità marittima, arrecano gravi danni, sia all’ecosistema marino, in quanto si priva quest’ultimo di pesce ancora piccolo che non avrà, quindi, la possibilità di riprodursi e ripopolare la specie, ma anche alle economie che si basano sul commercio del prodotto ittico, perché, immettendo sul mercato prodotto pescato illecitamente, si ledono i commercianti onesti e si falsificano i reali valori di vendita.

In un’altra operazione, condotta invece nell’entroterra marsicano, sono state sottoposte a controllo attività di rivendita e di ristorazione. In questo caso sono stati sequestrati 120 kg di pescato vario perché il prodotto rinvenuto era privo degli elementi che permettono la tracciabilità con sanzioni per 3000 euro ed è stato posto sotto sequestro, per la successiva chiusura, un ristorante etnico di Avezzano, in collaborazione con la locale ASL, per le pessime condizioni igienico sanitarie in cui sono stati trovati i locali adibiti alla preparazione dei pasti e dei locali di conservazione delle derrate alimentari.

Un’ operazione notturna, inoltre, condotta nelle acque prospicienti il territorio di Giulianova, con la motovedetta dipendente dal locale Circondario Marittimo su cui per effettuare i controlli erano stati, preventivamente, imbarcati più militari rispetto all’equipaggio previsto, ha permesso di sorprendere sotto costa 3 unità turbo soffianti adibite alla pesca della vongole. Tutti i pescherecci sono stati controllati, combinando verbali per un ammontare di € 12.000 e sequestrando circa 240 Kg di vongole.

Tags: AbruzzoAvezznaoCompartimenot MarittimoDirezioe MarittimaL'AquilaPescapescaraPesceRistorantetermoli
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE
Cronaca

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

30 Maggio 2023

Nell’ambito del costante controllo della sicurezza dei prodotti immessi nel mercato, a seguito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale...

CONTROLLI PER IL CONTRASTO ALLA GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PER L’ASSUNZIONE DI ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI
Cronaca

CONTROLLI PER IL CONTRASTO ALLA GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PER L’ASSUNZIONE DI ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

30 Maggio 2023

Nella nottata tra venerdì e sabato scorsi, ad Avezzano è stato effettuato un servizio della Polizia di Stato per il...

Articolo successivo

MANUTENZIONE DEGLI OSPEDALI DELLA ASL 1. PER I LAVORATORI EX OLICAR ANCORA DISAGI. TANGREDI: «SENZA CHIAREZZA CARTE ALLA MAGISTRATURA»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023

14 ore fa
16
A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’

A CAMPOTOSTO UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA FILATURA E DELLA SOLIDARIETA’

14 ore fa
12
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi