Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. IL LIBERTY, LO STILE ARCHITETTONICO NELLA CITTÀ INVISIBILE

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2019
in Ambiente, Attualità, Politica
A A
AZ CENTRO 001 ricostruzionedanhgolo22
18
SHARES
118
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – In un precedente articolo abbiamo avuto modo di riaprire il discorso sullo stile architettonico tipico della Città di Avezzano scaturito dalla ricostruzione post-terremoto del 1915. Va detto che esiste già una lunga discussione se tale stile fosse “Liberty”, oppure una sorta di “Eclettismo” con citazioni di altro “Liberty” ad esempio romano, partenopeo o, addirittura legato ad alcune emergenze architettoniche di paesi in riva al Lago di Garda, e se tale stile fosse quello tipico di questa Avezzano che sembra essere del tutto “invisibile” mentre, invece, si cerca di trovare il modo di fare una “Città Bella”. In realtà, lo spunto per la “Città Bella” potrebbe essere proprio questo recupero della “invisibilità” del reale volto architettonico della Città stessa e, come vedremo, lo spunto è ben chiaro ed evidente dalla immagine che segue e che è una ortofotocarta, tratta dallo studio che il sottoscritto ha in corso dal 2005-2006 (iniziato alla Sapienza di Roma e poi proseguito), dove sono indicate le varie emergenze dello stile in questione.
AZ CENTRO 001 20190227
Da un rapido conteggio appare chiaro che esistono circa 40 edifici con chiara evidenza stilistica, circa 32 edifici con una evidenza meno marcata, 33 edifici circa con una volumetria tipica ed alcuni elementi di pregio (quali angolo smussato ad uno spigolo, elementi di allestimento in facciata e aspetto generale) e, infine, una decina di edifici nei quali si ha una forma ed una presentazione che denuncia l’epoca. Questi numeri si riferiscono alla porzione di centro urbano che è mostrata nella fotografia poco sopra, ma se si allarga il perimetro vengono fuori ulteriori edifici che si trovano in posizione più periferica e, se si apre anche alle frazioni, si hanno anche ulteriori emergenze (a San Pelino in particolare esiste un esempio assai pregevole – la figura in basso mostra tre esempi di villini in stile, tra i quali quello di San Pelino, evidenziando gli elementi comuni).

AZ CENTRO 001 cfrvillino

Perché sia chiara l’importanza che possono avere gli elementi d’angolo smussati sull’allestimento architettonico della Città (vero exterior exhibit), ecco, nell’immagine che segue, una vista panoramica ricostruita della intersezione fra Via G. Marconi e Via B. Croce (sono circa 270° di angolo d’abbraccio – il restante del cosiddetto “giro d’orizzonte” è costituito dall’angolo smussato dell’edificio del Liceo Classico che qui non è mostrato).AZ CENTRO 001 ricostruzionedanhgolo

L’immagine che segue mostra la vista dall’alto dell’incrocio con l’angolo di inquadramento dello sviluppo panoramico effettuato nella immagine precedente.

AZ CENTRO 001 ricostruzionedanhgolo33

Il quarto elemento d’angolo dello stesso incrocio è mostrato nella immagine successiva.AZ CENTRO 001 ricostruzionedanhgolo22

Questa esemplificazione serve a mostrare come edifici diversi per stile e per articolazione della facciata possano concorrere a creare uno spazio assai interessante.

Risulta anche interessante notare come lo spazio delimitato si colleghi con le vedute prospettiche delle tratte di strade afferenti e deferenti dallo spazio stesso.

Sulle estensioni dell’area analizzata ai fini delle presenze di edifici di interesse, torneremo successivamente anche perché il discorso si farebbe assai lungo. Intanto, da queste poche note emerge che lo stile cittadino non sia affatto “non evidente” e, visto che siamo in epoca di possibile revisione del P.R.G., potrebbe davvero essere una buona occasione, anzi ottima, per far sì che, emergendo dalle nebbie del tempo la “Città Invisibile”, si possa fare finalmente la “Città Bella”…

P.S.: Prossimamente continueremo il discorso prendendo spunto dagli studi dell’architetto Maurizia Mastroddi e da quelli dell’architetto Montuori.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

Tags: AbruzzoAvezzanoCittà bellaCittà InvisibileComune di AvezzanoL'AquilaMarsicaPiano regolatoreStile Liberty
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FESTA DI CARNEVALE AL DON ORIONE. L’ISTITUTO PRECISA: «FESTA INTERNA PER NONNI E BAMBINI. UN’ORGANIZZAZIONE ESTERNA HA TRAVISATO TUTTO»

Articolo successivo

INCENDIO SULLA MONTAGNA “LA SERRA” DI CELANO. INTERVENUTO L’ELICOTTERO DA PESCARA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
INCENDIO MONTAGNA DI CELANO 5

INCENDIO SULLA MONTAGNA "LA SERRA" DI CELANO. INTERVENUTO L'ELICOTTERO DA PESCARA

POSTE ITALIANE

DISSERVIZI POSTALI, IL SINDACO DI TAGLIACOZZO PRONTO A DENUNCIARE POSTE ITALIANE

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.