• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
8 °c
Avezzano
3 ° Dom
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. TESAURIZZAZIONE IMMOBILIARE? QUANTO CONVIENE COSTRUIRE CASE VUOTE?

Redazione di Redazione
2 Marzo 2019
in Ambiente, Infrastrutture
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
AVEZZANO. TESAURIZZAZIONE IMMOBILIARE? QUANTO CONVIENE COSTRUIRE CASE VUOTE?
5
VIEWS
Total
4
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – In un periodo di congiuntura economica sfavorevole, ovvero legata a scarsa circolazione di capitali, scarse compravendite e produzione limitata, con consumi medio-bassi legati anche al costo della vita non basso, è chiaro che esista stagnazione di attività economiche e, quindi, ogni nuova azione di costruzione dovrebbe essere salutata come uno sforzo produttivo ed imprenditoriale di rispetto, tuttavia, esiste un problema sul quale riflettere soprattutto guardando ad alcuni interventi edilizi

Se andiamo alla Enciclopedia Treccani, dizionario dei termini economici, leggiamo che “tesaurizzazione, in economia, costituisce il termine generico con il quale si indica sia la sterile accumulazione di moneta e di metalli preziosi da parte dei privati, sia l’aumento delle riserve bancarie, sia la costituzione di riserve per emergenze da parte degli Stati. La nozione di tesaurizzazione acquista un senso preciso e rigoroso solo quando la si collega all’idea di velocità di circolazione della moneta: dire, in tal caso, che la tesaurizzazione aumenta equivale, infatti, a dire che la velocità di circolazione della stessa moneta diminuisce…” o si abbassa, aggiungeremmo, a livelli inaccettabili e pericolosi.

Chiaramente, il meccanismo di tassazione attuale è elevato anche per i capitali immobilizzati presso depositi bancari o di altro genere. E’ nata allora l’idea, specie nel settore edilizio dove ciò è più facilmente realizzabile, di investire il denaro, più o meno eccedente, in immobili da realizzare, ovvero investire denaro liquido nel cosiddetto “mattone”. Ora, quando il mercato immobiliare sia saturo o comunque stagnante per eccesso di offerta e in, sostanziale, assenza o forte scarsità di domanda, ci troviamo di fronte ad un nuovo tipo di intervento che, portando alla immobilizzazione di denari nella costruzione di un edificio la cui alienazione, in tutto o parte, non sia prevista in tempi brevi, determina una vera e propria “tesaurizzazione immobiliare”.

Il vantaggio per il proprietario-costruttore dovrebbe essere evidente, infatti, la tassazione dell’edificio, invenduto e disabitato, è inferiore alla tassazione dei capitali depositati o immobilizzati in depositi di vario genere. Per contro, se il mercato dovesse splendidamente recuperare esiste la possibilità di avere ricavi ingenti e superiori in un relativamente prossimo futuro. C’è poi il guadagno col flusso di cassa e unico beneficio, da verificare come entità relativa, del ricavo per gli operatori della costruzione che, tuttavia, se il costruttore è anche titolare d’impresa che realizza, si riduce a quello per i soli operai e pochi altri.

Nella prima figura un grafico che mostra l’andamento del PIL come indice della congiuntura, mentre nella seconda è indicata la velocità di circolazione della moneta quale indice della tesaurizzazione in atto.

Risultati immagini per grafici della tesaurizzazione in italia

Risultati immagini per grafici della tesaurizzazione in italia

 

4
0
0
0
Total
4
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanocaseeconomiaImmobiliL'AquilaMarsicaMercato immobiliareperditeProfittiSvantaggiTesaurizzazionevantaggi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

AVEZZANO: PIAZZA TORLONIA NEL DEGRADO. IL SINDACO DI PANGRAZIO METTE IN MORA L’AZIENDA
Ambiente

AVEZZANO: PIAZZA TORLONIA NEL DEGRADO. IL SINDACO DI PANGRAZIO METTE IN MORA L’AZIENDA

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Piazza Torlonia nel degrado: il sindaco, Gianni Di Pangrazio, alla luce dell'abbandono del parco urbano, spinge il neodirigente del...

UN ALTRO FINANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO A SAN BENEDETTO DEI MARSI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO
Infrastrutture

UN ALTRO FINANZIAMENTO DI UN MILIONE DI EURO A SAN BENEDETTO DEI MARSI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO

28 Febbraio 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, in...

AVEZZANO, IL COMUNE RINVIA TUTTE LE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI PER LA PROSSIMA SETTIMANA
Infrastrutture

AVEZZANO: FUTURO IN COSTRUZIONE, CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA SCUOLA GIOVANNI XXIII

28 Febbraio 2021

Con l’avvenuta pubblicazione sulla gazzetta Ufficiale della Comunità Europea e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, prende il via il...

Articolo successivo
AIELLI. DISCARICA ABUSIVA BONIFICATA NEL GIRO DI DUE GIORNI. SODDISFAZIONE DEL SINDACO ENZO DI NATALE

AIELLI. DISCARICA ABUSIVA BONIFICATA NEL GIRO DI DUE GIORNI. SODDISFAZIONE DEL SINDACO ENZO DI NATALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.