Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GRANDE SUCCESSO DELLA PRIMA NAZIONALE DI “FONTAMARA”, AL TEATRO DI PESCINA

Redazione di Redazione
4 Marzo 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
ic
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCINA – Successone della prima nazionale di Fontamara, nell’adattamento del romanzo del drammaturgo Francesco Niccolini, con la produzione del Teatro Lanciavicchio, del Teatro Stabile d’Abruzzo e con la collaborazione del Centro Studi Ignazio Silone, il Comune di Pescina, e il Comune di Avezzano. Luci, suoni e voci sono i veri protagonisti del dramma che grazie ai talentuosi attori: Angie Cabrera, Stefania Evandro, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio e Giacomo Vallozza, diretti da Antonio Silvagni, con le musiche di Giuseppe Morgante,  hanno preso per mano lo spettatore trascinandolo in un’altra dimensione del tempo.

«Il lunghissimo e fragoroso applauso che ha sommerso il teatro San Francesco a Pescina, al termine della trasposizione teatrale di Fontamara, non è stato solo un tributo alla bravura degli attori ma qualcosa di più. Il ritmo sincopato delle mani battute alla fine della pièce- si legge in una nota di Alfio Di Battista – , non è sembrato dissimile dal palpito del cuore di un popolo. In quel momento, il pubblico, trasformato in popolo, è diventato parte della scena, come se palco e realtà fossero diventati la stessa cosa. Questa è la grande forza del teatro. La scena, brutalmente minimalista, di grande impatto, ha espresso tutta la sua forza evocativa attraverso un sapiente gioco di luci che parevano graffiare le parole pronunciate dagli attori, immobili, sulle loro sedie fra le altre lasciate vuote, come a voler sottolineare l’assenza di qualcosa che trascende l’uomo diventando privazione, ingiustizia, sgomento, senso di vuoto appunto.

L’immaginazione dello spettatore indugia sulle parole degli attori che entrano ed escono dai personaggi restituendo immagini, suoni, profumi e scene di vita la cui autenticità risolve chiaramente il significato e le differenze tra il bene e il male, tra l’arroganza del potere e il popolo sfruttato. I cafoni sono uomini condannati alla fatica – prosegue Di Battista – , alla miseria, allo sfruttamento, come condizione imprescindibile del loro essere ultimi. Sono la dimensione di un mondo che diventa l’iconografia epica di tutte le ingiustizie perpetrate dai regimi totalitari e dalle pseudo democrazie, in ogni latitudine della terra.Non a caso l’opera teatrale inizia con l’ingresso in scena, nel buio, fra il pubblico, di uno degli attori che personifica l’icona degli ultimi dei nostri tempi. L’extracomunitario, l’immigrato. Il personaggio si muove nell’oscurità facendosi strada in platea con l’aiuto di una torcia e poi sale sul palco.

L’extracomunitario – conclude la nota – attraversa il pubblico, è in mezzo al pubblico, arriva dal pubblico, è parte del pubblico. È uno di noi. Sarà lui a iniziare e terminare la rappresentazione. Sarà lui a salvarsi dal mare mosso dell’indifferenza, sarà lui ad approdare sulla spiaggia di un futuro incerto, sarà lui a dire. Che fare?».
ic

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: AbruzzoAvezzanoCentro Studi SiloneCOMUNE DI PESCINAIgnazio SiloneIl LanciavicchioL'AquilaMarsicaPescinaTeatro San FrancescoTsa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. PROSPETTIVE DEL LIBERTY DELLA “CITTÀ INVISIBILE”

Articolo successivo

“ORTO…CHE PASSIONE!”. INTANTO PARTIRÀ UN CORSO DI FORMAZIONE ALL’AGRARIO DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
ORTI

"ORTO...CHE PASSIONE!". INTANTO PARTIRÀ UN CORSO DI FORMAZIONE ALL'AGRARIO DI AVEZZANO

REDDITO DI CITTADINANZA

SPORTELLO DI CONFESERCENTI AVEZZANO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi