Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

UN SALTO NELLA STORIA CRISTIANA. ORIGINE DEL MERCOLEDÌ DELLE CENERI E DELLA QUARESIMA

Redazione di Redazione
6 Marzo 2019
in Attualità, Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

MAGLIANO DEI MARSI – Il giorno successivo alle gioie ed alle feste che vengono dal Carnevale, la storia e la fede ci pongono dinanzi ai nostri occhi un momento di riflessione interiore: il Mercoledì delle Ceneri. Oggi cercheremo di parlare dell’origine e ricostruire la storia sia di questo giorno molto particolrare e sia della quaresima, così da cercare di comprendere il significato di questo tempo “forte” della cristianità e della cultura umana.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La celebrazione delle ceneri è un rito molto antico e nasce come motivo di pubblica penitenza, nella quale i fedeli ricevevano questo segno di umiltà così da mettersi in cammino lungo il sentiero quaresimale che li avrebbe preparati alle solennità del Triduo Pasquale e alla Pasqua stessa. Le cose non sono poi così cambiate dall’antichità. Tutt’oggi noi riceviamo le ceneri sul nostro capo così, in modo umile, possiamo percorrere il sentiero della quaresima. Ciò che è cambiata è la formula di imposizione delle sacre ceneri: anticamente si pronunciava la locuzione Memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris (Ricordati, uomo, che polvere sei e in polvere ritornerai) tratta da Genesi 3, 19 mentre oggi il sacerdote usa la locuzione Pænitemini, et credite Evangelio (convertiti e credi al vangelo) tratta dal vangelo di Marco 1,15. Inoltre la cenere è anche il segno esterno di colui che si pente dai suoi peccati e decide di iniziare un rinnovato cammino verso Cristo con oggi e cuore nuovo.

Viceversa, la Quaresima veniva già celebrata nella chiesa primitiva. La si celebrava ed anticipava di due o tre giorni, di ferreo digiuno, la solennità della Pasqua. Ipoteticamente si può pensare che tale digiuno sia stato solo una prassi per i catecumeni, ovvero per coloro che dovevano ricevere il battessimo la notte di Pasqua. Questa prassi penitenziale ce la ricorda una storico della chiesa tale Socrate Scolastico nella sua Storia Ecclesiastica. Dal V secolo iniziò a prender forma la Quaresima come oggi la intendiamo noi con l’aggiunta di due giorni di digiuno come il Mercoledì delle Ceneri ed il venerdì.

Un numero contraddistingue la Quaresima, è il 40: e tutto ciò si riallaccia alle Sacre Scritture dall’Antico al Nuovo Testamento. Quaranta sono i giorni che Cristo passò nel deserto e quaranta sono anche i giorni in cui Gesù ammaestrò i suoi discepoli tra la resurrezione e l’Ascensione. Inoltre, è stato ripreso dal cristianesimo il termine di quaranta giorni dalle scritture dell’Antico Testamento: quaranta sono i giorni del diluvio universale, quaranta sono i giorni passati da Mosè sul Sinai, quaranta sono i giorni che passarono gli esploratori ebrei nella loro nuova terra, quaranta sono i giorni di cammino che il profeta Elisa compì per raggiungere il monte Oreb, quaranta sono i giorni di predicazione di Giona e quaranta sono gli anni che il popolo eletto passò nel deserto.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

DIVORZIO: ASSEGNO PER CONGEDO MATRIMONIALE A PAGAMENTO DIRETTO: NUOVO SERVIZIO ONLINE DI INPS

Tags: AbruzzoAvezzanoCristianitàGesùL'AquilaMarsicaMercoledì delle CeneriPasquaQuaresuima
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. INDETTA LA COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLE ULTIME ASSUNZIONI IN COMUNE

Articolo successivo

CONFCOMMERCIO L’AQUILA CHIEDE CONTROLLI CONTRO I VENDITORI ABUSIVI DI FIORI L’8 MARZO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

23 Maggio 2022

Come stabilito dal Decreto legge del 21 dicembre 2021, dall’8 marzo tutti i canali tv nazionali trasmessi sul digitale terrestre...

Attualità

DIVORZIO: ASSEGNO PER CONGEDO MATRIMONIALE A PAGAMENTO DIRETTO: NUOVO SERVIZIO ONLINE DI INPS

23 Maggio 2022

L'AQUILA - Da oggi, è disponibile la procedura telematica per l’inoltro della domanda di assegno per il congedo matrimoniale a...

Articolo successivo

CONFCOMMERCIO L'AQUILA CHIEDE CONTROLLI CONTRO I VENDITORI ABUSIVI DI FIORI L'8 MARZO

CELANO. AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE RIO PAGO

ADV

Articoli più letti

  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • OBBLIGO DI MASCHERINA DURANTE GLI ESAMI DI STATO: “ENNESIMO MESSAGGIO DI INCOERENZA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.