Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 27 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NASCE NELLA MARSICA LO SPORTELLO ITINERANTE ANTIVIOLENZA PER LE DONNE

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
7 Marzo 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CERCHIO – Si è svolta a Cerchio, nella sede della cooperativa sociale Estia, la tavola rotonda per presentare lo Sportello Itinerante anti violenza Marsica, aperto a tutte le donne e minori che subiscono violenze fisiche e psicologiche all’interno del nucleo familiare, da cui, a volte si ha paura di fuggire.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Lo sportello prenderà in carico le donne vittime e le loro famiglie, in tutti i Comuni marsicani che aderiranno al progetto e le accompagneranno in tutto il percorso, dalla presa di coscienza del trauma fino all’eventuale separazione.

Il team della Cooperativa Sociale Estia è formato da sole donne:

  • Dottoressa Irene De Vivo, Presidente della Cooperativa, psicologa e psicoterapeuta in formazione
  • Dottoressa Federica Falso, psicologa e psicoterapeuta in formazione
  • Avvocato Maria Rita Santucci
  • Dottoressa Elisa Almonte, assistente sociale
  • Dottoressa Mariangela Lancia, psicologa e psicoterapeuta

Alla Tavola Rotonda hanno presenziato:

  • Assessore Leonardo Casciere del Comune di Avezzano,
  • Assessore Franco Paolini del Comune di Cerchio,
  • Avvocato Mariangela Amiconi, Sindaco del Comune di Magliano dei Marsi,
  • Sindaco Maria Olimpia Morgante e il Consigliere Franco Farina del Comune di Scurcola Marsicana,
  • Dottoressa Sara D’Agostino Consigliere del comune di Collarmele,
  • Assessore Veronica Venditti e il consigliere Massimo Antonini del comune di Balsorano,
  • Assessore Luigi Soricone del comune di Pescina,
  • Sindaco Giulio Lancia e l’Assessore Sandro Di Rocco del comune di San Vincenzo Valle Roveto,
  • Dottoressa Loreta Ricci del comune di Villavallelonga,
  • Consigliere Simona Barbati del comune di Ovindoli,
  • Vice-Sindaco del Comune di Canistro Dottoressa Erika Doto.

«L’incontro è stato un grande successo – dichiarano dal direttivo dell’associazione – le Amministrazioni comunali hanno giudicato il progetto dello “Sportello itinerante anti-violenza Marsica» un’iniziativa lodevole, innovativa e di fondamentale importanza, necessaria per il territorio marsicano. In seguito all’esposizione del piano di intervento le autorità intervenute hanno confermato la loro intenzione di aderire al progetto della Cooperativa Estia.

Alcuni Comuni nonostante l’assenza si sono dichiarati molto interessati all’iniziativa. Speriamo in una loro adesione.

La Cooperativa Estia è riuscita nell’impresa di creare una rete tra i comuni, per la realizzazione di intenti comuni, per la condivisione di valori e importanti progetti che possano sostenere i cittadini.

«Ci siamo dati appuntamento per un secondo incontro, necessario per rendere concreta l’iniziativa. Nelle prossime settimane – dicono gli organizzatori – sapremo con certezza quali comuni marsicani aderiranno allo Sportello. L’adesione delle amministrazioni comunali sarà certamente un esempio di profonda sensibilità e maturità e attenzione ai cittadini».

Al giorno d’oggi sono ancora poche le donne che denunciano. In Italia si stima che una donna su tre sia stata vittima di violenza, ma non lo possiamo ritenere un dato ufficiale, proprio perché, molto spesso tante donne vivono in silenzio e omertà i propri traumi.  Il pregiudizio e la paura di veder fallire una relazione sentimentale le fa sentire sole, è fondamentale, quindi, l’informazione e la divulgazione in rete di questo progetto per dare modo a tutte di appoggiarsi anche ai paesi confinanti, nell’ipotesi in cui dovessero trovarsi in imbarazzo a rivolgersi nello sportello del proprio comune.

 

1 of 7
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

MATERIALE SANITARIO IN DONO AL REPARTO DI FISIOTERAPIA DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DI SANTE MARIE

NASCE EWA, CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE NELLO SPORT

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MORTE DI COLLINZIO D’ORAZIO. CHIAMATI I RIS PER FARE PRELIEVI SU AUTO E ZONA DEL RITROVAMENTO

Articolo successivo

ALL’ISTITUTO AGRARIO SERPIERI AL VIA LE LEZIONI PER LA COLTIVAZIONE DEGLI ORTI URBANI: FIRMATO IN COMUNE IL PROTOCOLLO

Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista

Articoli Correlati

Attualità

MATERIALE SANITARIO IN DONO AL REPARTO DI FISIOTERAPIA DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DI SANTE MARIE

27 Giugno 2022

SANTE MARIE - Materiale sanitario in dono al reparto di Fisioterapia del presidio ospedaliero di Tagliacozzo da parte della commissione...

Attualità

NASCE EWA, CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE NELLO SPORT

27 Giugno 2022

Empowering Women Athletes, o più semplicemente EWA, nasce per sviluppare una comunità di atleti, professionisti, dirigenti sportivi e responsabili politici...

Articolo successivo
cof

ALL'ISTITUTO AGRARIO SERPIERI AL VIA LE LEZIONI PER LA COLTIVAZIONE DEGLI ORTI URBANI: FIRMATO IN COMUNE IL PROTOCOLLO

SANITÀ PROVINCIALE. ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DEGLI OSPEDALI. I SINDACATI CHIEDONO CHIAREZZA E STOP A CAOS

ADV

Articoli più letti

  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SUPERBONUS, PEZZOPANE, SBLOCCARE IL 110 URGENTE TAVOLO PER SOLUZIONE

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • PROSEGUE IL CALO DI LEGA E M5S, NUOVA PERCENTUALE RECORD PER IL PARTITO DI GIORGIA MELONI, CHE TOCCA IL 22,6%

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.