• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
8 °c
Avezzano
3 ° Dom
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. DONNA MORTA SU UNA BARELLA IN PRONTO SOCCORSO. PEDICINI (M5S): «EPISODIO VERGOGNOSO. PER L’UE SI DEVE GARANTIRE UNA SANITÀ EFFICIENTE»

Redazione di Redazione
8 Marzo 2019
in Cronaca, Politica, Salute
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
CASO PIERO CONCIA. IL GIP DI AVEZZANO ORDINA ALLA PROCURA DI INDAGARE ANCORA SUL PRONTO SOCCORSO DI AVEZZANO
6
VIEWS
Total
24
Shares
Condividi 24
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Garantire l’accessibilità e l’efficacia del sistema sanitario è infatti un compito che spetta agli enti preposti e in questo caso la Regione Abruzzo.

La Commissione europea, chiamata in causa dall’europarlamentare Piernicola Pedicini (M5S) sui gravi episodi di malasanità occorsi negli ultimi tempi, chiarisce ogni dubbio sulle responsabilità delle condizioni degli ospedali locali. Gli Stati membri sono responsabili per la definizione della loro politica sanitaria e in questo caso sono le amministrazioni regionali attraverso le Asl Territoriali a dover garantire il funzionamento del comparto sanitario.

È sulla Regioni che ricade l’onere di garantire l’accessibilità, l’efficacia e la resilienza dei sistemi sanitari.

Piernicola Pedicini

«La notizia del decesso di una donna su una barella, lasciata su un pianerottolo fatiscente del pronto soccorso di Avezzano, in provincia dell’Aquila, lo scorso dicembre – commenta Piernicola Pedicini – ci ha sdegnati e allarmati, ma è compito della Regione Abruzzo intervenire affinché episodi del genere non si verifichino più. L’amministrazione del centro sinistra ha commesso moltissimi errori.- continua la nota- I tagli alle spese sanitarie effettuati dalla Regione Abruzzo, senza alcuna visione di medio o lungo periodo e senza alcuna valutazione d’impatto, hanno avuto come conseguenza la riduzione dei posti letto, la carenza di personale, il cattivo funzionamento delle strutture e, in ultimo, hanno determinato gravissimi casi di malasanità. Ora al governo c’è il centro destra. Difficile dire, trattandosi dei soliti noti, se le cose cambieranno. Quello che però possiamo garantire – conclude l’eurodeputato – è che il M5S continuerà a lottare per i diritti dei cittadini abruzzesi».

Rinaldo Tordera

A riguardo una nota diffusa dal manager della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Rinaldo Tordera, aveva sottolineato che i familiari si opposero ad un trasferimento della paziente in un’altra struttura ospedaliere della provincia di L’Aquila: «La paziente che aveva 96 anni doveva essere operata, si era presentata con dolori addominali e dagli esami effettuati, tra cui la Tac, era emersa un’occlusione intestinale. I medici hanno quindi comunicato ai parenti la necessità di sottoporla ad un intervento chirurgico ma i congiunti non hanno dato il consenso, anche per l’età molto avanzata. Il personale medico, preso atto di questa volontà, ha così assistito fino in fondo la donna che poi è deceduta durante una permanenza di circa 48 ore al pronto soccorso».

Al di là delle responsabilità, che verranno accertate dagli organi competenti, sulla sanità, entra in gioco l’opinione pubblica che denuncia continuamente alla nostra testata le situazioni di disagio e le carenze che si presentano negli ospedali Abruzzesi ma che in generale riguardano gran parte di quelli italiani.

In questi casi non è importante tanto la caccia al colpevole, bensì rendere note le situazioni per far sì che i rappresentanti delle istituzioni inizino a lavorare all’attuazione di strategie di intervento per dare dignità e decoro sia ai pazienti, che al personale che opera all’interno delle strutture. L’auspicio e che situazioni come queste non succedano più e che si inizi a discutere concretamente sul miglioramento degli standard qualitativi dell’assistenza ospedaliera e dell’assunzione tanto di risorse umane quanto di economie per risolvere i numerosi problemi.

24
0
0
0
Total
24
Shares
Condividi 24
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAsl RegioneAvezzanodecessoL'AquilaM5SMalasanitàMarsicaMovimento CinquestellePediciniPronto SoccorsoRinaldo TorderasanitàUnione Europea
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SCOMPARSA DI GUADAGNI: DI PANGRAZIO “UN ESEMPIO DA SEGUIRE PER LE NUOVE LEVE DEL GIORNALISMO”
Cronaca

SCOMPARSA DI GUADAGNI: DI PANGRAZIO “UN ESEMPIO DA SEGUIRE PER LE NUOVE LEVE DEL GIORNALISMO”

7 Marzo 2021

Paolo Guadagni, un signore d'altri tempi. Oggi la città e la Marsica, già duramente segnate da una serie di eventi...

MERCATO SETTIMANALE DI AVEZZANO. NO DEGLI AMBULANTI AL PARCHEGGIO DELLE POSTE. O IN CENTRO O AL FIERISTICO. SABATO NUOVO SCIOPERO
Politica

GIULIANA DI PASQUALE (LEGA) VICE PRESIDENTE COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO RISPONDE A TADDEI (FI)

7 Marzo 2021

Non tarda la risposta al consigliere di Forza Italia Goffredo Taddei da Giuliana Di Pasquale, Vice Presidente del Comitato Commercianti...

AVEZZANO. IL CONSIGLIERE TADDEI RISPONDE AL COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO
Politica

AVEZZANO. IL CONSIGLIERE TADDEI RISPONDE AL COMITATO COMMERCIANTI AVEZZANO CENTRO

7 Marzo 2021

AVEZZANO - Il consigliere Goffredo Taddei risponde alle dichiarazioni di Giuliana Di Pasquale, Vice Presidente del Comitato Commercianti Avezzano Centro sullo spostamento...

Articolo successivo
CAPISTRELLO E LA MARSICA PIANGONO LA SCOMPARSA DI IRMA VISCHETTI MOGLIE DEL PRESIDENTE DELLA SILVERCAR

CAPISTRELLO E LA MARSICA PIANGONO LA SCOMPARSA DI IRMA VISCHETTI MOGLIE DEL PRESIDENTE DELLA SILVERCAR

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.