AVEZZANO – Nella mattinata di giovedì 14 marzo, alle ore 10,30, presso la sala riunioni del seminario cittadino, verrà presentata la mostra “Fragmenta Historia Marsorum negli scritti degli illustri canonici della diocesi di Avezzano”. Tale mostra è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Carispaq della provincia dell’Aquila ed è stata minuziosamente curata dagli archivisti collaboratori dell’Archivio Diocesano Eleonora Di Cristofano e Antonio Socciarelli, con la preziosa supervisione del cancelliere e responsabile dell’archivio diocesano don Ennio Grossi. Alla presentazione di tale mostra parteciperà anche il vescovo di Avezzano mons. Pietro Santoro.
AVEZZANO Il Vescovo Pietro Santoro
La mostra “Fragmenta Historiae Marsorum” presenterà una serie di documenti che celebrano gli illustri canonici che dal XVII secolo hanno contribuito a scrivere la storia del territorio dei Marsi: ponendo un particolare accento su Muzio Febonio e la sua opera “Historia Marsorum” da cui la mostra prende il titolo. Tale mostra, che si svolgerà nei locali della Curia, sarà aperta dal 14 al 17 marzo dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15,30 alle ore 19.
Per informazioni e prenotazioni visite guidate chiamare il 333.9018894 (archiviodiocesanodeimarsi@gmail.com).
Autore
Ultimi articoli
Cronaca2021.01.23POLIZIA DI STATO: ROCAMBOLESCO ARRESTO PER LE VIE CITTADINE DI AVEZZANO DI DUE NORDAFRICANI PER SPACCIO DI DROGA
Politica2021.01.23AVEZZANO. BAGARRE PD-BOXE, CONTRORDINE COMPAGNI: PUGNO E MARTELLO, CHI MENA PER PRIMO LE PRENDE DUE VOLTE
Eventi2021.01.22“LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA”: PRO LOCO E SCUOLE DI AVEZZANO IN RICORDO DELLE VITIIME DELL’OLOCAUSTO
Lavoro2021.01.22IL SOTTOSEGRETARIO MANZELLA SI RENDE DISPONIBILE A TORNARE AD AVEZZANO PER LFOUNDRY, IL SEGRETARIO DEL PD PROVINCIALE PIACENTE: “HA CHIESTO L’INCONTRO, IL NOSTRO IMPEGNO È MASSIMO”